Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 14:48   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Materiale eterno per conservare documenti

Ho visto un documentario dove veniva mostrata la terra 10.000 dopo la scomparsa dell'uomo, a parte le costruzioni in pietra non rimaneva più nulla perchè tutto è destinato a degradarsi. Per conservare qualcosa nel tempo esiste un materiale migliore del vetro?

Questo ha l'unico problema che è fatto a mano: http://www.megalab.it/1171/il-cd-eterno-fatto-di-vetro però l'idea è geniale, non si può fare anche per convertire tutti quei documenti conservati in quelle stanze speciali dove viene controllata la temperatura?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:52   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
l contrario dei tradizionali dischi in policarbonato, trasparenti solo in parte, sul disco di vetro il laser può leggere i bit di informazione in maniera assolutamente perfetta, senza rifrazioni o interferenze, restituendo un suono vibrante e pieno come non era mai stato possibile finora.
Chi glielo dice che i dati vengono letti in maniera digitale e un 1 è un 1 senza rifrazioni o interferenze?

Quote:
deve essere fatto a mano
Cos'è, c'è uno che scrive i bit uno per uno?

Eppoi non c'è scritto da nessuna parte che duri millenni... il vetro mica è perfetto, si rovina pure lui...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:23   #3
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
una bottiglia di vetro in mare cosa la intacca?
non penso che poi si possano fare dischi in granito
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:34   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Il problema non è il vetro

Sono i bit, sono parecchio delicati, la bottiglia di vetro a grandi linee si conserva, i bit..no
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:39   #5
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Il problema non è il vetro

Sono i bit, sono parecchio delicati, la bottiglia di vetro a grandi linee si conserva, i bit..no
resta il fatto che si tratta del materiale migliore
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:40   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
penso che il materiale migliore per conservare le informazioni sia l'oro non per niente una soluzione simile è stata utilizzata sulle sonde voyager

http://it.wikipedia.org/wiki/Voyager_Golden_Record
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:46   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
resta il fatto che si tratta del materiale migliore
Mah, il vetro non è neanche un cristallo... con sbalzi termici e vari ed eventuali, i bit non si sa quanto durano.

In base a cosa dici che è "il materiale migliore"
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:55   #8
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Mah, il vetro non è neanche un cristallo... con sbalzi termici e vari ed eventuali, i bit non si sa quanto durano.

In base a cosa dici che è "il materiale migliore"
in base alla tabella della biodegradabilità
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:56   #9
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
penso che il materiale migliore per conservare le informazioni sia l'oro non per niente una soluzione simile è stata utilizzata sulle sonde voyager

http://it.wikipedia.org/wiki/Voyager_Golden_Record
nello spazio hai già dei vantaggi in più, il discorso riguardava il pianeta terra.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:59   #10
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
il documentario per chi è interessato è questo:

http://www.youtube.com/watch?v=BqptT...layer_embedded
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 16:25   #11
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
in base alla tabella della biodegradabilità
E da quando la tabella della biodegradabilità è un indice per stabilire quanto si conservano i dati? Il fatto che non marcisca dopo due giorni non c'entra con lo storage dei dati
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 16:26   #12
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
come metalli invece? seguendo il documentario non rimarrebbe più nulla ma l'acciaio inox non è appunto inossidabile?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 16:32   #13
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E da quando la tabella della biodegradabilità è un indice per stabilire quanto si conservano i dati? Il fatto che non marcisca dopo due giorni non c'entra con lo storage dei dati
non era quello che intendevo
mi rifacevo al discorso di "oggetti prodotti dall'uomo" e sono finito sui rifiuti caso strano.. ho visto vetro e ho detto "interessante", effetivamente viene ricavato dai minerali quindi è un prodotto diciamo naturale e duraturo come la pietra, poi è saltata fuori sta notizia del disco di vetro che può essere utilizzato come un semplice cd durando però più di 100 anni, non ho pensato ad altri materiali ma non credo che su disco d'oro o di rame si possa ottenere lo stesso risultato o sbaglio?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 00:23   #14
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Ho visto un documentario dove veniva mostrata la terra 10.000 dopo la scomparsa dell'uomo, a parte le costruzioni in pietra non rimaneva più nulla perchè tutto è destinato a degradarsi. Per conservare qualcosa nel tempo esiste un materiale migliore del vetro?

Questo ha l'unico problema che è fatto a mano: http://www.megalab.it/1171/il-cd-eterno-fatto-di-vetro però l'idea è geniale, non si può fare anche per convertire tutti quei documenti conservati in quelle stanze speciali dove viene controllata la temperatura?
L'ho visto pure io su History channel. Fanno documentari meravigliosi.

Per quanto riguarda la conservazione delle informazioni, sembra strano e lo hanno detto anche nel documentario, ma il miglior modo è di incidere la pietra.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 03:15   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
nonostante l'impegno e la qualita a me sembra un po na frescaccia quel documentario.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 07:26   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
E' la pietra, il materiale migliore per conservare informazioni per secoli e millenni.
Per questo in egitto ci sono le piramidi da prima ancora che esistessero gli egiziani.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 08:55   #17
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
nonostante l'impegno e la qualita a me sembra un po na frescaccia quel documentario.
ma infatti ripensandoci bene ci sono tante di quelle sostanze diciamo eterne, le discariche di elettronica ad esempio mica spariscono per magia

per chi l'ha visto cosa ha trovato di strano?

i gatti che in soli 100 anni si evolvono come gli scoiattoli volanti per saltare da un grattacielo all'altro è fantastico..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 10:40   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Pure il titanio si disgrega in un millennio?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 10:55   #19
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Pure il titanio si disgrega in un millennio?
documentario troppo bello per essere vero..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 18:26   #20
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
una seconda domanda che sorge spontanea è: cosa c'era di cosi' importante da tramandare da nasconderlo sotto edifici alti 100 metri fatti di blocchi di svariate tonnellate l'uno??!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v