|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 146
|
[Thread ufficiale] Dell Studio XPS 16
Apro questo thread per parlare del modello 16 pollici.
![]() IMPORTANTE: AIUTA A RISOLVERE IL BUG SULLE SCHEDE ATI, CLICCATE QUA E REGISTRATEVI: BUG SCHEDE ATI SERIE 3XXX Scheda Tecnica Processori: Intel® CoreTM 2 Duo P8400 (2,2 GHz, FSB 1.066 MHz, 3 MB Cache L2) Intel® CoreTM 2 Duo P8600 (2,4 GHz, FSB 1.066 MHz, 3MB Cache L2) Intel® CoreTM 2 Duo T9400 (2,53 GHz, FSB 1.066 MHz, 6MB Cache L2) Intel® CoreTM 2 Duo T9600 (2,8 GHz, FSB 1.066 MHz, 6MB Cache L2) Fino al processore mobile Intel® CoreTM i7-820QM (1,73 GHz, Turbo fino a 3,06 GHz, cache L3 da 6 MB) Memoria: Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048] Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB, 1.067 MHz [1x2.048 + 1x4.096] Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.067 MHz [2x4.096] Chipset Intel® PM45 con Centrino® 2 Scheda Grafica: 512MB ATI® Radeon™ HD 3670 graphics card 1GB ATI® Radeon™ HD 4670 graphics card Display Display LCD edge-to-edge lucido da 15.6" WLED HD (720p) Display LCD edge-to-edge lucido da 15.6" WLED Full HD (1080p) 16" (inch) Truelife 720p HD WLED Edge to Edge Display 16" (inch) Truelife 1080p Full HD RGBLED Edge to Edge Display Dischi Rigidi: Disco rigido Free Fall Sensor da 250 GB (7.200 rpm) Disco rigido Free Fall Sensor da 320 GB e 7.200 rpm Disco rigido Serial ATA da 500 GB (5.400 rpm) Unità SSD da 128 GB con prestazioni avanzate Unità ottiche: Unità DVD+/-RW interna (lettura e scrittura DVD e CD) con caricamento a slot con software Unità combo Blu-ray ROM interna (LETTURA Blu-ray Disc, DVD E CD, SCRITTURA DVD E CD) con caricamento a slot con software Alimentazione: Batteria principale agli ioni di litio, 56 Wh, 6 celle Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh e batteria aggiuntiva ioni di litio 9 celle/85 Wh Fotocamera: Webcam da 2 MP integrata Doppio microfono digitale Wireless: Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2 Scheda half-mini Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n) (Centrino) Modulo Bluetooth Dell Wireless 370 Opzioni banda larga mobile: Modulo per banda larga mobile, nessuna scheda SIM inclusa Porte, slot, chassis: (2) porte compatibili USB 2.0 (1) porta compatibile USB 2.0 / e-SATA con PowerShare Connettore video VGA a 15 pin Porta compatibile con IEEE 1394a Connettore di rete LAN 10/100/1000 integrato (RJ45) Slot per schede Express da 54 mm Porta DisplayPort Porta HDMI Connettore per alimentatore CA Jack audio (2 uscita linea, 1 ingresso microfono) Lettore di schede multimediali 8 in 1 Dimensioni e peso Larghezza: 384,9 mm (15,15") Altezza: 24,1 mm (0,95") anteriore / 33,95 mm (1,34") posteriore Profondità: 254,6 mm (10,02") Peso: a partire da 2,91 kg (6,4 lb)1(Display 16" WLED, batteria a 6 celle). Il peso può variare in base alle configurazioni e alle variabili di produzione. Recensioni Notebook Italia: http://notebookitalia.it/dell-studio...alia-4347.html Egostino: Quote:
dariob85 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=247 Immagini e video http://www.youtube.com/watch?v=1Gmgs-Z6Qg0 http://www.youtube.com/watch?v=8XwRZ...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=M2LDP...eature=related http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=21 Immagine del notebook aperto Immagini di schermi a confronto Immagini di schermi a confronto Foto di un utente Ultima modifica di EgoStino : 02-03-2010 alle 08:16. Motivo: Aggiunta scheda VIDEO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 146
