|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
|
Notebook "polivalente!" fascia medio-alta.
Ciao a tutti!
Ho cercato su internet un forum perchè avrei bisogno di un po' di consigli da chi è un po' più esperto di me in materia e questo mi è sembrato il più completo e meglio strutturato. Dunque, (entro natale... quindi non comincio male con la fretta che viene bandita dal post che consiglia come usare questa sezione!!!!) devo comprare un portatile. In passato non ne ho mai acquistati. Mi sono sempre fatto consigliare da un negoziante di fiducia che sostanzialmente mi aiutava nella scelta dei componenti per dei desktop "assemblati". Prima di tutto devo premettere che in media acquisto un computer ogni cinque anni, quindi sono disposto a spendere cifre adeguate ad una macchina che abbia le caratteristiche per durare ed essere efficiente (certo, so bene che il mercato corre in fretta..!!) Diciamo comunque che come budget ho in preventivo di stare entro i 1500 / 2000 euro. Ho orientato la scelta sul portatile perchè ho la necessità di trasportarlo, quindi devo scegliere un modello che sia al massimo di 16 pollici altrimenti il trasporto sarebbe problematico. Il vero problema è l'utilizzo, che sarebbe veramente globale... ovvero si parte dal banale videogaming, per arrivare all'uso di photoshop, fino all'uso di autocad e programmi di progettazione in generale. Per questo avrei appunto bisogno di una macchina performante. Dando un'occhiata in giro ho più o meno inquadrato quali sono le grosse decisioni da prendere, ovvero su quale marchio orientarsi e su quale tipo di processore. Mi è stato consigliato, in maniera diciamo "lungimirante", di puntare ad una macchina che supporti un sistema operativo a 64 bit. (vista o windows 7 ovviamente... poichè purtroppo devo usare talmente tanti programmi che sarebbe problematico avere un sistema operativo diverso da windows..). Detto ciò, l'ultimo requisito assolutamente fondamentale, è che il portatile abbia il tastierino numerico, appunto vista la vasta gamma di utilizzo. Ciao a tutti e grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
|
Vai tranquillo con questo:
HP Pavilion dv6-2056el Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI) HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide BrightView Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Windows 7 Home Premium Webcam con microfono integrata - Lettore Blu-ray Scheda video NVIDIA GeForce GT 230M 1GB dedicata Prezzo: € 1.299,00 (ti faccio risparmiare)
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!! JANOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
|
Grazie mille per la risposta!
Ho visto che il notebook da te consigliatomi ha un processore intel, che onestamente non conosco nello specifico. Infatti, leggo che ha una frequenza di clock di 1.6 GHz. Probabilmente faccio un'affermazione fuoriluogo, ma, il clock non è fondamentale per l'effettiva velocità di calcolo di un computer? Il computer che uso adesso ha una frequenza di 2.2 GHz. So che non è un valore assoluto e che (penso) dipende dalla tipologia di processore. Ma non sarebbe un passo indietro comprare un computer con un clock inferiore? Ho detto all'inizio che non conosco il processore da te consigliatomi, quindi non so se questo sia ad esempio dual-core o quad-core, che (penso..!) si tradurrebbe in una velocità comunque molto elevata. Grazie per i chiarimenti... Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
hai provato a valutare il dell xps 16 con il nuovo proc i7?
Anch'io sono nelle tue stesse condizioni...devo comprare un pc entro un mese... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti, mi trovo anch'io nelle vosre condizioni... io ho provato a valutare Dell Alienware M15X, processore i7, mica male; anche Asus M60j, ma a parte che non trovo il prezzo ( indiscrezioni davano 1299 € i.i. ) ha una risoluzione vieo un pò bassa; O il nuovo Hp dv8... doveva uscire anche Asus G51J, ma non ho trovato notizie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
|
Quote:
il processore in questione è appena uscito e a quanto pare dovrebbe avere ottime prestazioni, in particolare il core i7-720 è un quad-core da 1,6Ghz che può arrivare alla frequenza massima di 2,8Ghz. Qui trovi una classifica sempre aggiornata sulle cpu dei notebook...per farti un'idea del core i7-720 per ora è 4°...non male... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
|
Grazie mille per le risposte!
