Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 12:04   #1
Toretto85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
Nuovo Macbook e batteria integrata.

Ciao ragazzi da qualche giorno sono un felicissimo possessore del nuovo macbook white con batteria integrata.
Volevo chiedere agli esperti come è meglio curare la batteria visto che è integrata e non è possibile rimuoverla.
Io la utilizzo in questo modo, alimentazione senza corrente la faccio scaricare fino al 20% poi la carico da mac spento fino al 100% e poi lo utilizzo ad alimentazione.
__________________
www.AppleDeviceItalia.it
Toretto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:15   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
tutta questa "macumba" non mi sembra necessaria.


segui le indicazione che trovi qui e poi usala come più ti pare:
http://docs.info.apple.com/article.h...6/it/9036.html
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 14:53   #3
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
tutta questa "macumba" non mi sembra necessaria.


segui le indicazione che trovi qui e poi usala come più ti pare:
http://docs.info.apple.com/article.h...6/it/9036.html
Esatto, non farti troppe paranoie, le uniche accortezze da avere sono:

1. Non far scaricare troppo spesso o lasciare troppo a lungo la batteria a zero (solo per la calibrazione, come scritto sopra)
2. Se si prevede di non usarla per un periodo abbastanza lungo, l'ideale è lasciarla a metà carica.

Per il resto usala come ti pare, 10 minuti o 3 ore, caricala a metà o tutta, non fa differenza. Anzi usarla con regolarità e spensieratezza è proprio la cosa che le fa più bene.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 15:43   #4
Toretto85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Esatto, non farti troppe paranoie, le uniche accortezze da avere sono:

1. Non far scaricare troppo spesso o lasciare troppo a lungo la batteria a zero (solo per la calibrazione, come scritto sopra)
2. Se si prevede di non usarla per un periodo abbastanza lungo, l'ideale è lasciarla a metà carica.

Per il resto usala come ti pare, 10 minuti o 3 ore, caricala a metà o tutta, non fa differenza. Anzi usarla con regolarità e spensieratezza è proprio la cosa che le fa più bene.
ciao da come risp al punto 2 si nota che non hai capito bene che versione ho di macbook.
il mio è quello nuovo con batteria integrata perciò non posso decidere di lasciarla a metà carica se non la utilizzo per un periodo lungo.
cmq grazie lo stesso per la tua risposta.
perciò continuo a fare come ad ora e cioè senza farla scendere mai sotto il 20%.
da dove vedo lo stato della calibrazione? c'è un sistema per vedere l'usura oppure devo installare un programma di terze parti?
io mi chiedevo se nel momento in cui la batteria sta al 30% di carica fosse meglio caricarlo da spento e poi quando raggiunge la totale carica di accendere il notebook per usarlo.
__________________
www.AppleDeviceItalia.it
Toretto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 23:22   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Toretto85 Guarda i messaggi
ciao da come risp al punto 2 si nota che non hai capito bene che versione ho di macbook.
il mio è quello nuovo con batteria integrata perciò non posso decidere di lasciarla a metà carica se non la utilizzo per un periodo lungo.
cmq grazie lo stesso per la tua risposta.
forse non hai capito: lui intende dirti che se non usi il computer per un certo periodo di tempo (diciamo un paio di settimane), l' ideale è lasciarlo con il 50-60% di carica residua.

Quote:
perciò continuo a fare come ad ora e cioè senza farla scendere mai sotto il 20%.
non serve arrivare al 20%: lo puoi ricaricare anche all' 80% ...
Diciamo che per la batteria è "stressante" una carica da zero, ma le altre vanno bene tutte.

Quote:
da dove vedo lo stato della calibrazione? c'è un sistema per vedere l'usura oppure devo installare un programma di terze parti?
per monitorare lo stato di salute cerca iStat PRO: è un widget gratuito.
La calibrazione la devi eseguire ogni 2-3 mesi. Non è obbligatoria ma aiuta a preservare la salute della batteria.