|
Risorse
Manuale in italiano:http://support.euro.dell.com/support...6/it/index.htm Downloads Download ufficiale Dell: http://support.euro.dell.com/support...&catid=&impid= Dell Dock: http://www.delldock.com/ Guide varie Guida alla configurazione per l'audio in dolby 5.1: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=12 Guida all'acquisto del telecomando http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=10 Avere i driver più aggiornati per la scheda video http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=17 Consigli per gli acquisti Con 30 euro passate da 250GB a 320GB (7200rpm). Parlando con un commerciale mi sono fatto fare 300euro di sconto. Se volete il numero mandatemi un PM. Lo schermo Full HD vale la spesa, si vede proprio bene! Ha una risoluzione 1920x1080 (classica per un FULL HD). Pare che verrà cambiata la scheda video a breve ma non ci sono comunicati ufficiali. Problemi noti Non si riesce a gestire bene l'audio in uscita con casse USB. Spesso e volentieri l'audio delle casse non si scollega collegando degli auricolari ai Jack (con Ubuntu scordatevi di utilizzare gli auricolari). , Configurazioni degli utenti
Ultima modifica di EgoStino : 12-04-2009 alle 18:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 146
|
Installazione/Ripristino sistemi operativi
Windows Vista Home premium 32bit e soluzione di ripristino Con windows vista home premium 32bit installato di default il PC gira benissimo senza troppi rallentamenti. Non ho avuto necessita' di installare XP. E' stata rimossa la partizione di ripristino ed e' stata aggiunta una opzione nella recovery di Vista. Premendo F8 durante l'avvio si puo' selezionare Ripristina Sistema Operativo. Questa opzione NON si perde installando un altro sistema operativo in un altra' partizione. Non e' piu' presente il Dell Media Direct. Windows XP Ecco qua la guida segnalata da [url=http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26720551&postcount=103]magiac81[url] http://en.community.dell.com/forums/p/19260599/19437397.aspx#19437397 Provvederò a tradurla nel prossimo mese! Windows 7 Quote:
Ubuntu Alcuni problemi con Ubuntu. Riconosce tutto ma non c'e' verso di far funzionare il microfono integrato e l'auricolare da solo (attaccando le cuffie si sente sia nelle casse e sia nelle cuffie). Niente da fare con skype. IN AGGIORNAMENTO Pare che con la RC di Ubuntu 9.04 e con i nuovi alsa-driver i problemi dell'audio siano stati risolti! Per il resto funziona bene, gli effetti con compiz funzionano bene. Piccolo accorgimento, attivando il compiz vengono fuori diverse difficolta' a vedere i video, ci saranno sfarfallamenti continui e daranno fastidio pure se avete una finestra davanti. Per risolvere fate cio': Quote:
Codice:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf Per gli SXPS con scheda video ati 3670 attivando il compiz su Ubuntu/Fedora/Debian avrete un rallentamento mostruoso. Se volete risolvere contattatemi e vi aiuterò. La situazione è parecchio complessa in quanto ATI delega la responsabilità al team di Ubuntu e Ubuntu delega alla ATI. Risultato: da quasi un anno attivare i driver proprietari su questa distrubuzione comporta ASSURDI rallentamenti della deminimizzazione delle finestre. Ultimi sviluppi Quote:
Ultima modifica di EgoStino : 20-01-2010 alle 13:04. Motivo: aggiornamento Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
|
Iscritto & Buon Lavoro!
![]() Ultima modifica di 22_12_2012 : 26-02-2009 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 146
|
lavorone!
