|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ook_30432.html
I netbook non piacciono a Michael Dell, che fornisce le proprie motivazioni, dicendosi convinto che saranno in molti a dagli ragione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Rovereto s/S (MO)
Messaggi: 157
|
eh se compri una 500 e la paghi come una ferrari...
chissà che delusione quando ti accorgi...che hai comprato una 500.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Secondo me il problema è degli acquirenti che prendono i NetBook pensando ad un portatile che costa poco ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
mah.... a mio avviso è solo turbato dopo l'aver notato che moltissime persone ora puntan ai più portabili e meno esosi netbook's, il che lo porta a guadagnare meno (1\4 del mercato che invece di spendere 1500 cioccolatini ne spende 500 mica son acqua). ma del resto non capisco neanche perchè la gente dovrebbe investire in laptops quando bene o male con un net copri gli utilizzi basilari e con un fisso a casa il resto (io stesso a spasso mi ritroverei alquanto scomodo con 2-3kg di laptop per navigare e buttare giù 2 righe di testo e/o fare una ricerca in rete al volo)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1655
|
Magari per una volta i top manager si rassegneranno al fatto che per una volta sono state le esigenze reali dei consumatori, e non quelle "indotte" dalmarketing, a creare una fetta di mercato che era latente in attesa del prodotto giusto.
Molti erano costretti a "forzare" altri prodotti (super-cellulari e/o notebook) ad un uso improprio: semplice navigazione ed email, uso occasionale di applicativi office ed estrema portabilità. Appena asus ha immesso sul mercato il prodotto giusto per quel mercato le vendite sono decollate. Finchè la fetta sarà del 25% Dell non può permettersi di ignorarla: se questo produce margini di profitto minori pazienza. Che poi ci sia una parte di utenti disinformati che acquistano un prodotto per poi scoprire che non fa per loro è nell'ordine naturale dele cose ed accade anche per ilmercato della telefonia o dei pc desktop. Nutro però seri dubbi che dopo pochi giorni così tanti utenti, come indica Mr. Dell, non esercitino il diritto di recesso, previsto per legge, per un prodotto che non si addice alle loro esigenze.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
Michael Dell pensa che per la prima volta un'invenzione asiatica i netbook sono stati partoriti da asus eepc hanno avuto un successo planetario.
Per quanto riguarda le prestazioni mi permetto di dissentire. la maggior parte della gente usa il pc per navigare in internet e utilizzare software di produttività personale in particolare scrivere e leggere documenti e visionare immagini e video. un netbook permette di fare tutto questo a meno di non avventurarsi nell'alta definizione tecnologia recentissima e di per se costosa. pertanto i NetBook non deludono, perche' se lo facessere la gente non li comprerrebbe. oggi sono decine le società che producono netbook e la maggior parte sono quelle che hanno strutture produttive di proprietà a taiwan. Dell non puo' permettersi di vendere PC a prezzi cosi' bassi cosi' rosica... pazienza lasciatelo rosicare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
|
Pienamente daccordo. Quanta gente mi chiama lamentandosi del fatto che i video di youtube vanno a rallentatore sul netbook
![]() ![]() ![]() L'avvento di Atom&co. nel mercato consumer è una delle più grandi disgrazie della storia del mondo informatico.. un freno all'innovazione (anzi parlerei proprio di involuzione tecnologica). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Jackari : 15-10-2009 alle 08:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
bah, sul mio (Asopire One, Atom con 1 giga di ram) i siti si aprono tutti senza problemi, i video flash vanno e non mi si è ancora piantato (a parte che l'ho dovuto pertare in assistenza e mi hanno cambiato l'hard disk, ma quello può capitare con tutti i computer
![]() pesa poco, lo uso per scrivere, navigare, scaricare/visualizzare le foto (anche RAW da 10 e 12 Mpixel, quindi roba pesantuccia) ecc. morale: pienamente soddisfatto, alla faccia di Dell e dei suoi computer da 4 kg e 1500 euro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
sono d'accordo
Sono d'accordo che i netbook non siano comparabili minimamente alle prestazioni dei notebook però le parole di Michael Dell sono quelle di una persona a cui brucia il culetto più che altro.......non è che lui sta dalla parte dei consumatori ma pensa solo ed esclusivamente ai kaxxi suoi, quindi da un certo punto di vista sono contento perchè oggi tutti possono almeno fare le cose basilari senza dover ricorrere ai loro pc che poi costano un botto....tiè Michael!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