Per le conoscenze che ho, le caratteristiche del pc che mi avete consigliato mi sembrano ottime. Ho visto sulla pagina linkatami da Sparrow che esiste la stessa tipologia di processore con clock a 2Ghz, (920XM) che a questo punto sarebbe esattamente la ciliegina sulla torta...! Si trovano dei portatili con quel processore con dimensioni della categoria che stiamo trattando? (15/16 pollici) Ciao a tutti e grazie! Edit: ho visto sul sito Intel che il processore di cui stiamo parlando (Core i7) ha indicata una frequenza di clock e una di clock "turbo" ovvero quella massima raggiungibile. Il primo motivo che mi viene in mente per spiegare questa cosa è che in condizioni di lavoro non impegnativo la frequenza sia ridotta per risparmio energetico. Ma la domanda è: in quali occasioni il processore raggiunge la frequenza massima? dipende solo dal processore e dall'hardware oppure bisognerà aspettare qualche anno prima che ci siano dei software che sfruttano bene l'hardware? Ultima modifica di RemoveBeforeFlight : 27-10-2009 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
|
Un'ultima cosa... L' HP che mi avete consigliato è Full HD? ma soprattutto esce con vista a 64 bit?
Ciao a tutti e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
Ultima modifica di alexna : 28-10-2009 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1359
|
Che sia Full HD non so dirtelo, ma sul sito dell'HP parlano di Windows 7 Home Premium a 64 bit:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...4-4050083.html Piuttosto lo stavo cercando anche io ma non lo trovo da nessuna parte.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
|
se uno dei requisiti è anche la trasportabilità io mi orienterei su un 14" che mi sembra un giusto compromesso.
io ho appena preso il Sony vaio VPC CW1S1 , credo che tu possa farci tutto quello che hai chiesto ed inoltre risparmi rispetto al tuo budget. non ha il tastierino però, ma quelli con tastierino penso non siano lì ideale per essere trasportati spesso.
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
|
Beh diciamo che i portatili con tastierino numerico partono dai 15.4 pollici, misura che resta comunque molto facilmente trasportabile... per assurdo ci sono alcuni 17 pollici studiati bene che nonostante le dimensioni generose dello schermo sono ugualmente trasportabili.
Comunque, considerato che devo anche usare programmi come il CAD o Excel, non avere il tastierino numerico sarebbe una grosso scomodità. Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
|
Ciao a tutti!
Avrei bisogno ancora qualche consiglio... esiste un notebook con le caratteristiche del pavilion postato all'inizio che però abbia il ricevitore tv, schermo HD e possibilmente lettore blu ray? penso che la scelta sia obbligatoriamente orientata su HP, però se conoscete qualche altro marchio che produce notebook di questa fascia ogni consiglio è decisamente ben accetto!! Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
|
Piccolo UP con aggiornamento... Ho notato che è più facile trovare pc con caratteristiche migliori se si considerano anche i 17 pollici. Ormai in effetti hanno dei pesi contenuti e quindi da portare in giro non sono eccessivamente scomodi. Anche perchè quando mi muovo con il portatile sono sempre in automobile perciò non è un grosso problema lo schermo leggermente più grande. Ho visto che il pavilion consigliatomi ha l'unica pecca della scheda grafica, che pur essendo da 1 GB ha delle prestazioni buone ma non ottimali per il videogaming (stando almeno a quanto ho letto sulle varie recensioni e classifiche).
Qualcuno ha qualche altro consiglio? Ciao a tutti e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 42
|
Ciao, Considerando il tuo budget e le aspettative di vita che hai per il portatile potresti pensare di orientarti su Santech, che sulla fascia medioalta offre dei portatili con delle ottime caratteristiche in linea con la concorrenza e un'assistenza superiore a qualsiasi altra marca, per esempio per circa 2000 euro potresti avere un N56:
Intel Core i7-820QM 1.73 GHz (QC, 8MB, 45W, 3.06GHz) 4 Gb DDR III 1.333MHz (2x2.048Mb) 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300 Display 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati Bluetooth 2.1 Tastiera Italiana con Tastierino Numerico tasti Ad Isola - 100 Tasti Borsa 2 Tasche col. Nero in Nylon |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
|
Quote:
Beh.... basta un grazie per il tuo prezioso intervento??!?! Scherzi a parte, grazie mille per l'informazione. Onestamente non conoscevo nemmeno questa ditta, ma a dir la verità il sito mi ha dato un'idea di ditta italiana che mi ha fatto subito un gran piacere. è corretta questa mia impressione? Nazionalità a parte, ho visto che hanno anche un bel configurator per i diversi modelli di pc, con molte possibilità di personalizzazione. Ho visto nella tua firma che tu stesso possiedi un notebook di questa ditta, come ti trovi? ti ha mai dato problemi particolari ad esempio di compatibilità con periferiche o altro? Ciao e ancora grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.