Se trovi qualcosa di interessante me lo posti? Oggi metto qualche foto e se riesco nel week-end metto il video del mio UNBOXING ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
|
Eccomi
![]() Dunque nell'altro thread accennavo a questo grave problema che ho avuto appena mi è arrivato l'xps, lo copio qui di seguito perchè mi sembra importante (vedete voi se mettere in rilievo nella prima pagina la risoluzione): ""Ragazzi credo di avere un problema abbastanza grosso, mi è successo ieri (ma l'avevo sottovalutato) e mi è successo di nuovo poco fa.. In pratica ho dovuto riavviare il pc x installare un aggiornamento sull'antivirus (ieri nn so cosa stavo facendo prima del fattaccio), al riavvio del pc vedo la barra di caricamento di vista e prima che compaia la sfera lo schermo diventa nero e si vede solo il puntatore del mouse (che volendo si può muovere..) il pc resta ferma in questo stato e dopo un po' si riavvia da solo se non si tocca nulla ritornando alla stesso schermo nero.. Ho potuto risolvere solo con il ripristino di una configuraz antecedente funzionante di vista... Accidenti!!"" Dopo una giornata passata al telefono con la Dell (sono gentilissimi e molto competenti) sono riuscito a risolvere il problema Il problema descritto (schermo nero all'avvio prima della comparsa della sfera di Vista e subito dopo della barra di progressione) può essere causato da 3 fattori, secondo Dell: 1 - problema hardware sull'hard disk 2 - virus 3 - errata installazione di un aggiornamento di Vista Come da consiglio da parte di dell ho eseguito un test completo x escludere problemi hardware all'hard disk (ovviamente non era quella la causa), considerando il buon antivirus di cui dispongo si elimina anche la causa n.2 Ho risolto formattando tutto e iniziando da capo, il problema era causato proprio da una errata installazione di un aggiornamento di Vista. Rifacendo la procedura da zero mi sono infatti ricordato che durante la prima installazione avevo avuto l'impressione che l'installazione di un aggiornamento di Vista si fosse bloccata e l'avevo quindi annullata e reinstallata manualmente, COSA DA NON FARE ASSOLUTAMENTE, era questo che aveva causato il problema saltuario in fase di riavvio del SO. L'aggiornamento di Vista in questione si chiama ".NET Framework 3.5 service pack 1", viene scaricato in automatico subito dopo la prima installazione e impiega molto tempo per installarsi (anche oltre 45 minuti nel mio caso), nella finestra di installazione degli aggiornamenti di Vista anche se vi sembra che la barra di progressione si sia bloccata lasciate lavorare il pc senza interferire con la procedura finchè non vi dirà che ha installato correttamente tutti gli aggiornamenti di Vista Nei prox gg non so quanto potrò stare dietro al forum ma vi leggerò/commenterò appena possibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 146
|
Grazie per la segnalazione.
Io non ho avuto questo problema. Gli aggiornamenti di vista sono stati mooooolto lenti ma non ho avuto problemi. A te gira bene il software di riconoscimento facciale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: prov Venezia
Messaggi: 239
|
Il sw di riconoscimento non l'ho ancora provato (come devo ancora provare wifi, bluetooth e schermo esterno), ma io non lo userei dopo quello che ho letto qualche gg fa su punto informatico: sembra che questi sw non siano molto affidabili, lo stesso sistema su pc di marche diverse da Dell è stato scavalcato abb facilmente.. sarà bellissimo da vedere ma molto poco sicuro temo..
Utilissima invece la Dell dock, consigliatissima |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 146
|
si, confermo, è bellissima la Dell Dock ma non è proprio velocissima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Pavia
Messaggi: 129
|
mitticcoooooooooooo finalmente il thread ufficiale
![]() ![]() Se vuoi aggiungere in prima pagina i link e driver del telecomando te li piazzo qui. Quando ho un attimo d tempo provo a copiare la mia config per le impostazioni dpi. Il dell unit remote che i commerciali spacciano per telecomando http://accessories.euro.dell.com/sna...&sku=652-10070 NON è un telecomando, bensi una scheda tv ibrida da infilare nello slot expresscard che tra l'altro riceve pure male. Per maggiori info questa è la scheda http://www.avermedia.com/avertv/prod...il.aspx?Id=447 e qua il supporto dell http://support.euro.dell.com/support...&fileid=265470 Il telecomando citato nel manuale che permette di controllare MCE via IR è questo http://accessories.euro.dell.com/sna...&sku=506-10032 Ultima modifica di dariob85 : 26-02-2009 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 146
|
grazie, ora aggiorno.
