Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 09:52   #1
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Openmamba e Linux in evoluzione !?!

Buongiorno a tutti,
fino a qualche anno fa non sarebbe passato un giorno dall'uscita di una
nuova distro senza che nascesse una discussione in merito su questo forum.
Tanto più se la distro in questione è frutto del lavoro di sviluppatori italiani.
Probabilmente ciò succede perchè sta avvenendo un cambiamento nell'ambito
dell'ambiente Linux, si sta stabilizzando.
Proprio a livello di distro ormai sono tutte più o meno stabili; ciò spiegherebbe
il calo di tests e ricerche, a parte gli "enthusiats" o fanatici come me.
Tornando al tema, per problemi temporanei con il portatile e l'altro desktop
sto convivendo, felicemente da più di una settimana con Openmamba. Ottima
distro sviluppata a Torino dagli stessi sviluppatori di Qilinux, "morta" nel 2006,
e secondo me era abbastanza grezzotta. La nuova Openmamba invece mi
piace, si è instaurato da subito un ottimo feeling. Anche graficamente mi
sembra ben riuscita. Per contro, ha pochi pacchetti e dovrà ancora maturare
ma penso che le premesse siano buone.
Chi di voi l'ha provata cosa ne pensa, anche in relazione alla mia riflessione
sui cambiamenti di Linux?
Saluti
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 10:40   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da photoneit Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
fino a qualche anno fa non sarebbe passato un giorno dall'uscita di una
nuova distro senza che nascesse una discussione in merito su questo forum.
Tanto più se la distro in questione è frutto del lavoro di sviluppatori italiani.
Probabilmente ciò succede perchè sta avvenendo un cambiamento nell'ambito
dell'ambiente Linux, si sta stabilizzando.
Proprio a livello di distro ormai sono tutte più o meno stabili; ciò spiegherebbe
il calo di tests e ricerche, a parte gli "enthusiats" o fanatici come me.
Tornando al tema, per problemi temporanei con il portatile e l'altro desktop
sto convivendo, felicemente da più di una settimana con Openmamba. Ottima
distro sviluppata a Torino dagli stessi sviluppatori di Qilinux, "morta" nel 2006,
e secondo me era abbastanza grezzotta. La nuova Openmamba invece mi
piace, si è instaurato da subito un ottimo feeling. Anche graficamente mi
sembra ben riuscita. Per contro, ha pochi pacchetti e dovrà ancora maturare
ma penso che le premesse siano buone.
Chi di voi l'ha provata cosa ne pensa, anche in relazione alla mia riflessione
sui cambiamenti di Linux?
Saluti

ne ho sentito parlare e vorrei provarla. Puoi dirmi quali sono secondo te i pregi ed i difetti rispetto alle altre distro (ad esempio rispetto ad ubuntu o Arch che porti in firma)? Che gestore di pacchetti usa!?
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 15:15   #3
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
ne ho sentito parlare e vorrei provarla. Puoi dirmi quali sono secondo te i pregi ed i difetti rispetto alle altre distro (ad esempio rispetto ad ubuntu o Arch che porti in firma)? Che gestore di pacchetti usa!?


Siccome deriva da Qilinux che a sua volta era stata creata da zero (e questo
è un punto d'onore degli sviluppatori), non viene da Debian, neppure da Mandriva
ne' da nessun'altra. E' una distro originale che può solo assomigliare a S.O.
quali: Ubuntu, Opensuse, Mandriva, etc. grazie al fatto che è user friendly. Già
alla fine dell'installazione è completa ed operativa. E' vero che installa tutto ed
anche di più ed i software che non può installare per motivi di licenza, ti mette
in grado di poterlo fare con un paio di click.
Da non scordare che è valida anche come livecd, grazie agli strumenti in
dotazione.
Il software viene pacchettizzato in rpm e gestito tramite apt quindi c'è
anche a disposizione la gui di apt Synaptic.
Lo slogan parla di GnuLinux pronto all'uso su portatili, desktop e server.
Da provare
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v