Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2009, 17:48   #1
Asgaardiano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 19
Acer 4810TG Vs. Sony Vaio CW1S1

Ciao A tutti!

Mi servirebbe un piccolo aiuto, se qualcuno può aiutarmi. Sto per acquistare un notebook da 14 pollici (costo tra i 700 e i 900 Euro). Mi serve una macchina performante ed efficiente: in pratica me la porto in giro mentre lavoro, ma quando vado fuori vcittà mi serve che sia abbastanza potente per giocarci, oltre che per navigare e scrivere.
Premessa: dopo lunghe considerazioni di vario tipo sono giunto ad un bivio: ASUS 4810TG contro Sony VAIO VPC-CW1S1E. Detto così, sembra "facile" propendere per il VAIO, ma non è così semplice. Vi allego le specifiche, sperando che possiate darmi un'idea definitiva.

In sostanza, comunque:
Processore: vince Acer (Core2Duo SU9400 1,4 contro P7450 2,2 )
Chipset: vince Acer (GS45 è superiore a GM45...credo)
Memoria: vince Acer (3 Gb DD3 1066 contro i 4 Gb DDR 800 di VAIO) 2
HD e Unità ottica: pari (non conosco così bene le un. ottiche, ma...
Display: direi pari, no ? Risoluzione identica, salvo (GrindVista..boh!)
Scheda Grafica: Vince VAIO (NVIDIA® GeForce® GT 230M 512 Mb DDR3
batte ATI Mobility Radeon™ HD 4330 512 DDR3)
Sound: credo pari. Forse Acer è un po' più rifinito (SPDIF...ecc)
Comunicazione: credo pari, salvo il BT 2.1.
Interfacce: sostanzialmente analoghi, direi...
Dimensioni e peso: Acer batte VAIO (1,9 Kg contro i 2,4 Kg di VAIO)
Durata Batteria: vince Acer (4 ore scarse di VAIO contro le 8 ore di Acer)

Il problema fondamentale è la scheda grafica: ho cercato in giro, ma non so quanto VAIO sia più veloce; certo la nuova serie GeForce GT 200 è migliore...

E...ultimo dubbio: Acer fa uscire modelli nuovi ogni quanto? So che ogni mese vengono aggiornati i listini... Non è che tra due settimane esce un "nuovo" 4810 ? Mi conviene prenderlo subito o aspettare Acer fra 20 giorni? (magari ci sarà già Win 7 ??!?)
Ragazzi, non ci capisco più niente... Voi cosa fareste? ohmy:

Aiuto!! Asgaardiano


ASUS 4810TG (94G32MN)
Sistema Operativo: Windows Vista® Home Premium Autentico (upgradabile a Windows 7 gratis)
Processore e Chipset: Intel® Centrino® 2 mobile SU9400 e Mobile Intel® GS45 Express Chipset (Intel® Wireless WiFi Link 5100 - dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N o Intel® Wireless WiFi Link 5150 Wi-Fi®/WiMAX™ dual-mode module, che supporta Acer SignalUp™ con Nplify™ wireless)
Memoria: 3 GB di memoria DDR3 1066 MHz SDRAM, aumentabile fino a 8 GB usando due moduli soDIMM (per 64-bit OS)
HDD e Unità Ottica: 320 Gbyte S-ATA hard disc drive e Storage 8X DVD-Super Multi double-layer drive
Display 14" HD con risoluzione 1366 x 768 pixel[/i], alta-luminosità (200-nit) Acer CineCrystal™ LED-backlit TFT LCD, che supporta la visualizzazione simultanea multi-window grazie ad Acer GridVista™, 16.7 milioni di colori, 16:9 aspect ratio, Super-slim design
Grafica: Mobile Intel® GS45 Express Chipset con grafica integrata 3D, con Intel® Graphics Media Accelerator 4500MHD (Intel® GMA 4500MHD) fino a 1759 MB di Intel® Dynamic Video Memory Technology 5.0 (64 MB di memoria video dedicata, fino a 1695 MB di memoria di sistema condivisa*), che supporta Microsoft® DirectX® 10 e ATI Mobility Radeon™ HD 4330 con tecnoliga grafica fino a 2304 MB di HyperMemory™ (512MB di dedicata DDR3 VRAM, fino a 1792 MB di memoria di sistema ccondivisa*), che supporta Unified Video Decoder (UVD), OpenEXR High Dynamic-Range (HDR), Shader Model 4.1, Microsoft® DirectX® 10.1
Dual independent display supporto
MPEG-2/DVD decoding
WMV9 (VC-1) e H.264 (AVC) decoding
Sound: Multimedia Dolby®-optimized surround sound system con due built-in stereo speakers 2nd Generation Dolby Sound Room® audio ottimizzato, con Dolby® Headphone, Dolby® Natural Bass e Dolby® Sound Space Expander
High-definition audio supporto
S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) supporto per speaker digitali
MS-Sound compatibile
Built-in microfono
Communicazione: Acer Video Conference con webcam integrata Acer Crystal Eye, che supporta Acer PrimaLite™
WLAN: Intel® Wireless WiFi Link 5100 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) Wi-Fi CERTIFIED® network connection, con tecnologia MIMO, che supporta Acer SignalUp™ con Nplify™ tecnologia wireless o Wi-Fi®/WiMAX™: Intel® Wireless WiFi Link 5150 Wi-Fi®/WiMAX™ dual-mode module, che supporta Acer SignalUp™ con Nplify™ tecnologia wireless
LAN: Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready
WPAN: Bluetooth® 2.0+EDR (Enhanced Data Rate)

