Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2009, 12:19   #1
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
urgente sarà colpa della geforce fx5200??

Ho 1 mobo asus P4U800-X e mi da questo problema ogni tanto mi va via il video(schermo nero),il pc funziona,infatti l'audio si sente....quindi è solo un problema video.
Testata la ram(uno slot da 512mb con memtest per 9 ore è ok)testato il processore,smontato e cambiato pasta(temperature e funzionamento ok) testato hard disk nesun bud cluster, provato con più di un alimentatore quindi escludo anche problemi di alimentazione.
Rimane la mobo gli avevo aggiornto il bios alla versione 1007(ho letto su vari forum e sul sito asus che questa mobo ha problemi di compatibilità con alcune schede video ma come fare ad essere sicuri di risolvere?i pensavo di aver risolto),rimane solo la 1008.002 che è una beta,e per uanto riguarda la scheda video,funziona perchè quando nn va in conlitto con la mobo funziona anche per 1 giorno intero sotto stress. Voi cosa mi suggerite?

installati sia i driver agp dal sito asus che gli ultimi driver nvidia i 175.16 consigliati per la fx5200. con 3dmark 2003 una volta so usciti tutte strisce oblique e ho dovuto riavviare,la seconda volta dopo aver installato i driver agp e gli ultimi nvidia ha finito il test e ha fatto 995 punti.
può essere una questione di temperature nn riesco a rilevarle quelle della scheda video ne con everest ne con nvtemp.
Ha un dissipatore passivo senza ventola...e al tatto è bollente...che ne dite?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 14:17   #2
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
ma che voi sappiate la geforce fx5200 ha il sensore per le temperature? mi sa di no visto che nessun programma le rileva,cm ho smontato il dissi e cambiato la pasta sul procio della gpu. volevo solo sapere come driver secondo voi son più indicati i 175.61 oppure i 93.71? prima c'erano i 93.71 e mi sembra andasse meglio come gestione finestre,forse gli ultimi son più pesanti che dite? eppur con certificati nvidia,mentre i 93.71 solo WHL
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite

Ultima modifica di cocoz1 : 13-10-2009 alle 09:41.
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 09:42   #3
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
ma che voi sappiate la geforce fx5200 ha il sensore per le temperature? mi sa di no visto che nessun programma le rileva,cm ho smontato il dissi e cambiato la pasta sul procio della gpu. volevo solo sapere come driver secondo voi son più indicati i 175.61 oppure i 93.71? prima c'erano i 93.71 e mi sembra andasse meglio come gestione finestre,forse gli ultimi son più pesanti che dite? eppur con certificati nvidia,mentre i 93.71 solo WHL
nessun consiglio sui driver?
e secondo voi cambiata la pasta termica sulla vga ho risolto il problema?
e sapete se ha la geforce fx5200 ha il sensore della temperatura? nn la rilevo con nessun programma. grazie
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 23:56   #4
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 874
Guarda, a parte che la scheda in questione è un obbrobrio, i problemi che segnali sono certamente dovuti a un difetto della stessa, difetto che può essere stato causato dall'eccessivo calore prodotto dalla GPU, ma anche - e ne ho viste diverse - da qualche condensatore usurato.
Poi, visto che la scheda è quella che è, io francamente non ci starei a perdere tanto tempo e mi comprerei un'altra scheda AGP più performante (anche una 3450 ATI sembrerebbe una FERRARI, confronto alla vetusta FX5200), tipo una bella ATI 3650, che costa poco e dà soddisfazioni.
Ah, un'altra cosa: opta per una dissipazione attiva, stavolta. Meglio prevenire che curare.
Saluti.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 07:47   #5
cocoz1
Senior Member
 
L'Avatar di cocoz1
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da joko Guarda i messaggi
Guarda, a parte che la scheda in questione è un obbrobrio, i problemi che segnali sono certamente dovuti a un difetto della stessa, difetto che può essere stato causato dall'eccessivo calore prodotto dalla GPU, ma anche - e ne ho viste diverse - da qualche condensatore usurato.
Poi, visto che la scheda è quella che è, io francamente non ci starei a perdere tanto tempo e mi comprerei un'altra scheda AGP più performante (anche una 3450 ATI sembrerebbe una FERRARI, confronto alla vetusta FX5200), tipo una bella ATI 3650, che costa poco e dà soddisfazioni.
Ah, un'altra cosa: opta per una dissipazione attiva, stavolta. Meglio prevenire che curare.
Saluti.
capisco il tuo discorso,ma non volevo spenderci soldi vicino a quetso vecchio pc,e cambiando la pasta sul dissi passivo i problemi si son risolti...quindi penso che eran proprio le alte temperature. in caso di guaio con questa scheda video provate a cambiar la pasta della gpu.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi
Concluso con 85 utenti varie compravendite
cocoz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v