Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2009, 07:18   #1
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Coibentazione tubi stufa

Vorrei sapere cosa si usa per coibentare i tubi delle stufe a legna. Leggevo che occorre avvolgere i tubi con lana di vetro o lana di roccia (questa mi risulta sia cancerogena). L'isolamento riguarda un tratto orizzontale interno alla casa (messo con la dovuta perpendicolarità) che collega la canna fumaria alla stufa lungo circa 3mt. La temperatura dei fumi scende davvero di parecchio tanto che posso toccare i tubi con la mano anche quando la stufa è a pieno regime (più che mai il tratto finale).

Che spessore deve avere la lana isolante? A occhio e croce me ne servirevvero 3 m^2 quanto potrei spendere?


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 11:36   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Qual'è il problema? Non tira bene? Appesti il vicinato?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 11:48   #3
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
No, no niente di tutto ciò: la stufa funziona bene. Nel tratto descritto dove, ad inizio stagione con i tubi ben puliti, tende a condensare l'acqua e qualche volta gocciola Mi è stato detto che per evitare questo fenomeno dovevo isolare i tubi perchè i gas che escono dalla stufa si raffreddono troppo velocemente nel tratto. Ora non è che mi dia tutto questo gran problema (più che mai uno "sporco problema" ) però poterlo risolvere non guasta


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 13:28   #4
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
Devi usare la " fibra ceramica " .
Sembra lana di vetro ma non lo è,è un errore che fanno in tanti.
E' di colore bianco da una parte,dall'altra è rivestita con un foglio d'alluminio ( tipo Domopack ma di uno spessore più consistente ).
La si può rimediare presso le rivendite di materiale edilizio.
Costa parecchio,la vendono in metri.

Ciao

P.S. - Non usare la lana di vetro/roccia ( è la stessa cosa ),non è adatta a questi scopi.
P.S. 2 - Tieni il camino ben pulito,particolarmente nelle giornate ventose di metà febbraio,pena l'incendio dello stesso poichè la fuliggine bagnandosi con la condensa e successivamente asciugandosi,forma una sorta di materiale simile al carbone che al contatto dei lapilli aspirati dalla stufa nei giorni ventosi ne provoca l'incendio.

Ultima modifica di Felix14 : 10-11-2009 alle 13:42.
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 13:53   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ti condensa all'esterno del tubo o all'interno?
Se ti condensa all'interno ed esce tra un tubo e l'altro non è che te li hanno montati al contrario?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 21:24   #6
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Felix14 Guarda i messaggi
Devi usare la " fibra ceramica " .
Sembra lana di vetro ma non lo è,è un errore che fanno in tanti.
E' di colore bianco da una parte,dall'altra è rivestita con un foglio d'alluminio ( tipo Domopack ma di uno spessore più consistente ).
La si può rimediare presso le rivendite di materiale edilizio.
Costa parecchio,la vendono in metri.

Ciao

P.S. - Non usare la lana di vetro/roccia ( è la stessa cosa ),non è adatta a questi scopi.
P.S. 2 - Tieni il camino ben pulito,particolarmente nelle giornate ventose di metà febbraio,pena l'incendio dello stesso poichè la fuliggine bagnandosi con la condensa e successivamente asciugandosi,forma una sorta di materiale simile al carbone che al contatto dei lapilli aspirati dalla stufa nei giorni ventosi ne provoca l'incendio.
Attenzione a cosa si acquista, perchè le fibre ceramiche possono risultare come cancerogene di 2° categoria (quindi nemmeno vendibili), a differenza della lana di roccia che può essere cancerogena di 3° categoria (quindi "presunta cancerogena"). Le fibre ceramiche vere e proprie vanno assolutamente evitate, magari oggi commerciano qualcosa con questo nome che è invece sicuro per la salute, ma stare molto attenti.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 23:50   #7
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
a "pieno e medio regime " la temperatura dei fumi in uscita supera sempre i 130°
Non è che la tieni ad un regime troppo basso?
Non è che usi legna troppo umida e non ben essiccata?LA legna buona da bruciare è quella che è stata tagliata 2 anni fa e posta in un posto arieggiato e asciutto. Quando i ciocchi crepano allora è un buon segno.
La formazione del creosotto e del condensato è un sintomo che non si sta usando bene la stufa.

