|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
urgente sarà colpa della geforce fx5200??
Ho 1 mobo asus P4U800-X e mi da questo problema ogni tanto mi va via il video(schermo nero),il pc funziona,infatti l'audio si sente....quindi è solo un problema video.
Testata la ram(uno slot da 512mb con memtest per 9 ore è ok)testato il processore,smontato e cambiato pasta(temperature e funzionamento ok) testato hard disk nesun bud cluster, provato con più di un alimentatore quindi escludo anche problemi di alimentazione. Rimane la mobo gli avevo aggiornto il bios alla versione 1007(ho letto su vari forum e sul sito asus che questa mobo ha problemi di compatibilità con alcune schede video ma come fare ad essere sicuri di risolvere?i pensavo di aver risolto),rimane solo la 1008.002 che è una beta,e per uanto riguarda la scheda video,funziona perchè quando nn va in conlitto con la mobo funziona anche per 1 giorno intero sotto stress. Voi cosa mi suggerite? installati sia i driver agp dal sito asus che gli ultimi driver nvidia i 175.16 consigliati per la fx5200. con 3dmark 2003 una volta so usciti tutte strisce oblique e ho dovuto riavviare,la seconda volta dopo aver installato i driver agp e gli ultimi nvidia ha finito il test e ha fatto 995 punti. può essere una questione di temperature nn riesco a rilevarle quelle della scheda video ne con everest ne con nvtemp. Ha un dissipatore passivo senza ventola...e al tatto è bollente...che ne dite?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
ma che voi sappiate la geforce fx5200 ha il sensore per le temperature? mi sa di no visto che nessun programma le rileva,cm ho smontato il dissi e cambiato la pasta sul procio della gpu. volevo solo sapere come driver secondo voi son più indicati i 175.61 oppure i 93.71? prima c'erano i 93.71 e mi sembra andasse meglio come gestione finestre,forse gli ultimi son più pesanti che dite? eppur con certificati nvidia,mentre i 93.71 solo WHL
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() Ultima modifica di cocoz1 : 13-10-2009 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
e secondo voi cambiata la pasta termica sulla vga ho risolto il problema? e sapete se ha la geforce fx5200 ha il sensore della temperatura? nn la rilevo con nessun programma. grazie
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 874
|
Guarda, a parte che la scheda in questione è un obbrobrio, i problemi che segnali sono certamente dovuti a un difetto della stessa, difetto che può essere stato causato dall'eccessivo calore prodotto dalla GPU, ma anche - e ne ho viste diverse - da qualche condensatore usurato.
Poi, visto che la scheda è quella che è, io francamente non ci starei a perdere tanto tempo e mi comprerei un'altra scheda AGP più performante (anche una 3450 ATI sembrerebbe una FERRARI, confronto alla vetusta FX5200), tipo una bella ATI 3650, che costa poco e dà soddisfazioni. Ah, un'altra cosa: opta per una dissipazione attiva, stavolta. Meglio prevenire che curare. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.