Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 20:48   #1
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Hd Wd Scorpio Blue 2,5" su USB non funziona. Help.

Salve gente ho un quesito da porvi, che mi sta a dir poco allucinando.

Ho comprato 2 Hd Wd Scorpio Blue 2,5" nuovi e sigillati.
Ne prendo uno e lo monto su un box esterno sata alimentato tramite usb 2.0 (nuovo) e non va; il disco fa un tlak tlak e Win non lo vede proprio.
Al che penso al box esterno fallato. Ne prendo un'altro sicuramente funzionante dove monto un Toshiba, e mi fa la stessa cosa.
Penso al disco Wd fallato, allora provo a montare l'altro sempre di nuovo, ma niente uguale, stesso problema.
A questo punto faccio la prova del nove. Prendo i dischi e li metto dentro il case del mio pc desktop collegandoli direttamente alla mobo e ali. I dischi funzionano perfettamente.

Morale della favola montati su box esterni alimentati usb, non vanno facendo un tlak tlak; mentre montati dentro il mio pc desktop vanno a meraviglia.

Qualcuno mi sa spiegare il perchè.

Grazie.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 22:45   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Provali anche alle USB posteriori conesse alla scheda madre, se non vanno nemmeno lì allora hai un problema all'alimentazione, la 5V è bassa ed il transito nella scheda madre e/o nei cavetti dell'USB frontale la abbassano ancora di più.

Il tak tak è un chiaro sintomo.
Se vuoi toglierti il dubbio devi alimentare i dischi con un alimentatore a parte, se vanno è proprio così un problema di alimentazione.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 15:18   #3
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Provali anche alle USB posteriori conesse alla scheda madre, se non vanno nemmeno lì allora hai un problema all'alimentazione, la 5V è bassa ed il transito nella scheda madre e/o nei cavetti dell'USB frontale la abbassano ancora di più.
Già fatto, li ho messi nelle prese usb posteriori. stessa storia.

Quote:
Il tak tak è un chiaro sintomo.
Se vuoi toglierti il dubbio devi alimentare i dischi con un alimentatore a parte, se vanno è proprio così un problema di alimentazione.
i dischi alimentati direttamente dall'alimentatore del mio pc vanno da dio.



A sto punto allora è un problema di alimentazione.
Si ma che faccio non li uso + come dischi esterni?
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 09:50   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
E' sicuramente un problema di alimentazione, quindi direi che quanto suggerito è quello che puoi provare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 11:05   #5
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
...prova ad usare un cavo Y (2 spine USB e terminazione mini-USB)...

Lo sto usando infatti. Ma niente. Il bello è che sullo stesso box se monto un toshiba da 320 gb, funziona da dio.
Non è che i Wd Scorpio blue richiedano + alimentazione?
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 16:13   #6
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
se il cavetto è lungo meno di 1 metro e se gli HD son questi [Hd 2,5" Western Digital Scorpio Blue 250gb Sata - WD2500BEVT] posso allora confermare con certezza ASSOLUTA che è un problema del tuo box usb (l'elettronica di controllo USB-SATA assorbe un pò troppo e non riesce a fargli fare lo spin di avvio all'HD).

Io, ho il tuo stesso HD preso dallo stesso utente in comune e ti garantisco che col mio box USB (china made) autoalimentato da un solo cavetto USB funziona alla perfezione.
Tutt'ora lo uso come unità di backup incrementale...

Dunque premesso che il disco è perfettamente funzionante (questo lo dico per escludere fraintendimenti) questo problema me lo da con 2 differenti box esterni usb. Ed è impossibile che siano rotti entrambi.
Che sia un problema di alimentazione mi sembra chiaro.........proverò su un'altro box ancora.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:09   #7
MENTIRA
Senior Member
 
L'Avatar di MENTIRA
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
un'info...i tuoi 2 box usb, hanno solo un'ingresso mini-usb oppure hanno anche il jack dedicato per il connettore di alimentazione ausiliaria ?
RISPONDO IO PER LUI
uno si l'altro no
indi...
MENTIRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 18:11   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
I dischi di marca diversa non è detto che hanno assorbimenti uguali e tolleranza sull'alimentazione uguali.
Comunque è probabile che l'altro disco riesca a lavorare, ma, al limite delle possibilità.

Come ho già scritto in altre occasioni, alla tensione 5V bassa che viene fuori dall'alimentatoree, c'è da aggiungere ( sottrarre ) le eventuali cadute di tensione dovute a cavi sottili, cadute dovute contattazioni, nel caso delle porte frontali possibili cattive saldature dei cavi allo stampato delle porte.
La constatazione si può fare collegando il disco tramite box e a box aperto misurare la 5V sul connettore dell'HD, sicuramente si trova meno di 4,9V ( occorre un buon tester dato che 0,1V -0,2V possono fare la differenza), la cosa ottimale sarebbe che sul HD in queste condizioni arrivino non meno di 5,0V.
Questo difetto può anche smascherare un alimentatore di scarsa qualità, più HD/DVD sono connessi più scende la 5V, considerando che ogni uno non assorbe + di 1,5A nel caso di 6 HD/DVD si arriva a 9A che non sono granchè rispetto ai 30A-35A e più dichiarati in etichetta.
Al pc con il Phenom in firma mi capita di connettere HD USB e ulteriori HD alle altre porte SATA in modo occasionale ed ho un alimentatore figlio di NN (15Euro ) da 500W o 550W ( non ricordo bene ) e non mi capita questo problema, in altro caso ho usato un TRUST da 570W (35 Euro) comprato da SATURNO su pc di prestazioni inferiori ma problema alla 5V appunto.
Questo per dire che a volte la marca non vuol dire qualità.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 19:18   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
I dischi di marca diversa non è detto che hanno assorbimenti uguali e tolleranza sull'alimentazione uguali.
Comunque è probabile che l'altro disco riesca a lavorare, ma, al limite delle possibilità.

Come ho già scritto in altre occasioni, alla tensione 5V bassa che viene fuori dall'alimentatoree, c'è da aggiungere ( sottrarre ) le eventuali cadute di tensione dovute a cavi sottili, cadute dovute contattazioni, nel caso delle porte frontali possibili cattive saldature dei cavi allo stampato delle porte.
La constatazione si può fare collegando il disco tramite box e a box aperto misurare la 5V sul connettore dell'HD, sicuramente si trova meno di 4,9V ( occorre un buon tester dato che 0,1V -0,2V possono fare la differenza), la cosa ottimale sarebbe che sul HD in queste condizioni arrivino non meno di 5,0V.
Questo difetto può anche smascherare un alimentatore di scarsa qualità, più HD/DVD sono connessi più scende la 5V, considerando che ogni uno non assorbe + di 1,5A nel caso di 6 HD/DVD si arriva a 9A che non sono granchè rispetto ai 30A-35A e più dichiarati in etichetta.
Al pc con il Phenom in firma mi capita di connettere HD USB e ulteriori HD alle altre porte SATA in modo occasionale ed ho un alimentatore figlio di NN (15Euro ) da 500W o 550W ( non ricordo bene ) e non mi capita questo problema, in altro caso ho usato un TRUST da 570W (35 Euro) comprato da SATURNO su pc di prestazioni inferiori ma problema alla 5V appunto.
Questo per dire che a volte la marca non vuol dire qualità.
Più che giusto quello che dici... però Trust non è mica presa ad esempio per prodotti di qualità...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 15:10   #10
DANKO78
Senior Member
 
L'Avatar di DANKO78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
Grazie per le spiegazioni, ora ho capito il problema.
Ancora grazie.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!"
DANKO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v