|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
|
consigli per passaggio a digitale
Ho una vecchia minolta 7000 dynax con ottiche originali 35-70 e 70-210.
Il primo quesito che pongo è:sapendo che le reflex Sony sono compatibili con le ottiche Minolta quanta importanza devo dare a questo aspetto? Merita che acquisti un corpo Sony per continuare ad usare le vecchie ottiche o non vale la pena? Quale sarebbe in tal caso una macchina paragonabile in termini prestazionali alla mia vecchia? E se invece volessi cambiare totalmente marca? Grazie a chiunque voglia rispondermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Non puoi paragonare la tua vecchia macchina alla futura digitale.
Le ottiche si possono montare sulle Sony, e non è che il corpo sony "è una pena" da sopportarsi. Quindi a meno che tu non abbia desideri che la Sony non possa soddisfare (chessò, un 100-400 F/4 ![]() Se comprerai corpi APS-C (dalla A100 fino alla A700) dovrai moltiplicare *1.5 le focali dei tuoi obiettivi per avere un'idea di come funzionino sulla macchina perchè essi verranno "croppati" al formato ridotto (quindi ti ritroverai con un 52-105 e 105-315) e quindi sarebbe il caso di tenere almeno un'ottica riservata per il formato ridotto (come il 18-70 in kit). Se invece comprerai corpi Full Frame (A850 e A900) sfrutterai i tuoi obiettivi al 100%.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
|
Grazie per la risposta utilissima.
Il termine "pena" comunque non era riferito al sopportare il corpo sony quanto capire se avesse senso far di tutto per conservare le vecchie ottiche. Come se un giorno qualcuno,dandomi quasi del fesso, mi dicesse:"hai questi obbiettivi e non li usi più?". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Non devi far granchè, solo montarli sul corpo nuovo
![]() Gli obiettivi non so se valgano il vincolo in tal senso, giudica te quando ti trovi bene...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Se sono gli F4 fissi sono delle gran belle lenti.
Ci puoi dare qualche info in più sul modello degli obiettivi?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
|
Quote:
P.s. se trovi una A200 a un buon prezzo non fartela scappare e vedrai che a meno di esigenze particolari non te ne pentirai affatto ![]()
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm Ultima modifica di chemako_87 : 12-10-2009 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
io vengo da una minolta a pellicola ma avevo l'obiettivo in kit (28-80) e un altro di non molto valore è ho preferito scegliermi il corredo che preferivo, di sicuro se compri una digitale e vari obiettivi poi è difficile che cambi marchio.
non ne sono mai stato pentito, indubbiamente canon e nikon hanno più assortimento rispetto a sony/minolta (però questo non vieta che le foto si possono fare benissimo con le ottiche sony) e hanno una resa ad alti iso migliore (non so per te quanto conta, non si vive solo di alti iso). da non sottovalutare che anche sony ha corpi ed ottiche FF (anche se li vende a caro prezzo, alla faccia del fatto che le ottiche senza stabilizzatore ti dovrebbero far risparmiare...) è comunque secondo me una possibilità in più se vuoi passare al professionismo (o se vinci al superenalotto ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
|
Caspita sono contentissimo di tutte queste risposte .Vi illustro il mio corredo:
-Minolta zoom 35-105 F 3.5-4.5 -Minolta zoom 70-210 F 3.5-4.5 - Flash Minolta 3200i (anche questo può essere compatibile?) Non ultimo il prossimo weekend la metro offre come prodotto sottocosto alfa 200 con 18-55 (dal volantino sul sito in realtà non si capisce che obbiettivo sia...) a 399 euro (credo +iva)...questo in riferimento alla postilla di Chemako_87 Come ottica in kit mi ispirerebbe lo zoom 18-70 abbinato alla alfa 350 che completerbbe le mie ottiche che a questo punto mi avreste convinto a continuare a sfruttare. Grazie ancora se vorrrete rispondermi |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
|
Scusate l'offerta metro è 299 (credo + iva)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
|
Quote:
![]() Quote:
![]() [edit] non avevo letto della correzione del prezzo... a 360 euro con il 18-55 prendila al volo.... se invece è con il 18-70 non è comunque male ![]() p.s. attento che non sia la A230 ![]() [/edit]
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm Ultima modifica di chemako_87 : 12-10-2009 alle 23:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
|
A200 presa !!! accanto alla vecchia sembra proprio una roba spaziale.
Prossimo quesito: scheda di memoria? CF o memory stick? ci sono differenze sostanziali tra l'una e l'altra? e all'interno di ciascun tipo esistonono tipi e differenze importanti? Gli obbiettivi vecchi mi sembra vadano senza problemi invece il flash della minolta mi pare non si sincronizzi bene...nel senso che le foto non vengono esposte bene... Vi risulta qualcosa del genere? grazie ancora a chi vorrà rispondermi |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
|
Quote:
I flash delle analogiche su digitale non supportano il TTL quindi vanno solo a piena potenza (o con la potenza impostata manualmente sui modelli che lo permettono) e devi esporre tu scegliendo il diaframma giusto in base alla distanza seguendo la formuletta "diaframma=(numero guida / distanza in metri)" (valida a 100 iso).
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
|
Grande chemako
sempre preciso e rapido grazie ancora. Per il flash ho letto in una discussione recente avviata da Axion proprio per flash sulla a200 riguardante una scelta tra metz e dorr; potrei sfruttare anch'io l'idea ...con quelli se ho ben capito il TTL funziona correttamente Lì si parla di DORR FLASH DAF-42 PZ SONY-MINOLTA VS/ METZ FLASH 36 AF-4 SONY DIGITAL a quanto ho capito preferibile il Metz per la velocità di ricarica (anch'io trovo una dote fondamentale per un flash) rispetto al Dorr . Grazie di nuovo alla prox ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.