Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2009, 22:52   #1
bonimba64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
consigli per passaggio a digitale

Ho una vecchia minolta 7000 dynax con ottiche originali 35-70 e 70-210.
Il primo quesito che pongo è:sapendo che le reflex Sony sono compatibili con le ottiche Minolta quanta importanza devo dare a questo aspetto? Merita che acquisti un corpo Sony per continuare ad usare le vecchie ottiche o non vale la pena? Quale sarebbe in tal caso una macchina paragonabile in termini prestazionali alla mia vecchia? E se invece volessi cambiare totalmente marca?
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
bonimba64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 23:19   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Non puoi paragonare la tua vecchia macchina alla futura digitale.

Le ottiche si possono montare sulle Sony, e non è che il corpo sony "è una pena" da sopportarsi.
Quindi a meno che tu non abbia desideri che la Sony non possa soddisfare (chessò, un 100-400 F/4 ) o che il passaggio a Sony non ti costi troppo in termini di future ottiche, non vedo cosa tu abbia da sopportare...

Se comprerai corpi APS-C (dalla A100 fino alla A700) dovrai moltiplicare *1.5 le focali dei tuoi obiettivi per avere un'idea di come funzionino sulla macchina perchè essi verranno "croppati" al formato ridotto (quindi ti ritroverai con un 52-105 e 105-315) e quindi sarebbe il caso di tenere almeno un'ottica riservata per il formato ridotto (come il 18-70 in kit).
Se invece comprerai corpi Full Frame (A850 e A900) sfrutterai i tuoi obiettivi al 100%.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:53   #3
bonimba64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Grazie per la risposta utilissima.
Il termine "pena" comunque non era riferito al sopportare il corpo sony quanto capire se avesse senso far di tutto per conservare le vecchie ottiche. Come se un giorno qualcuno,dandomi quasi del fesso, mi dicesse:"hai questi obbiettivi e non li usi più?".
bonimba64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:48   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Non devi far granchè, solo montarli sul corpo nuovo

Gli obiettivi non so se valgano il vincolo in tal senso, giudica te quando ti trovi bene...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 13:05   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Se sono gli F4 fissi sono delle gran belle lenti.
Ci puoi dare qualche info in più sul modello degli obiettivi?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 13:12   #6
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se sono gli F4 fissi sono delle gran belle lenti.
Ci puoi dare qualche info in più sul modello degli obiettivi?
Quoto e aggiungo che anche gli f3,5-4,5 sono di tutto rispetto!


P.s. se trovi una A200 a un buon prezzo non fartela scappare e vedrai che a meno di esigenze particolari non te ne pentirai affatto
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm

Ultima modifica di chemako_87 : 12-10-2009 alle 13:14.
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:31   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io vengo da una minolta a pellicola ma avevo l'obiettivo in kit (28-80) e un altro di non molto valore è ho preferito scegliermi il corredo che preferivo, di sicuro se compri una digitale e vari obiettivi poi è difficile che cambi marchio.

non ne sono mai stato pentito, indubbiamente canon e nikon hanno più assortimento rispetto a sony/minolta (però questo non vieta che le foto si possono fare benissimo con le ottiche sony) e hanno una resa ad alti iso migliore (non so per te quanto conta, non si vive solo di alti iso).

da non sottovalutare che anche sony ha corpi ed ottiche FF (anche se li vende a caro prezzo, alla faccia del fatto che le ottiche senza stabilizzatore ti dovrebbero far risparmiare...) è comunque secondo me una possibilità in più se vuoi passare al professionismo (o se vinci al superenalotto )
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 22:24   #8
bonimba64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Caspita sono contentissimo di tutte queste risposte .Vi illustro il mio corredo:

-Minolta zoom 35-105 F 3.5-4.5
-Minolta zoom 70-210 F 3.5-4.5
- Flash Minolta 3200i (anche questo può essere compatibile?)

Non ultimo il prossimo weekend la metro offre come prodotto sottocosto alfa 200 con 18-55 (dal volantino sul sito in realtà non si capisce che obbiettivo sia...) a 399 euro (credo +iva)...questo in riferimento alla postilla di Chemako_87

Come ottica in kit mi ispirerebbe lo zoom 18-70 abbinato alla alfa 350 che completerbbe le mie ottiche che a questo punto mi avreste convinto a continuare a sfruttare.