Quote:
io mi chiedevo se nel momento in cui la batteria sta al 30% di carica fosse meglio caricarlo da spento e poi quando raggiunge la totale carica di accendere il notebook per usarlo.
non cambia nulla, è uguale
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 00:35   #6
Toretto85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
ok grazie meglio per i consigli, capito tutto.
__________________
www.AppleDeviceItalia.it
Toretto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:01   #7
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Non ti fare paranoie, è una batteria ai polimeri di litio... ti durerà anni!

L'ideale comunque è farle scaricare del tutto... non al 20 % (almeno quelle vecchie); quelle nuove non so come si comportano.

Però non farti seghe mentali goditi il mac
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:05   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
Non ti fare paranoie, è una batteria ai polimeri di litio... ti durerà anni!

L'ideale comunque è farle scaricare del tutto... non al 20 % (almeno quelle vecchie); quelle nuove non so come si comportano.

Però non farti seghe mentali goditi il mac
no, farla scaricare del tutto è sconsigliato, in quanto la costringe ad un maggiore stress in fase di ricarica. Basta farlo ogni 2 mesi ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 10:06   #9
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
no, farla scaricare del tutto è sconsigliato, in quanto la costringe ad un maggiore stress in fase di ricarica. Basta farlo ogni 2 mesi ...
Scusa, ho dimenticato un pezzo: "al primo utilizzo della batteria".
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 11:18   #10
Gurgolo
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 71
quindi al primo utilizzo conviene fare una calibrazione e poi farne un'altra 2 mesi dopo, giusto? nel mentre la si può usare con spensieratezza stando attenti a non scaricarla troppe volte del tutto

confermate?

grazie
Gurgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:17   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Gurgolo Guarda i messaggi
quindi al primo utilizzo conviene fare una calibrazione e poi farne un'altra 2 mesi dopo, giusto? nel mentre la si può usare con spensieratezza stando attenti a non scaricarla troppe volte del tutto

confermate?

grazie
perfetto
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:55   #12
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Dato che è concluso l'argomento, posso chiederti come ti trovi? una mini recensione senza esaltazione ma più oggettiva possibile, please

Robustezza, pulizia, comodità..
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 13:02   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Dato che è concluso l'argomento, posso chiederti come ti trovi? una mini recensione senza esaltazione ma più oggettiva possibile, please

Robustezza, pulizia, comodità..
scusa ma a cosa ti riferisci ? Al Macbook bianco ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 13:28   #14
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
la risposta ad una domanda sull'utilizzo della batteria, come ti hanno già detto, è: "usala nel peggiore dei modi che ti viene in mente".

2 sono le accortezze da avere con queste batterie:
- calibrarle ogni qualche mese;
- evitare di fare andare il mac senza batteria (coi nuovi non si può più fare).
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 22:00   #15
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
scusa ma a cosa ti riferisci ? Al Macbook bianco ?
Certamente, al nuovo MB.

Ho letto ovunque pareri discordanti..
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 22:24   #16
Toretto85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Certamente, al nuovo MB.

Ho letto ovunque pareri discordanti..
ok domani faro un commento approfondito.
__________________
www.AppleDeviceItalia.it
Toretto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 13:23   #17
08r-dc
Bannato
 
L'Avatar di 08r-dc
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Esatto, non farti troppe paranoie, le uniche accortezze da avere sono:

1. Non far scaricare troppo spesso o lasciare troppo a lungo la batteria a zero (solo per la calibrazione, come scritto sopra)
2. Se si prevede di non usarla per un periodo abbastanza lungo, l'ideale è lasciarla a metà carica.

Per il resto usala come ti pare, 10 minuti o 3 ore, caricala a metà o tutta, non fa differenza. Anzi usarla con regolarità e spensieratezza è proprio la cosa che le fa più bene.
quoto tutto...meno paranoie con le batterie apple


Click for full size - Uploaded with plasq's Skitch
08r-dc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v