Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2009, 09:55   #1
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Configurare WebServer con router

Dunque raga. Ho un problema e non riesco a venirne a capo.

Sto sviluppando un applicativo e ho bisogno di configurare un webserver per fare i test sul mio pc.

Sul mio pc dunque devo installare e configurare un webserver. Ho messo EasyPhp.
Il mio webserver deve utilizzare sql server come database. Ho messo sql server 2005 express (gratis). Configurato per ricevere connessioni esterne.

Inizio dunque ad elencare i problemi.
EasyPhp una volta funziona. Partiva sia Apache che Mysql (anche se non devo utilizzarlo). Adesso apache non vuole partire. Mi dice che la porta (80) è utilizzata da un'altro processo. Faccio un netstat e vedo effettivamente che è utilizzata 0.0.0.0:80. Cerco la soluzione. Forse è skype. Chiudo Skype. Nessun cambiamento. Cambio porta e metto 8080. Stesso problema. Anche qui con netstat 0.0.0.0:8080. Allora penso che sia questione di router!! Se si come risolvo???
Ps. Router Trust. OS Vista SP2. Firewall abilitati per apache,sqlserver.

Andiamo avanti.
Aggiro il problema di far partire EasyPhp. Creo una virtual machine con XP SP3. Installo EasyPhp e tutto funziona. Faccio dei test. Funziona sia la visualizzazione locale di pagine php che l'uso di database mysql. Adesso però ho la necessità di usare sql server 2005, che è residente fuori dalla virtual machine.Su php.ini abilito l'estensione per l'uso di mssql. Effettuo un phpinfo(); Tutto OK.
Effettuo un test per connettermi al database. Non funziona!
Questo il codice della pagina php per la connessione
<?php
$myServer = "79.18.xxx.xxx:1433";
$myUser = "miousername";
$myPass = "miapass";
$myDB = "miodatabase";

//connection to the database
$dbhandle = mssql_connect($myServer, $myUser, $myPass)
or die("Couldn't connect to SQL Server on $myServer");

//select a database to work with
$selected = mssql_select_db($myDB, $dbhandle)
or die("Couldn't open database $myDB");
?>
Apro IE e metto:
http://127.0.0.1/prova.php
L'errore naturalmente è sulla connessione al database
Couldn't connect to SQL Server on 79.18.xxx.xxx:1433

79.18.xxx.xxx è il mio ip publico. Quello visto esternamente dalla mia LAN.
Ho provato anche a cambiare e mettere quello assegnato dal mio router, cioè 192.168.1.10
Stesso risultato. Come faccio a connettermi al database sqlserver?

Dunque cosa devo fare?Sto impazzendo.
In parole povere. Dovevo creare un servizio webserver sul mio PC locale in modo che chiunque (sia dentro la mia LAN che fuori potessero accedere al mio database sql server)

Ultima modifica di songoge : 16-10-2009 alle 10:04.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 10:14   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Io non capisco cosa c'entri in tutto questo il router...
Da quello che ho potutto capire, stai utilizzando solo il tuo PC e/o macchine virtuali su di esso create...
Aggiungo.... perchè nel codice php hai dovuto mettere 79.18.xxx.xxx:1433?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 10:19   #3
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Faccio un netstat e vedo effettivamente che è utilizzata 0.0.0.0:80
Per vedere quali eseguibili stanno utilizzando le porte usa

Codice:
netstat -b
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 11:00   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
senza una regola di loopback non puoi fare binding sull' ip pubblico iniziando la connessione da dentro la lan.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 12:58   #5
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
senza una regola di loopback non puoi L'errore naturalmente è sulla connessione al database
Couldn't connect to SQL Server on 79.18.xxx.xxx:1433
Prova a dare a consultale la pagina del manuale in cui viene descritta la funzione mssql_connect

http://www.php.net/function.mssql-connect

con particolare riferimento alle "User Contributed Notes" (in fondo alla pagina): ci sono un paio di soluzioni proposte dagli utenti che hanno avuto problemi simili ai tuoi.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:01   #6
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io non capisco cosa c'entri in tutto questo il router...
Da quello che ho potutto capire, stai utilizzando solo il tuo PC e/o macchine virtuali su di esso create...
Aggiungo.... perchè nel codice php hai dovuto mettere 79.18.xxx.xxx:1433?
Si. Fino ad ora ho provato tutto su uno stesso PC(quindi stesso ip).
Poco fa, grazie ad un mio amico ho fatto una prova.
Sul suo pc ho installato easyphp,configuarato in modo che posso utilizzare le librerie di sql server.
Sul mio pc ho soltanto il database sql server.
Perfetto. Chiamando il mio amico nel suo browser http://127.0.0.1/prova.php riesce a connettersi al mio database.
Ps. prova.php è quel codice di prima. e l'ip che chiedi tu è il mio ip publico. Altrimenti come fa a connettersi il mio amico al mio database??
Qui deduco che il database è settato bene. Accetta connessioni remote.
Anche EasyPhp è settato alla perfezione.

