Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 10:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Twitter, giù le mani da Britney

venerdì 13 novembre 2009

Spoiler:
Quote:
Un misterioso cracker si intrufola nell'account verificato della cantante, creando il caos. La pop star inneggia a satana e al nuovo ordine mondiale. Tornato tutto alla normalità, rimane da capire come abbia fatto il malintenzionato



Roma - "Mi concedo a Lucifero ogni giorno, affinché giunga tra noi il prima possibile. Gloria a Satana!". Non si tratta di un vecchio inno dell'occultista britannico Aleister Crowley, né della solita canzone provocatoria dell'anticristo ai tempi di MTV Marilyn Manson. Trattasi, invece, di un cinguettio proveniente dall'account Twitter della pop star Britney Spears, recentemente apparso ai suoi seguaci in una veste decisamente malvagia. Un misterioso cracker ha infatti messo sotto scacco il profilo della cantante statunitense, trasformandolo in un covo web del demonio.

"Spero che arrivi presto il nuovo ordine mondiale!". Così una seconda dichiarazione in 140 caratteri sulla piattaforma di microblogging, che ha citato una delle più note teorie del complotto relativa ad un presunto gruppo oligarchico impegnato segretamente a dominare il Pianeta. Al posto del dolce e innocente viso di Britney Spears, infatti, sono apparse una serie di piramidi occhiute, segni distintivi della cosiddetta setta degli Illuminati. Lo stesso occhio sinistro della cantante ha mostrato un contorno a forma di oscuro triangolo.

Un cracker ha così agito nell'ombra, intrufolandosi in uno dei più seguiti account Twitter, con i quasi 4 milioni di follower attivi dell'ex lolita del pop statunitense. Lo staff del tecno-fringuello, insieme a quello di Britney Spears, ha risolto l'imbarazzante situazione, scusandosi per le offese causate dai messaggi occulti del cracker. I suoi seguaci hanno così potuto godersi nuovamente le foto patinate presenti in un account verificato, quindi ufficiale e autorizzato dalla stessa celebrità.

Tornato tutto alla normalità - ovvero a fedelissimi follower pronti a sfidare viaggi intercontinentali per vedere un suo concerto - resta da capire cosa sia successo effettivamente. C'è chi ha illustrato la possibilità che sia stato qualcuno che aveva avuto già accesso al suo account, decidendo di manometterlo ancora una volta per oscuri motivi. Spiegazioni non certo illuminanti. Come sia potuta avvenire una cosa del genere, è ciò che interesserebbe maggiormente.

I cacciatori di bug Matteo Carli e Rosario Valotta sono recentemente intervenuti in due post sui rispettivi blog, parlando entrambi di un museo degli orrori di Twitter. Si sarebbe trattato di un problema di sicurezza che permetteva al cracker di prendere il controllo di un account tramite il click su un link da parte della vittima. A causa di caratteri Unicode non ben gestiti dall'applicazione, era possibile attivare un XSS richiamando una particolare URL. Questa vulnerabilità poteva consentire pratiche come il furto d'identità e la diffusione di malware e spam.

Gli stessi bug hunter hanno spiegato che la falla è stata risolta da Twitter a settembre, ma se il cracker in questione l'ha sfruttata per entrare nell'account di Britney Spears, potrebbe esserci qualcosa che ancora non quadra. Come ha spiegato Carli, Twitter avrebbe installato la patch senza fare code review dell'intero software o perlomeno delle funzioni per validare l'output. Ipotesi e vulnerabilità a parte, non si tratta della prima volta in cui la pagina della pop star giunge nelle mani dei cracker più burloni.

Lo scorso luglio, il mondo aveva appreso da Twitter la prematura dipartita di Britney Spears, a causa di un cracker che aveva sfruttato una falla di Twitpic. Prima di morire cinguettando, la bionda cantante aveva ammesso ai suoi follower di essere dotata di una gigantesca vagina dentata. Follower che ora sembrano stanchi di vedere la propria beniamina trattata in questo modo dai cracker del web. Basta con morti, vagine e rapporti con Lucifero, sembrano dire, organizzandosi addirittura con un nuovo slogan: donthackbritney. Che il cracker prenda gentilmente visione di questo video.

Mauro Vecchio

http://www.youtube.com/watch?v=U80dw...layer_embedded



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v