|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6031
|
nuovo titolo: come impostare un HD esterno in read-write e come fare l' automount
salve!
ho un HDD esterno da 120GB. Prima era in NTFS. L' ho formattato in ext3 con GParted. Ho dato il comando tune2fs -m 0 /dev/sdxy .... come mai risultano 2GB occupati? non mi direte che è lo spazio del file system.. ciao e grazie Ultima modifica di Opteranium : 20-11-2009 alle 14:18. Motivo: problemi in corso d' opera |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6031
|
cioè, i numeri sono questi.
da GParted: totale 111.7 GiB, liberi 109.8 GiB dal Monitor di Sistema: 110 GiB totali, 109.8 GiB liberi, usati 187.7 MiB ma qual' è il significato di queste cifre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6031
|
ALT, fermi tutti, casino
non mi fa scrivere niente sul disco....!
se lo apro c' è solo una cartella con una X, con scritto "lost+found" alla voce proprietà leggo: proprietatio: root accesso: lettura e scrittura gruppo: root accesso: sola lettura altri: sola lettura che ci posso scrivere solo come root? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 250
|
Che distro usi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6031
|
allora, porta pazienza che è un po' lunga, ma credo di aver risolto.
Però voglio che qualcuno mi dica che ho fatto bene ![]() Xubuntu 9.04 x64 DA TERMINALE sudo fdisk /dev/sdb d (delete) n (nuova) p (primaria) t (83) w (esegui il tutto) --> creata la partizione sudo mkfs -t ext3 /dev/sdb1 --> creato il file system NON mi ci fà scrivere. Quindi faccio sudo mkdir /media/xxxxx sudo gedit /etc/fstab aggiungo: /dev/hdb1 /media/xxxxx rw,defaults 0 0 sudo mount -a NON mi ci fà scrivere. Quindi sudo chown tuoUtente:tuoGruppo /media/xxxxx FINALMENTE CI SCRIVE! ![]() che ne dite? Errori, cazzate, tutto ok, altro? Sono stato bravo? ![]() Ultima modifica di Opteranium : 20-11-2009 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6031
|
ecco, ho appena scoperto che non lo posso smontare normalmente...!!
mi dice che solo root può farlo. In pratica devo lanciare un sudo umount -l /media/xxxxx e ovviamente vale anche il contrario, solo root lo può montare. ma porc... ora, prima di trinciare tutto, che mi consigliate di fare? grazie Ultima modifica di Opteranium : 20-11-2009 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6031
|
ho cancellato la riga aggiunta in /etc/fstab e anche la cartella /media/xxxxx
funziona.. cmq, che casino! Qualcuno mi dice il modo giusto per procedere? La prossima volta che dovrò fare un lavoro del genere, non vorrei dover incasinarmi così. Quel che ho fatto (togliendo la parte di /etc/fstab e /media, che ovviamente non va bene) è giusto? Una volta creata la partizione e il file system come si fa a impostare l' automount e i permessi in lettura scrittura? Lo fa da se (e il mio è stato un caso sfortunato) oppure c' è il trucco? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Hai fatto tutto bene, ma solo root può usare mount e umount. E' normale e anche logico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6031
|
mi consola
![]() quindi, per tirare le somme, al prossimo hd devo semplicemente partizionare e formattare come sopra e poi lo vede da sè e ci scrive senza problemi ya? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Si, e per montare automaticamente serviti, come hai già fatto, del file /etc/fstab.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.