Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2009, 16:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...sla_30652.html

La società californiana annuncia la possibilità di poter usufruire di un motore dedicato al ray tracing in modo completamente gratuito a tutti i possessori di schede della serie Quadro o Tesla

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:08   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
vuoi vedere che nvidia e ati

arriveranno al raytracing prima di intel con larrabeee?
Intendo come prestazioni in ambito consumer!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:13   #3
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
si parla di processori che ancora non esistono e di tecnologie software ancora in testing...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:16   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
tutti i possessori di GPU Quadro o Tesla possono scaricare l'SDK per ...

in pratica e' legato solo al driver professionale come al solito, visto che le architetture
Quadro/Consumer sono sostanzialmente le stesse.
Piu' che altro sarebbe interessante capire se il raytracing piu' o meno in tempo reale
sia qualcosa di veramente appetibile per i produttori (facendo un po' di 3d spero di si francamente),
o se rimane la moda del momento per vendere il ferro.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:37   #5
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
@ supertigrotto: ovvio, mica si fanno fregare dall'ultima arrivata
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:37   #6
Nikobeta
Senior Member
 
L'Avatar di Nikobeta
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Da felice possessore di una Quadro Fx4800 su Vista 64 ho scaricato il tutto ma a parte qualche immagine non capisco come far partire il motore di raytracing.
Od è solo una piattaforma nuova per sviluppatori?
Nikobeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 18:31   #7
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In pratica la news non c'è, questo farà la fine di PhysX molto prima di PhysX stesso...
non capisco
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 18:48   #8
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Tecnologia proprietaria funzionante solo su hardware nVidia -> morte sicura
ahhh...ho capito

non lo so, che siano "prove tecniche" o meno, rimane che mi fà piacere che spingano su questa tecnologia, ho sempre sognato giochi in raytracing e magari tra qualche anno ci arriveremo.

E che un'azienda che opera nel settore rilasci un motore affinchè gli sviluppatori possano prendere confidenza con la tecnica, e quindi stimoli in qualche modo ad approcciarsi al ray-tracing è secondo me cosa buona, brava Nvidia
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 19:23   #9
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Ma da quello che ho capito non si tratta di un motore real time, cioè non si parla di renderizzare in tempo reale scene con illuminazione ray tracing, ma di velocizzare la renderizzazione offline! In pratica, se 3dsmax, lightwave, etc implementassero il motore di ray tracing di nvidia, uno che ha una loro scheda video dovrebbe essere in grado di renderizzare l'immagine in molto meno tempo.
Non c'entra con il ray tracing nei giochi .
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 23:50   #10
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Tecnologia proprietaria funzionante solo su hardware nVidia -> morte sicura
E perchè mai? PhysX è forse morto!? Non mi pare. Ci saranno le librerie nuove per la fisica in futuro, ma adesso non siamo nel futuro. Il presente parla PhysX, Ati non ha nulla tra le mani e i VG sfruttano le librerie nvidia. Che poi sia destinato a morire è ovvio: nulla dura per sempre (tanto meno nella tecnologia). Se PhysX muore tra un paio di anni, con 4 (se non 5) anni alle spalle, ha fatto la fine di tutte le tecnologie nate, fatto il suo corso e morte. Anche le directx 8 sono morte e sono durate poco, ma ci sono state (anche se per tutti).

Visto che sono cmq ancora prototipi non si può sapere se nvidia aprirà la tecnologia ad altri (cuda per esempio è aperta, ma i competitor preferiscono non avere nulla piuttosto che usare quella degli altri)
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:51   #11
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Mi sfugge qualcosa

Io so che i giochi 3D usano motori Ray Tracing da sempre, solo i primi Wolfenstein erano in realta' semplici 2D che simulavano un mondo 3D.
Il Ray tracing e' il calcolo che parte dalla view finale e segue il racciamento della luce fino al punto di emissione!!!
Ovvio che su programmi come Lightwave, 3dsmax & co questo calcolo deve tenere conto di cose che nel realtime si devono per forza escluder.
Ma ad esempio il motore di Crysys già ci si avvicina molto, visto che comprende nubi volumetriche etc.
Una delle tante differenze sostanziali fra i motori 3d dei giochi e quelli di rendering come quello di lightwave è l'uso di "area light" che vengono calcolate in modo non a ritroso e che quindi permettono il calcolo di caustiche etc....

Ho sentito parlare altre vole di questi motori Raytracing per giochi (una vecchia news che lessi qui riportava che era stato scritto un motore applicato a Doom III)

Qualcuno mi spiega meglio questa cosa??
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1