I tratti orizzontali devono essere brevi e con una adeguata pendenza. Al limite puoi isolari questi tratti .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 14:07   #8
Felix14
Junior Member
 
L'Avatar di Felix14
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Seregno (Mb)
Messaggi: 29
La fibra ceramica che ho acquistato proprio due mesi fa non è affatto cancerogena ed è vendibile tranquillamente .....
Che la canna fumaria condensi non è normale.
Ma il tubo che percorso effettua ?
Che dimensioni ha ? E' sovradimensionato o sottodimensionato nel diametro ?
La fibra ceramica avvolge il tubo della mia stufa dal solaio al tetto,mentre fino al soffitto i tubi d'acciaio sono visibili poichè non coperti ed anche perchè l'ambiente è caldo.
La mia è una stufa ad alto rendimento della Nordika,con il cristallo nella parte frontale,i tubi di uscita li ho sovradimensionati onde evitare che si sporchino troppo facilmente,uso solo il faggio come combustibile.
E' impossibile stargli vicino,pare una succursale dell'inferno !
Felix14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 14:58   #9
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
a "pieno e medio regime " la temperatura dei fumi in uscita supera sempre i 130°
Non è che la tieni ad un regime troppo basso?
Non è che usi legna troppo umida e non ben essiccata?LA legna buona da bruciare è quella che è stata tagliata 2 anni fa e posta in un posto arieggiato e asciutto. Quando i ciocchi crepano allora è un buon segno.
La formazione del creosotto e del condensato è un sintomo che non si sta usando bene la stufa.

I tratti orizzontali devono essere brevi e con una adeguata pendenza. Al limite puoi isolari questi tratti .
Per la legna uso rovere, leccio: stagionata al punto giusto (anzi ho da smaltire ancora pezzi con 3 e passa anni di stagionatura ). Ora che mi ci fai pensare la causa potrebbe essere un regime troppo basso:

In effetti il gocciolamento me lo fà quando chiudo l'aria primaria e vado avanti con quella secondaria: è vero che mi dura di più però i gas escono sicuramente ad una temperatura inferiore. Il tratto che i gas fanno è abbastanza lunghetto. Dalla stufa alla canna fumaria sono: 1,5mt in verticale, 2xcurve 90°, 3mt in orizzontale e collegamento alla canna fumaria. Durante la pulizia la canna fumaria era poco sporca ma i tubi erano intasati tanto che ho deciso di controllarli ed eventualmente pulirli ogni due mesi.

A questo punto mi conviene fare qualche esperimento con la regolazione dell'aria primaria prima di passare ad un effettivo isolamento fisico dei tubi.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:13   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
io non isolerei i tubi, sono all'interno dell'abitazione ed è sempre calore che recuperi e non sprechi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:56   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io non isolerei i tubi, sono all'interno dell'abitazione ed è sempre calore che recuperi e non sprechi
E' vero
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:06   #12
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19370
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io non isolerei i tubi, sono all'interno dell'abitazione ed è sempre calore che recuperi e non sprechi
Certo, però bisognerebbe vedere se la canna fumaria lavora correttamente con i fumi "freddi"
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:07   #13
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19370
Che temperatura hanno i fumi di una stufa a legna?
E? una curiosità in quanto la mia stufa a pellet ha un'uscita fumi sui 130/140°C al minimo (credo proprio appena usciti)
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:21   #14
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Escono ad una temperatura 260°-300° (appena usciti dalla stufa).


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 17:17   #15
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19370
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Escono ad una temperatura 260°-300° (appena usciti dalla stufa).


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
porc!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 17:30   #16
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Certo, però bisognerebbe vedere se la canna fumaria lavora correttamente con i fumi "freddi"
Lasciando la canna non coibentata come esce di fabbrica, necessariamente lavora correttamente
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 08:31   #17
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19370
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Lasciando la canna non coibentata come esce di fabbrica, necessariamente lavora correttamente
Mi sembrava di capire che prima ipotizzavano che quei 3 mt in orizzontale raffreddavano i fumi senza "guadagnare quota" nel camino.
Non so se mi sono spiegato.... asd: oggi ho problemi cognitivo/esplicativi
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 10:31   #18
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Non è una ipotesi è proprio così Il problema non è tanto l'assenza di tiraggio o malfunzionamenti. Mi andrebbe benissimo anche il fatto che grazie alla lunghezza del tratto altro calore viene ceduto all'ambiente se non fosse per il fatto che al di sotto dei 100°c l'acqua (che evapora all'inizio della combustione ed anche il legname secchissimo ne contiene una certa quantità) si deposita su quel tratto (specie alla fine). Quando vado a pulire trovo la canna fumaria in ottime condizioni e i tubi di collegamento incrostatissimi


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v