Se voglio adesso provare tutto sul mio pc? Senza dover disturbare il mio amico? Ecco perchè ho messo il post qui. Non so come configurare il mio router.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
senza una regola di loopback non puoi fare binding sull' ip pubblico iniziando la connessione da dentro la lan.
E qui giungiamo al dunque. capisco cosa intendi per regola di loopback ecc. ma in parole povere cosa devo fare? Guide, tuturial. Non è che sia tanto pratico al networking.
Grazie in anticipo.
Ps. Anche libri da comprare vanno bene. Anzi, un buon libro sulle reti ecc non ne ho mai letti, e quindi mi farebbe bene
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:08   #7
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Per vedere quali eseguibili stanno utilizzando le porte usa

Codice:
netstat -b
Non sapavo del parametro -b
Cmq non risolvo il problema
mi dice :
C:\>netstat -a -b

Connessioni attive

Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato
TCP 0.0.0.0:80 PC-MioPC:0 LISTENING
Impossibile ottenere informazioni sulla proprietà
....ecc

Che fortuna direi.
Per gli altri ottengo risulati giusti. Ad es. vedo cosa fa firefox e su cosa è collegato
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:19   #8
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato
TCP 0.0.0.0:80 PC-MioPC:0 LISTENING
Impossibile ottenere informazioni sulla proprietà
....ecc
Uhmmmm.... c'è qualcosa in ascolto sulla porta 80 ma il sistema non riesce a ottenere informazioni sul processo.

Quando hai dato il comando eri amministratore del PC? In caso contrario entra come amministratore e riprova.

Altra cosa che ti consiglio di fare è di collegarti con un browser sulla porta 80 del tuo pc, in modo da vedere se risponde.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:25   #9
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Uhmmmm.... c'è qualcosa in ascolto sulla porta 80 ma il sistema non riesce a ottenere informazioni sul processo.

Quando hai dato il comando eri amministratore del PC? In caso contrario entra come amministratore e riprova.

Altra cosa che ti consiglio di fare è di collegarti con un browser sulla porta 80 del tuo pc, in modo da vedere se risponde.
Intendi se ho avviato il prompt come amministratore?Si. almeno l'intestazione dice questo: Amministratore C:\windows\system32\cmd.exe

Facendo un http:\\127.0.0.1:80 sul mio browser spunta l'hello world di iis 7.
Non ricordavo di averlo messo

Come lo disattivo?
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:28   #10
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Se voglio adesso provare tutto sul mio pc? Senza dover disturbare il mio amico? Ecco perchè ho messo il post qui. Non so come configurare il mio router.
Non hai bisogno di configurare il router se accedi solo in locale. Anzi, se lavori con il browser sulla macchina su cui sono installati il server web e MS sql server, potresti addirittura staccare il cavo di rete.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:30   #11
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Come non detto. Ho trovato Gestione IIS
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:32   #12
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Intendi se ho avviato il prompt come amministratore?Si. almeno l'intestazione dice questo: Amministratore
Accertati che l'utente Amministratore abbia realmente i privilegi di amministratore.

Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Facendo un http:\\127.0.0.1:80 sul mio browser spunta l'hello world di iis 7.
Non ricordavo di averlo messo
Non ho parole...

Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Come lo disattivo?
Almeno questo cerca di scoprirlo da solo
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:34   #13
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Non hai bisogno di configurare il router se accedi solo in locale. Anzi, se lavori con il browser sulla macchina su cui sono installati il server web e MS sql server, potresti addirittura staccare il cavo di rete.
Grazie questo lo so .
Ma io voglio forzarlo in modo che posso utilizzarlo mettendo nella stringa di connessione il mio ip pubblico. In questo modo posso accedere io e anche altri al database, utilizzando lo stesso file.

Oppure faccio di forza bruta. Metto un if .Se non vede l'ip publico metto quello locale.
Adesso provo.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:35   #14
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Accertati che l'utente Amministratore abbia realmente i privilegi di amministratore.



Non ho parole...



Almeno questo cerca di scoprirlo da solo
Si. si. Ho visto.
Che vergogna. Ma quando l'ho messo
E' da ieri che non mi davo pace.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:46   #15
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Ma io voglio forzarlo in modo che posso utilizzarlo mettendo nella stringa di connessione il mio ip pubblico. In questo modo posso accedere io e anche altri al database, utilizzando lo stesso file.
Scusa ma mi sfugge qualcosa. Gli altri non accedono direttamente al tuo database. Essi accedono al server web che poi comunica con il database. Se le cose stanno così, l'importante è che sia garantito l'accesso al server web tramite l'indirizzo pubblico.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 13:58   #16
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Scusa ma mi sfugge qualcosa. Gli altri non accedono direttamente al tuo database. Essi accedono al server web che poi comunica con il database. Se le cose stanno così, l'importante è che sia garantito l'accesso al server web tramite l'indirizzo pubblico.
Anche perchè dubito che tu abbia un IP pubblico statico....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 14:01   #17
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Scusa ma mi sfugge qualcosa. Gli altri non accedono direttamente al tuo database. Essi accedono al server web che poi comunica con il database. Se le cose stanno così, l'importante è che sia garantito l'accesso al server web tramite l'indirizzo pubblico.
Si. funziona così.
Però se metto webserver e database nello stesso pc (solo per prova) Non funziona la stringa di connessione con ip publico (accedendo dal medesimo pc)

Se separo allova va bene.

L'obbiettivo finale è averli separati.
Compro uno spazio web in cui posso usare php con le librerie per accedere a sql server. Il database lo lascio sul mio pc sempre connesso.

Il problema è fare i test con tutto su una stessa macchina.
Altrimenti se conoscete spazi web gratis che fanno al caso mio.
Altervista non mi permette di modificare php.ini e quindi caricare la mia dll.
Al momento non trovo nulla di gratis. Tutto a pagamento. No grazie per ora
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 14:11   #18
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Il problema è fare i test con tutto su una stessa macchina.
Non vedo dov'è il problema. Durante la fase di sviluppo usi la stringa di connessione con il tuo ip intranet. Quando il prodotto è pronto allora cambi la stringa di connessione e ci metti quello pubblico.

A questo proposito, se non hai un indirizzo IP pubblico statico, devi usare qualche servizio tipo Dyndns o no-ip. ALtrimenti ogni volta che cambia il tuo ip pubblico devi editare la stringa di connessione.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v