Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 19:10   #1
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
[Fortran] Indovinello

Chi sa già la risposta è pregato di non rispondere, gli altri provino a indovinare l'output di questo banalissimo programma:

Codice:
	program test
	implicit none
	integer i,j,k
	i=1
	j=3
	do k = i,j
		write(*,*) k
	end do
	write(*,*) k
	end
Forse sarà che sono noob, ma ciò mi lascia basito...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:13   #2
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
non conosco il fortran però mi butto:
1
2
3
3

ho indovinato?
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:18   #3
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
non conosco il fortran però mi butto:
1
2
3
3

ho indovinato?
No, magari fosse come dici te, non avrei perso un sacco di tempo per scoprirlo...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:21   #4
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
ah beh, allora ci stai ingannando!! avevi detto "banalissimo"

P.S.: che brutta sintassi il fortran, non invidio i fisici! (che nella mia università studiano fortran)
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:25   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Provo anch'io dai...
1
3
3

oppure

1
1
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:36   #6
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Provo anch'io dai...
1
3
3

oppure

1
1
umh... spiega spiega, non capisco
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:08   #7
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da kurts Guarda i messaggi
umh... spiega spiega, non capisco
Premetto che non conosco fortran. Dopo aver escluso la tua soluzione per il primo ho pensato: k deve assumere i valori i e j, quindi 1 e 3 e poi all'uscita dal ciclo vale ancora 3.
Per la seconda invece ho pensato: è un do ma senza condizioni (non conoscendo la sintassi del fortran) quindi fa la prima assegnazione k=1, stampa 1 e poi esce dal ciclo e stampa di nuovo 1.
Ora però mi verrebbe da dire anche
3
3
perché potrebbe assegnare a k i ma subito dopo j e sovrascriverla...
Comunque l'ho buttata lì... sinceramente non capisco neanche a cosa serva quel (*,*) nel write
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:22   #8
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
write(*,*) serve solo per stampare a video, nulla di esotico

comunque non avete indovinato
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:30   #9
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
write(*,*) serve solo per stampare a video, nulla di esotico

comunque non avete indovinato
Scrive K per il numero di cicli in do, ... da quel che ricordo 1,3 sono i valori iniziali e finali da porre nel contatore (K).

Quindi teoricamente scrive il valore di K (il contatore) ad ogni ciclata (deduco siano 2, da 1 a 3).
Sbaglio?
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:33   #10
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
Scrive K per il numero di cicli in do, ... sbaglio?
cioè? intendi così?
k
k
k
k

no, scrive 3 numeri, i primi 3 li ha indovinati kurts ma l'ultimo è quello interessante
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:34   #11
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
cioè? intendi così?
k
k
k
k

no, scrive 3 numeri, i primi 3 li ha indovinati kurts ma l'ultimo è quello interessante
Ovvio che non stampa le K ma il valore che prende... da 1 a 3... (quindi se mi dici che stampa tre numeri considera anche la terza posizione nello stato del ciclo )

Quindi 1 3 3 dici?
L'ultimo... è quel write (*,*) k fuori dal ciclo.
Bisogna sapere come il linguaggio gestisce le variabili..
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:36   #12
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
Ovvio che non stampa le K ma il valore che prende... da 1 a 3...
Hai editato, prima non avevo capito

Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
L'ultimo... è quel write (*,*) k fuori dal ciclo.
Bisogna sapere come il linguaggio gestisce le variabili..
Esatto, il problema è proprio qua, la soluzione è poco intuitiva
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:39   #13
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Hai editato, prima non avevo capito
Lo so, avevo spiegato malissimo!

Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Esatto, il problema è proprio qua, la soluzione è poco intuitiva
Non so come alloca le variabili il linguaggio.
Secondo me o resta a (null) è dichiarato ma non ha un valore di riferimento, o assume l'ultimo valore del ciclo (3)... o non lo so. Io punto alla prima (null)
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:40   #14
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
Secondo me o resta a (null) è dichiarato ma non ha un valore di riferimento, o assume l'ultimo valore del ciclo (3)... o non lo so. Io punto alla prima (null)
Nè (null) nè 3

Vi do la soluzione?
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:41   #15
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Nè (null) nè 3

Vi do la soluzione?
SPARA
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:47   #16
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
no, scrive 3 numeri, i primi 3 li ha indovinati kurts ma l'ultimo è quello interessante
Ah ok, io mi ero concentrato sul do... Beh, visto che 'sto do funziona tipo un ciclo for all'uscita k potrebbe valere 4 e quindi stampare 4.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:48   #17
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
1
2
3
pi greco






scherzo
1
2
3
4

E ora, secondo indovinello.
Secondo voi, quanto ci ho messo io, niubbo che programma in Python da una decina di giorni e che conosce poco il Fortran e soprattutto era all'oscuro di questo arcano mistero, a tradurre questa subroutine da Fortran a Python???????
Tenete conto bisogna sistemare tutti gli indici perchè Python inizia a contare da 0, Fortran da 1 e perchè Python non elabora l'ultimo valore nel ciclo, mentre Fortran sì...