O forse il signo Dell si è reso conto che alla fine alla maggior parte delle persone un NetBook basta ed avanza per le proprie esigenze ....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1655
|
Quote:
Personalmente ritengo invece una "involuzione" tecnologica produrre processori potentissimi per l'ambito desktop (esacore in arrivo sia da intel che da amd) che sono sovradimensionati per il 90% di chi li compra. Considerate che gli shuttle della nasa funzionano con potenze di elaborazione paragonabili alla potenza di calcolo di un computer IBM 5150 Il General Purpose Computer (GPC) il calcolatore della navetta - controlla, tra le altre cose, l'intera sequenza di lancio con 500 kilobyte. La NASA e IBM sono soddisfatte del GPC, ha pilotato tante missioni con pochissima memoria, anche se si tratta solo del 0,005% della memoria di una Xbox 360, non c'è ragione per sostituirlo. Le capsule spaziali russe Soyuz, in volo dal 1974, sono gestite dall’Argon 16, con soli sei kilobyte di RAM, in 25 anni di funzionamento, si è dimostrato estremamente affidabile, non sono mai stati rilevati guasti nel sistema di controllo. Poi è anche giusto che per divertirsi uno compri l'xbox o la ps3, o che serva un Cray per decodificare il genoma umano: ma non faciamo considerazioni troppo affrettate su cosa significhi "evoluzione tecnologica"
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
|
computer 1500 euro? con 900 euro ho preso un samsung 12 pollici core2duo, scheda video dedicata (nvidia 9200 se non sbaglio) 4gb di ram, 320 di hd, batteria 5ore con wifi acceso ecc ecc. Paragonarlo ai giocatolini netbook? manco a parlarne... a poco più di 1500 euro ho peso un macbook pro, Non pesa proprio 4 kg. I netbook purtroppo vengono usati non come giocattoli ma come portatili... questo è un enorme sbaglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
|
@ gomax
Evidentemente c'è qualche problema nei portatile dei tuoi 'clienti' perchè su piattaforma Atom i video di youtube si vedono alla perfezione salvo aver appesantito il sistema con bloatware. Inoltre sarebbe opportuno impostare la velocità del processore su 'dinamic' (cioè 800/1600) piuttosto che fisso ad 800 (di solito è un tweak che si usa per far durare la batteria ma che uccide le prestazioni soprattutto in ambito flash). Per il resto ritengo che la piattaforma Atom sia buona con XP, ottima con Linux (se uno ci sa fare) e ottima con Windows7 (che presenta leggerezza a livelli XP e modernità nella struttura). Ultima considerazione: sarebbe ora che Intel introducesse delle reali novità in questo ambito che di sicuro l'ha salvato dalla crisi aumentandone i volumi di vendita globali! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Quoto Micheal dell..in tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
che parole sagge questo signor Dell, quindi suppongo che prossimamente ci venderà degli ultaportatili potenti e superergonomici, magari in alluminio o carbonio a meno di 400 euro giusto?
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
O.T.
se hai esigenze particolari di potenza/sfoggio di stile (e fidati in certi ambienti conta + l'apparenza della sostanza, come in altri la potenza portatile) ne spendi anche 2500 di euro per un portatile (non netbook) poi ovvio che ci son anche gli acer da 15'' a 300 capuccini ma è altrettanto vero che non saran mai un adamo, un alienware o un MacBook Pro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
Ho preso di recente un Compaq Mini700 perché mi sembrava quello col miglior compromesso trasportabilità/confort. Premetto che sono un utente abbastanza esigente, ma d'altra parte il computer non è stato acquistato per essere il principale, visto che è in compagnia di un iMac Core2duo, un MacBook Unibody e un Dell Vostro 1500 ... la trasportabilità è ottima, ma anche il solo aprire Outlook ... brrr :-)
Onestamente non lo ricomprerei. |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
|
Quote:
Il tuo esempio con il GPC non calza: evidentemente quei 500Kb sono più che sufficienti per gestire un ristretto numero di operazioni (sempre e solo quelle). Un netbook con un atom single core e un ssd da 20MB/s vanno benissimo per leggersi un pdf o compilare un file excel; ma dalla mia esperienza diretta il 90% delle persone che li acquistano pretendono di farci ben altro. E qui casca l'asino ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Ragionamento di parte quello del signor Dell
![]() ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.