Tu lo hai preso il telecomando? funziona? nelle specifiche non da compatibilità con gli studio xps 16.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Pavia
Messaggi: 129
|
Guida per impostare il 5.1 :
Pannello di controllo visualizzazione classica pannello di controllo IDT audio da sinistra verso destra premere i jack sopra la scritta HDMI e selezionare : autoparlanti posteriori, autoparlante centrale e autoparlanti anteriori inserire i jack nero, giallo e verde |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Pavia
Messaggi: 129
|
no a me hanno rifilato il remote unit controller linkato, per il telecomando dice sul manuale che quello da 4€ è compatibile, in ogni caso a giorni c'è un utente del thread sxps 13 che l'ha ordinato e ci farà sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 146
|
io lo compro e vi faccio sapere..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
|
Come aprire un Thread Ufficiale
Link
E' la modalità per spostarci nella sezione dei Thread Ufficiali Ti consiglierei , inoltre di : - chiedere al mod di aggiungere a questo Thread il suffisso [Thread Ufficiale] Dell Studio XPS 16 - chiedere sempre al mod di chiudere il thread generico presente per l'appunto nelle Discussioni Generali indicando il link per i 2 thread distinti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
|
Sound Blaster X-Fi MB : trial 30gg
Posto quello che ho già scritto sul thread del 13 ( vagabondo nel thread del 13 e del 16 cosi forse un giorno mi decido che ordinare) per il discorso del X-FI Mb:
Questa è la brochure che illustra il tutto: The Sound Blaster X-Fi MB solution provides premium audio quality, effects and features for PC systems equipped with only basic onboard audio. For gamers, the EAX® ADVANCED HD 4.0, with its state-of-the-art Multi-Environment rendering and reverb modelling, delivers a much more realistic and immersive 3D gaming experience than your motherboard audio ever will. In addition, X-Fi Crystalizer adds dynamics and punch to every gunshot, explosion and music track while X-Fi CMSS-3D provides an incredibly realistic surround sound experience from just a pair of stereo headphones. Due to changes in Windows Vista's DirectSound3D implementation, certain legacy DirectSound3D games will have its audio compromised, resulting in only stereo output without any effects. Creative ALchemy is a powerful tool that restores the EAX effects and full surround sound when running these DirectSound3D games in Windows Vista so that you can enjoy true 3D interactive gaming again. Native OpenAL support is a cross-platform 3D Audio API used by many games and music applications developers to deliver superb 3D audio simulation. Since the Sound Blaster MB includes native OpenAL support, you can be assured of an incredible 3D audio experience on many PC game titles. For music lovers, the X-Fi Crystalizer can restore the details and vibrance, (lost during the compression process) back to your mp3/wma. Also, X-Fi CMSS-3D gives a whole new, 3D-surround sound dimension to your existing stereo music. Other audio effects such as EAX® reverbs, Smart Volume Management and a 10-band graphic equalizer allows you to enhance your music even more. All essential audio effects and controls are conveniently placed in a central and intuitive console. In addition, a suite of cool software is included to cater to all your music needs, whether it is managing gigabytes of music, singing karaoke or just simple audio editing. Link Brochure Dal sito Gigabyte è disponibile la trial 30gg ( sono 3 file da scaricare ) Link Sul nuovo Dell Studio 1555 ha introdotto questa opzione; guardacaso ha la stessa scheda audio del XPS 13...se qualcuno vuole testare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
|
ATI Mobility Modder
Link
E' un semplicissimo tools che permette di modificare i driver per le schede desktop aggiungendo i relativi inf per quelle mobile; in questo modo c'è la possibilità di avere driver della scheda video aggiornati senza aspettare che Dell rilasci la sua versione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
mi iscrivo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
|
Prossimi Aggiornamenti
per quanto riguarda il mercato europeo, verranno introdotte si spera a breve:
- Intel® CoreTM 2 Duo Processor T9800 (2.93GHz/ 1066 FSB/ 6MB Cache) - SSD da 256Gb - Hd da 500Gb 7.200rpm - Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio Software ( ancje se dovrebbe essere sostituito a bre dalla versione X-Fi Mb) Purtroppo, ci sono solo voci ufficiose per la nuova gpu, che dovrebbe essere una nuova HD4670 Mobility ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
|
Siamo nei thread ufficiali
![]() Un grazie al mod ed all' autore del thread ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.