Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2009, 22:16   #1
jjlamb79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
Consiglio per pricipiante

Buona sera a tutti, a breve comprerò la mia prima reflex, una Nikon D60 che tra l'altro ho già provato e ne sono rimasto soddisfatto, l'ho trovata a 399 euro con l'obbiettivo standard 18-55 fornito insieme alla macchina.

Avevo idea di prendere un obbiettivo standard migliore di quello fornito con la macchina, e pensavo a questi 3:

http://www.sigmaphoto.com/lenses/len...28&navigator=6

http://www.tamron.com/lenses/prod/1750_diII_a016.asp

http://www.tamron.com/lenses/prod/1750_vc_b005.asp


Che differenza sostanziale c'è tra i tre? Vale realmente la pena prendere uno stabilizzato piuttosto che uno che nn lo è?
jjlamb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 22:23   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ma il 18-55 del kit lo prenderesti comunque??

per quel che costa è una buona lente potresti usarlo per un po' [ almeno un mesetto o due ] e poi pensare di sostituirlo, magari potresti accorgerti che ti serve qualcosa di diverso...e se i soldi son finiti che fai??

se invece puoi permetterti la spesa nessun problema, per me il tamron 17-50VC è la scelta migliore, non solo per lo stabilizzatore [ utile ma non indispensabile ] ma perchè sembra sia stato migliorata la versione originale non-stabilizzata che è pari, più o meno, al sigma
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 11:03   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma il 18-55 del kit lo prenderesti comunque??

per quel che costa è una buona lente potresti usarlo per un po' [ almeno un mesetto o due ] e poi pensare di sostituirlo, magari potresti accorgerti che ti serve qualcosa di diverso...e se i soldi son finiti che fai??

se invece puoi permetterti la spesa nessun problema, per me il tamron 17-50VC è la scelta migliore, non solo per lo stabilizzatore [ utile ma non indispensabile ] ma perchè sembra sia stato migliorata la versione originale non-stabilizzata che è pari, più o meno, al sigma
sottoscrivo questi consigli, se comunque il 18-55VR (o il 18-55) lo prendi fai un po pratica con quello, inutile avere subito un doppione.

allora potresti prendere subito il 18-105vr come tuttofare leggero e capire quali focali usi di più, e un domani affiancarci uno dei 3 zoom luminosi di sopra (attenzione che il 17-50vc è ottimo ma è bello grosso e pesante...)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:35   #4
jjlamb79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
Ho fatto delle ricerche sul web, ed ho trovato a 419 euro ( prezzo più basso ) il solo corpo macchina, direi che a sto punto con l'offerta che c'è al centro commerciale che mi fa risparmiare 20 euro ed in più mi da l'obbiettivo 18-55 scelgo quast'ultima, al massimo l'obbiettivo provo a venderlo se qualcuno fosse interessato.

Sempre parlando di obbiettivi luminosi, ho trovato anke questo:

http://www.keaphoto.com/shop.html?pa...category_id=23

Però possiblie che nn sia compatibile per la D60?

Altra cosa, in vista di una possibile spesa futura, essendo amante dei primi piani e di foto macro, quali obbiettivi potrei scegliere? Ovviamente nn spenderei più di 500 euro.
jjlamb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:52   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
il tokina lo puoi usare sulla D60 senza autofocus

per il resto con gli obiettivi macro tamron 90/2,8 o 60/2 potresti fare sia macro che ritratti
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 22:29   #6
jjlamb79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
Ok.

Ho trovato il 90/2.8 che tra l'altro ha un rapporto macro di 1:1

costa pure quasi la metà del tamron 17-50 stabilizzato.

Sostanzialmente quale differenza c'è tra un 90/2.8 ed un 60/2?
jjlamb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 22:48   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da jjlamb79 Guarda i messaggi
Ok.

Ho trovato il 90/2.8 che tra l'altro ha un rapporto macro di 1:1

costa pure quasi la metà del tamron 17-50 stabilizzato.
certo, anche la suzuki gsx costa meno della suzuki gran vitara....
a te cosa serve una moto o un fuoristrada?
Quote:
Originariamente inviato da jjlamb79 Guarda i messaggi

Sostanzialmente quale differenza c'è tra un 90/2.8 ed un 60/2?
uno ha 90mm uno 60? uno un diaframma massimo 2,8 l'altro 2?

i soldi sono i tuoi fai come vuoi, ma io ti consiglio di fare un po di pratica prima di prendere obiettivi sui consigli degli altri senza sapere davvero cosa ti serva...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 23:03   #8
jjlamb79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 4
Indubbiamente, alla fine credo di prendere cmq un luminoso 17-50 che, a differenza del base 18-55, mi da qualcosa in più in condizioni di scarsa luminosità, ovvio che ha dei costi, ma credo proprio che faccia al mio caso.

In futuro prenderò cmq un buon macro che ben si completa con il 17-50.

I tele ora come ora nn mi interssano più di tanto.


Grazie ragazzi, sono alle prime armi e mi rendo conto che quando c'è da scegliere è sempre difficile.
jjlamb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 17:06   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da jjlamb79 Guarda i messaggi
Ho trovato il 90/2.8 che tra l'altro ha un rapporto macro di 1:1
praticamente tutti i fissi macro hanno un r.r. di 1:1 ...gli zoom quasi mai [ di solito sono dei "finti" macro e arrivano a 1:2 ]
Quote:
Originariamente inviato da jjlamb79 Guarda i messaggi
costa pure quasi la metà del tamron 17-50 stabilizzato.
sono due lenti così diverse che controllare il prezzo serve a poco
Quote:
Originariamente inviato da jjlamb79 Guarda i messaggi
Sostanzialmente quale differenza c'è tra un 90/2.8 ed un 60/2?
30mm di lunghezza focale e uno stop di luminosità...con il primo avresti una distanza di lavoro più comoda [ leggermente maggiore ] durante la macro, con il secondo uno sfocato [ forse ] migliore durante i ritratti
Quote:
Originariamente inviato da jjlamb79 Guarda i messaggi
Indubbiamente, alla fine credo di prendere cmq un luminoso 17-50 che, a differenza del base 18-55, mi da qualcosa in più in condizioni di scarsa luminosità
dipende cosa fotografi, se i soggetti sono relativamente fermi lo stabilizzatore potrebbe comunque "salvare" la foto...e il tuo portafogli

il mio consiglio resta sempre quello di cominciare col 18-55 [ anche se non è stabilizzato non importa ] e tra almeno un paio di mesi pensare a una nuova lente
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:52   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
se puoi parti con una lente f/2.8 è molto meglio dello stabilizzatore, ti catapulta subito nel fantastico mondo dello sfocato!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v