Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2009, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...011_30394.html

Tecnologia produttiva a 32 nanometri e nuova architettura per le piattaforme desktop enthusiast e mainstream di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:23   #2
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
ehehehe

La roadmap si ferma stranamente al 2011, forse Amd già è a conoscenza della fine del mondo nel 2012....ihihihihihihi
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:31   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda che la fine del mondo è a dicembre 2012.
Ci perdiamo il periodo natalizio mannaggia...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:37   #4
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
accidenti amd, invece di accelerare praticamente ti fermi ai quad? lo sai che intel con nehalem ormai tira mazzate...
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 10:49   #5
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
I portatili, i portatili!
Amd deve fare processori per portatili, che consumano poco e con prestazioni decenti.

Sono i processori mobile che generano margini e quindi utili al giorno d'oggi, e AMD è sprovvista totalmente di qualcosa che non mangi le batterie dei portatili.
Infatti praticamente un portatile con processore amd deve avere una batteria piu grande rispetto al corrispettivo intel per durare uguale.

Inoltre è praticamente impossibile fare portatili con grande autonomia utilizzando cpu AMD.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:04   #6
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da masty_<3 Guarda i messaggi
accidenti amd, invece di accelerare praticamente ti fermi ai quad?
Mai sentito parlare dei core Lisbon/Thuban e Magny Cours?
nel 2011 ci sarà anche i core Valencia e Interlagos...

Quote:
lo sai che intel con nehalem ormai tira mazzate...
Il nehalem è più veloce per l'architettura non certo per il numero dei core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:21   #7
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Accidenti, io speravo vivamente in una introduzione più rapida dei nuovi chipset 880 con grafica integrata e specialmente del nuovo southbridge 810.
Se per quanto riguarda il northbridge 880 non ci saranno innovazioni sconvolgenti (essendo la grafica integrata praticamente identica a quella dell'attuale 785G ma con frequenza maggiorata) il southbridge in teoria dovrebbe migliorare le prestazioni dei dischi in modalità AHCI e altri aspetti nei quali il 710 è a mio avviso un po' scarso.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 11:59   #8
nundj89
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: SALERNO
Messaggi: 352
Per AMD, non si tratta solo del probelema di aumentare i core, 6 core nn servono a nulla se i programmi ei giochi non li supportano. Il problema serio invece secondo me è quello di realizzare presto un architettura più efficiente, che renda molto di più e possa competere con i Nahelem sia in termini di prestazioni che di risparmio energetico. Andando di questo passo invece non colmerà mai il gap con intel che è avanti anche con il processo produttivo a 32nm
nundj89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:45   #9
micropunta
Senior Member
 
L'Avatar di micropunta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 665
"2011 piattaforma scorpius"...am3r2 mhhhh sarà incompatibile con l'attuale am3 ? Non sarà mica qualcosa di simile al vecchio am2+ ?
__________________
scatolo
[sca-tò-lo] n.m.
(chim.) composto organico a otto atomi di carbonio con un nucleo aromatico e uno eterociclico contenente azoto; si forma dalle feci, cui conferisce l’odore sgradevole
Etimologia: ← deriv. del gr. skatós ‘escremento’, col. suff. -olo 1.
micropunta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:59   #10
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da micropunta Guarda i messaggi
"2011 piattaforma scorpius"...am3r2 mhhhh sarà incompatibile con l'attuale am3 ? Non sarà mica qualcosa di simile al vecchio am2+ ?
I casi sono due:

1) AMD non ha ancora dato il nome definitivo al nuovo socket per Bulldozer, chiamandolo genericamente AM3r2 (è successo più volte anche in campo mobile) rendendolo comunque diverso e incompatibile dall'attuale socket AM3; la tesi è sostenuta dal fatto che la roadmap non specifica nessun chipset per la piattaforma "Scorpius", forse integrato direttamente dalla CPU...

2) Il nuovo socket sarà basato sull'attuale socket AM3 con qualche nuova caratteristica in più (tipo AM2 contro AM2+); in poche parole la prossima piattaforma LEO sarà compatibile con le nuove CPU core "Zambezi" portando avanti la pratica "compri oggi aggiorni anche domani" (produttori di schede mamme permettendo )
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:19   #11
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Non capisco perche ATI e Nvida riescano a creare GPU nuove e sempre + potenti ogni 6/12mesi mentre AMD non riesce a fare una nuova architettura nemmeno a distanza di due anni dal primo Phenom, cosa gli costa fare un nuovo core con IPC maggiore, magari con Turbo boost e HT
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:51   #12
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Non capisco perche ATI e Nvida riescano a creare GPU nuove e sempre + potenti ogni 6/12mesi mentre AMD non riesce a fare una nuova architettura nemmeno a distanza di due anni dal primo Phenom, cosa gli costa fare un nuovo core con IPC maggiore, magari con Turbo boost e HT
Gli costa una valanga di soldi
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 18:52   #13
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Accade perchè per fare una GPU più potente ti basta aumentare il numero di core, punto. Aumenta anche l'IPC ma da solo un minimo contributo rispetto all'aumento totale.
Con le CPU non è che puoi metterti a sfornare di punto uin bianco processori con il doppio dei core dell'anno prima, non sono architetture nate per essere così parallele e quindi aumentare i core è più difficile, oltre che molto spesso inutile a causa delle applicazioni.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 18:55   #14
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Non capisco perche ATI e Nvida riescano a creare GPU nuove e sempre + potenti ogni 6/12mesi mentre AMD non riesce a fare una nuova architettura nemmeno a distanza di due anni dal primo Phenom, cosa gli costa fare un nuovo core con IPC maggiore, magari con Turbo boost e HT
Ma vi sembra scarso un Phenom II 955 Black Edition? ??
Si, insomma, per uno che deve aggiornare il PC adesso, quel processore non vi permette di fare tutto?
Tra l'altro si trova a prezzi ottimi, altrettanto la MB AM3.