Interfacce:
I/O Interfaccia 3x USB 2.0
1x HDMI™ (High-Definition Multimedia Interface) con HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection) supporto
1x external display (VGA)
1x Headphones/speaker/line-out jack con S/PDIF supporto
1x Microphone-in jack
1x Ethernet (RJ-45)
1x DC-in jack per AC adattatore

Sicurezza Slot per Kensington lock
BIOS user, supervisor, HDD password

Alimentazione e batteria ACPI 3.0 CPU power management standard: supports Standby and Hibernation power-saving modes.
62.16 W 5600 mAh batteria 6 celle al Litio: fino a 9 ore di batteria - ENERGY STAR® 5.0
Peso e dimensioni 338.4 (W) x 240 (D) x 24/28.9 (H) mm
1.9 kg ( 4.2 lbs.) con batteria 6 celle
---------------------------------------------------------------

VAIO VPC CW1S1E

Sistema Operativo: Windows® 7 Home Premium (64 bit) autentico
Processore e Chipset: Intel® Core™2 Duo P7450 2,13 Ghz su Mobile Intel® PM45 Express
Memoria: SDRAM DDR2 (2 x 2 G a 800 MHz
HDD e Unità Ottica: Serial ATA 320 Gbyte a 5400 girie DVD+-RW/+-R DL/RAM
Display 14" HD con risoluzione 1366 x 768 pixel[/i], risoluzione WXGA (1366x768)
Grafica: Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 230M (Circa 2270 MB di memoria grafica totale disponibile* con 512 MB di memoria video GDDR3 dedicata)
Sound: Compatibile audio ad alta definizione Intel®, 3D Surround (??).
Communicazione: Wreless LAN integrata (300 (ricez.)/ 150 (trasmiss.) - Tipo Wireless LAN
IEEE 802.11a/b/g/Draft n; Rete Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T, Bluetooth™ integrata (versione) 2.1 + EDR.
Fotocamera incorporata Motion Eye (Sensore immagini 0,3 Mpixel), risoluzione massima immagini in movimento (pixel) 640 x 480 (VGA).

Interfacce:
1 x i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps
1 x Ingresso c.c.
1 x Slot per Memory Stick™
1 x Slot per scheda Memory Stick™ Memory Stick™ Duo, Memory Stick™ PRO HG Duo, trasferimento dati ad alta velocità
1 x Slot per scheda SD
1 x Uscita audio (cuffie e microfono)
1 x Porta diretta RJ-45 (rete)
1x external display (VGA)
1 x Uscita HDMI™
3 x Porta USB (2.0)
1 x Slot per Express Card (34mm)

Alimentazione: Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS13/Q).
durata batterie (min) 225 e Tempo di ricarica batteria (min.) 165
Peso e dimensioni: 341,3 (W) x 233,1 (D) x 27,5 - 38,5 (H) mm
2,4 Kg con batterie fornite
Asgaardiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 21:29   #2
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da Asgaardiano Guarda i messaggi
Ciao A tutti!
In sostanza, comunque:
Processore: vince Acer (Core2Duo SU9400 1,4 contro P7450 2,2 )
Chipset: vince Acer (GS45 è superiore a GM45...credo)
Memoria: vince Acer (3 Gb DD3 1066 contro i 4 Gb DDR 800 di VAIO) 2
HD e Unità ottica: pari (non conosco così bene le un. ottiche, ma...
Display: direi pari, no ? Risoluzione identica, salvo (GrindVista..boh!)
Scheda Grafica: Vince VAIO (NVIDIA® GeForce® GT 230M 512 Mb DDR3
batte ATI Mobility Radeon™ HD 4330 512 DDR3)
Sound: credo pari. Forse Acer è un po' più rifinito (SPDIF...ecc)
Comunicazione: credo pari, salvo il BT 2.1.
Interfacce: sostanzialmente analoghi, direi...
Dimensioni e peso: Acer batte VAIO (1,9 Kg contro i 2,4 Kg di VAIO)
Durata Batteria: vince Acer (4 ore scarse di VAIO contro le 8 ore di Acer)
ti correggo:
CPU: P7450 è nettamente superiore al SU9400, non farti ingannare dalla sigla. Il processore acer ha ottime prestazioni per un 11w di consumo, ma quello del Sony va quasi il doppio a discapito dei 25w di consumo (quindi prestazioni per watt meglio acer, ma per giocare molto ma molto meglio Sony)

Chipset: Sono lo stesso chipset, semplicemente il GS45 = Scheda video integrata + PM45, quindi sono 2 PM45 solo che uno ha la scheda video integrata (acer) e l'altro no (sony)

Display: bo, solitamente sony ne esce a testa alta ma sui notebook di fascia alta, su quelli di fascia bassa non saprei

Scheda video: quella dell'acer va circa la metà di quella del sony

Durata / peso: indubbiamente meglio acer.

In definitiva:
acer per lavoro, sony per gioco (e eventualmente lavoro, limitato dall'autonomia nel caso la si usi molto)

Insomma, sony prestazionalmente sotto un gioco va da 2 a 3 volte tanto l'acer a spanne

Dipende da quanto vuoi giocare..
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 18:23   #3
enzo82
Senior Member
 
L'Avatar di enzo82
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6940
alla fine cosa hai preso?
__________________
Ho trattato con: DjHuzi, cbr600f98, rupia, fable, nonno, AMDman, ttz, Blackxx, nefy, Tonisca, Karandas, sasso, riccio, ShAdOw1988, animaletto79, lucasante, powermian, sinergine, aleviga, tulifaiv, Fdfuckup, Salvatore Caligiuri, WringhioW, empty521, zoelle, ltroisi, EDESMO,oldfield,nuvolona, Iceworld, Taro Misaki, Darkbit,stefano91av,cm0s,ewandeep,Bravonera2,AlienAnd
enzo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v