Grazie ancora se vorrrete rispondermi
bonimba64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 22:52   #9
bonimba64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Scusate l'offerta metro è 299 (credo + iva)
bonimba64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 23:12   #10
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da bonimba64 Guarda i messaggi
Caspita sono contentissimo di tutte queste risposte .Vi illustro il mio corredo:

-Minolta zoom 35-105 F 3.5-4.5
-Minolta zoom 70-210 F 3.5-4.5
- Flash Minolta 3200i (anche questo può essere compatibile?)
Il 35-70 era meglio ma anche il 35-105 se la cava bene, soprattutto se è la prima versione (col barilotto in metallo)... il 70-210 f3,5-4,5 è molto buono e anche più leggero e compatto rispetto al f4 fisso... certo parliamo sempre di obiettivi con parecchi anni sulle spalle, quindi AF non velocissimo e qualche aberrazione cromatica... ma possono ancora dare grandi soddisfazioni

Quote:
Non ultimo il prossimo weekend la metro offre come prodotto sottocosto alfa 200 con 18-55 (dal volantino sul sito in realtà non si capisce che obbiettivo sia...) a 399 euro (credo +iva)...questo in riferimento alla postilla di Chemako_87

Come ottica in kit mi ispirerebbe lo zoom 18-70 abbinato alla alfa 350 che completerbbe le mie ottiche che a questo punto mi avreste convinto a continuare a sfruttare.

Grazie ancora se vorrrete rispondermi
Il 18-55 è il nuovo kit ed è decisamente meglio del vecchio 18-70 (ce li ho entrambi quindi so quello che dico ).

[edit]
non avevo letto della correzione del prezzo... a 360 euro con il 18-55 prendila al volo.... se invece è con il 18-70 non è comunque male

p.s. attento che non sia la A230
[/edit]
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm

Ultima modifica di chemako_87 : 12-10-2009 alle 23:25.
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 06:24   #11
bonimba64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
A200 presa !!! accanto alla vecchia sembra proprio una roba spaziale.
Prossimo quesito:
scheda di memoria? CF o memory stick? ci sono differenze sostanziali tra l'una e l'altra? e all'interno di ciascun tipo esistonono tipi e differenze importanti?
Gli obbiettivi vecchi mi sembra vadano senza problemi invece il flash della minolta mi pare non si sincronizzi bene...nel senso che le foto non vengono esposte bene... Vi risulta qualcosa del genere?
grazie ancora a chi vorrà rispondermi
bonimba64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 19:07   #12
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da bonimba64 Guarda i messaggi
A200 presa !!! accanto alla vecchia sembra proprio una roba spaziale.
Prossimo quesito:
scheda di memoria? CF o memory stick? ci sono differenze sostanziali tra l'una e l'altra? e all'interno di ciascun tipo esistonono tipi e differenze importanti?
Gli obbiettivi vecchi mi sembra vadano senza problemi invece il flash della minolta mi pare non si sincronizzi bene...nel senso che le foto non vengono esposte bene... Vi risulta qualcosa del genere?
grazie ancora a chi vorrà rispondermi
CF tutta la vita, possibilmente una veloce tipo Sandisk Extreme III.

I flash delle analogiche su digitale non supportano il TTL quindi vanno solo a piena potenza (o con la potenza impostata manualmente sui modelli che lo permettono) e devi esporre tu scegliendo il diaframma giusto in base alla distanza seguendo la formuletta "diaframma=(numero guida / distanza in metri)" (valida a 100 iso).
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 19:36   #13
bonimba64
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
Grande chemako
sempre preciso e rapido grazie ancora.

Per il flash ho letto in una discussione recente avviata da Axion proprio per flash sulla a200 riguardante una scelta tra metz e dorr; potrei sfruttare anch'io l'idea ...con quelli se ho ben capito il TTL funziona correttamente
Lì si parla di DORR FLASH DAF-42 PZ SONY-MINOLTA VS/ METZ FLASH 36 AF-4 SONY DIGITAL a quanto ho capito preferibile il Metz per la velocità di ricarica (anch'io trovo una dote fondamentale per un flash) rispetto al Dorr .
Grazie di nuovo alla prox
bonimba64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v