Che ci dovete fare con il PC?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 19:12   #15
K-Kun
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 51
E' sempre un discorso relativo Pier. Analizzando l'uso che la stragrande maggioranza dell'utenza fa del pc è decisamente abbastanza. Per me per esempio, che mi occupo di video editing no. Dipende. Il bello è che non c'è mai una sola risposta valida per tutti
K-Kun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 00:28   #16
billikid
Member
 
L'Avatar di billikid
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 46
pubblicità

k-kun
hai ragione, c'è chi compra un pc in base alle esigenze che gli servono e chi lo compra in base alla pubblicità||||
per avere quello piu potente un po come per i cellulari.
certo per la maggior parte delle cose va benissimo anche per il video edinting ........se ti accontenti di aspettare qualche minuto in piu heheh.
billikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 09:42   #17
K-Kun
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 51
Ma sicuramente billy Poi dipende sempre anche lì. Se lo fai amatoriale invece che attendere 10 minuti ne attendi 15 e non c'è problema, va bene uguale. Se invece devi elaborare pesante 4 ore sono diverse da 5 ore, anche solo per i consumi a fine anno
K-Kun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 14:13   #18
nundj89
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: SALERNO
Messaggi: 352
Ragazzi adesso nn conviene acquistare un pc, poichè se avete sentito le news a breve usciranno le nuove mb intel con USB 3.0 E SATA III. USB 3.0 per me è indispensabile la vecchia tecnologia fa skifo è di una lentezza impressionante. Per il sata III è una tecnologia che sarà molto utile nel prossimo futuro perchè anche se i dischi a piatti non raggiungeranno mai 600mb/s di transfer, gli ssd probabilmente si e fra un paio di anni io credo che saranno molto più economici e convenienti dei dischi magnetici. In tal modo si avra un sistema aggiornabile anche in futuro. Io avrei pensato al Core i 5 a 2,66ghz con queste nuove mb col p55 che dovrebbero uscire a breve. Voi che dite?
nundj89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 06:22   #19
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da nundj89 Guarda i messaggi
Ragazzi adesso nn conviene acquistare un pc, poichè se avete sentito le news a breve usciranno le nuove mb intel con USB 3.0 E SATA III. USB 3.0 per me è indispensabile la vecchia tecnologia fa skifo è di una lentezza impressionante. Per il sata III è una tecnologia che sarà molto utile nel prossimo futuro perchè anche se i dischi a piatti non raggiungeranno mai 600mb/s di transfer, gli ssd probabilmente si e fra un paio di anni io credo che saranno molto più economici e convenienti dei dischi magnetici. In tal modo si avra un sistema aggiornabile anche in futuro. Io avrei pensato al Core i 5 a 2,66ghz con queste nuove mb col p55 che dovrebbero uscire a breve. Voi che dite?
Ti diciamo che stai andando in OT, visto che la news non tratta in nessun modo quello che hai inserito nel tuo post.

Ad ogni modo è molto probabile quello che auspichi su skt1156, conviene aspettare la standizzazione del SATA 3.0 (ma anche per AMD lo spero presto).

E' una innovazione molto utile, porterà finalmente il trasfer-rate a velocità altissime.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 06:29   #20
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Non capisco perche ATI e Nvida riescano a creare GPU nuove e sempre + potenti ogni 6/12mesi mentre AMD non riesce a fare una nuova architettura nemmeno a distanza di due anni dal primo Phenom, cosa gli costa fare un nuovo core con IPC maggiore, magari con Turbo boost e HT
Basta che lo progetti tu un microprocessore superscalare dell' 11esima generazione, che ti costa.. poi alla fine del progetto, quando hai fatto il tape-out e i primi sample con gli "early silicon" funzionanti, ti presenti a Sunnyvale,
e gli mostri che cosa hai realizzato (portati dietro anche gli schemi eh..)

Poi AMD non è che ha i miliardi di dollarazzi che ha Intel (sarà 1/10 come azienda rispetto al colosso statunitense)
Fai tu..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1