|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Hd Wd Scorpio Blue 2,5" su USB non funziona. Help.
Salve gente ho un quesito da porvi, che mi sta a dir poco allucinando.
Ho comprato 2 Hd Wd Scorpio Blue 2,5" nuovi e sigillati. Ne prendo uno e lo monto su un box esterno sata alimentato tramite usb 2.0 (nuovo) e non va; il disco fa un tlak tlak e Win non lo vede proprio. Al che penso al box esterno fallato. Ne prendo un'altro sicuramente funzionante dove monto un Toshiba, e mi fa la stessa cosa. Penso al disco Wd fallato, allora provo a montare l'altro sempre di nuovo, ma niente uguale, stesso problema. A questo punto faccio la prova del nove. Prendo i dischi e li metto dentro il case del mio pc desktop collegandoli direttamente alla mobo e ali. I dischi funzionano perfettamente. Morale della favola montati su box esterni alimentati usb, non vanno facendo un tlak tlak; mentre montati dentro il mio pc desktop vanno a meraviglia. Qualcuno mi sa spiegare il perchè. Grazie.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Provali anche alle USB posteriori conesse alla scheda madre, se non vanno nemmeno lì allora hai un problema all'alimentazione, la 5V è bassa ed il transito nella scheda madre e/o nei cavetti dell'USB frontale la abbassano ancora di più.
Il tak tak è un chiaro sintomo. Se vuoi toglierti il dubbio devi alimentare i dischi con un alimentatore a parte, se vanno è proprio così un problema di alimentazione.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
Quote:
A sto punto allora è un problema di alimentazione. Si ma che faccio non li uso + come dischi esterni?
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' sicuramente un problema di alimentazione, quindi direi che quanto suggerito è quello che puoi provare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
Lo sto usando infatti. Ma niente. Il bello è che sullo stesso box se monto un toshiba da 320 gb, funziona da dio. Non è che i Wd Scorpio blue richiedano + alimentazione?
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Quote:
Dunque premesso che il disco è perfettamente funzionante (questo lo dico per escludere fraintendimenti) questo problema me lo da con 2 differenti box esterni usb. Ed è impossibile che siano rotti entrambi. Che sia un problema di alimentazione mi sembra chiaro.........proverò su un'altro box ancora.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3826
|
Quote:
uno si l'altro no indi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
I dischi di marca diversa non è detto che hanno assorbimenti uguali e tolleranza sull'alimentazione uguali.
Comunque è probabile che l'altro disco riesca a lavorare, ma, al limite delle possibilità. Come ho già scritto in altre occasioni, alla tensione 5V bassa che viene fuori dall'alimentatoree, c'è da aggiungere ( sottrarre ) le eventuali cadute di tensione dovute a cavi sottili, cadute dovute contattazioni, nel caso delle porte frontali possibili cattive saldature dei cavi allo stampato delle porte. La constatazione si può fare collegando il disco tramite box e a box aperto misurare la 5V sul connettore dell'HD, sicuramente si trova meno di 4,9V ( occorre un buon tester dato che 0,1V -0,2V possono fare la differenza), la cosa ottimale sarebbe che sul HD in queste condizioni arrivino non meno di 5,0V. Questo difetto può anche smascherare un alimentatore di scarsa qualità, più HD/DVD sono connessi più scende la 5V, considerando che ogni uno non assorbe + di 1,5A nel caso di 6 HD/DVD si arriva a 9A che non sono granchè rispetto ai 30A-35A e più dichiarati in etichetta. Al pc con il Phenom in firma mi capita di connettere HD USB e ulteriori HD alle altre porte SATA in modo occasionale ed ho un alimentatore figlio di NN (15Euro ) da 500W o 550W ( non ricordo bene ) e non mi capita questo problema, in altro caso ho usato un TRUST da 570W (35 Euro) comprato da SATURNO su pc di prestazioni inferiori ma problema alla 5V appunto. Questo per dire che a volte la marca non vuol dire qualità.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stalingrado
Messaggi: 3633
|
Grazie per le spiegazioni, ora ho capito il problema.
Ancora grazie.
__________________
"Io ora l'ammazzo!!!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.