Codice:
      subroutine kersh(iout,nequ,nterm,ia,ja,sysmat,prec)

      implicit none

      integer  iout,nequ,nterm
      integer  ia(nequ+1),ja(nterm)

      integer  i,j,k,kk,k1,i1,j1,k2

      real*8   prec(nterm),sysmat(nterm)
      real*8   a,zero

      parameter (zero=0.0)

      do k=1,nterm
         prec(k) = zero
      end do

      do kk=1,nequ-1

         k = ia(kk)
         a = sysmat(k) - prec(k)
         if(a.le.zero) then
            write(iout,100) k,a
            write(iout,101) prec(ia(kk-1))
            a = (prec(ia(kk-1)))**2
         end if
         prec(K) = sqrt(a)
 
         i = ia(kk) + 1
         j = ia(kk+1) - 1


         do k1 = i,j
            prec(k1) = (sysmat(k1)-prec(k1))/prec(k)
         end do

         do k2 = i,j-1

            j1 = ia(ja(k2))
            prec(j1) = prec(j1) + prec(k2)**2
            i1 = k2 + 1
            j1 = j1 + 1
            do while(j1.lt.ia(ja(k2)+1).and.i1.le.j)
               if(ja(j1).eq.ja(i1)) then
                  prec(j1) = prec(j1) + prec(k2)*prec(i1)
                  i1 = i1 + 1
                  j1 = j1 + 1
               else if (ja(j1).lt.ja(i1))then
                  j1 = j1 + 1
               else if (ja(j1).gt.ja(i1))then
                   i1 = i1 + 1
               end if
            end do

         end do

         if(j.ge.i)
     1        prec(ia(ja(j))) = prec(ia(ja(j))) + prec(k2)**2

      end do

      k = ia(nequ) 
      a = sysmat(k)-prec(k)
      if(a.le.zero) then
         write(iout,100) nequ ,a
         write(iout,101) prec(ia(nequ-1))
         a = (prec(ia(nequ-1)))**2
      end if
      prec(k) = sqrt(a)

      return
100   format('*** Subroutine Kersh: diagonal',
     1       ' element <= zero at position: ',I5,2X,E16.5)
101   format('***** using previous diagonal value: ',E16.8)
      end
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:54   #18
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
1
2
3
pi greco

Ci sono cascato... burlone!
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:29   #19
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
1
2
3
pi greco






scherzo
1
2
3
4

E ora, secondo indovinello.
Secondo voi, quanto ci ho messo io, niubbo che programma in Python da una decina di giorni e che conosce poco il Fortran e soprattutto era all'oscuro di questo arcano mistero, a tradurre questa subroutine da Fortran a Python???????
Tenete conto bisogna sistemare tutti gli indici perchè Python inizia a contare da 0, Fortran da 1 e perchè Python non elabora l'ultimo valore nel ciclo, mentre Fortran sì...

Codice:
      subroutine kersh(iout,nequ,nterm,ia,ja,sysmat,prec)

      implicit none

      integer  iout,nequ,nterm
      integer  ia(nequ+1),ja(nterm)

      integer  i,j,k,kk,k1,i1,j1,k2

      real*8   prec(nterm),sysmat(nterm)
      real*8   a,zero

      parameter (zero=0.0)

      do k=1,nterm
         prec(k) = zero
      end do

      do kk=1,nequ-1

         k = ia(kk)
         a = sysmat(k) - prec(k)
         if(a.le.zero) then
            write(iout,100) k,a
            write(iout,101) prec(ia(kk-1))
            a = (prec(ia(kk-1)))**2
         end if
         prec(K) = sqrt(a)
 
         i = ia(kk) + 1
         j = ia(kk+1) - 1


         do k1 = i,j
            prec(k1) = (sysmat(k1)-prec(k1))/prec(k)
         end do

         do k2 = i,j-1

            j1 = ia(ja(k2))
            prec(j1) = prec(j1) + prec(k2)**2
            i1 = k2 + 1
            j1 = j1 + 1
            do while(j1.lt.ia(ja(k2)+1).and.i1.le.j)
               if(ja(j1).eq.ja(i1)) then
                  prec(j1) = prec(j1) + prec(k2)*prec(i1)
                  i1 = i1 + 1
                  j1 = j1 + 1
               else if (ja(j1).lt.ja(i1))then
                  j1 = j1 + 1
               else if (ja(j1).gt.ja(i1))then
                   i1 = i1 + 1
               end if
            end do

         end do

         if(j.ge.i)
     1        prec(ia(ja(j))) = prec(ia(ja(j))) + prec(k2)**2

      end do

      k = ia(nequ) 
      a = sysmat(k)-prec(k)
      if(a.le.zero) then
         write(iout,100) nequ ,a
         write(iout,101) prec(ia(nequ-1))
         a = (prec(ia(nequ-1)))**2
      end if
      prec(k) = sqrt(a)

      return
100   format('*** Subroutine Kersh: diagonal',
     1       ' element <= zero at position: ',I5,2X,E16.5)
101   format('***** using previous diagonal value: ',E16.8)
      end
Ma solo a me non sembra Python?
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:31   #20
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Ma solo a me non sembra Python?
appunto, è Fortran, io volevo tradurre la subroutine da Fortran a Python
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v