Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Le vostre recensioni

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2009, 14:25   #1
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
Mirror's Edge

Si dice che per esprimere un "vero" giudizio su un videogioco appena finito o su un film da poco concluso bisognerebbe aspettare almeno 24 ore prima di poterne parlare.
Mirror's Edge l'ho finito ormai da due giorni, quindi credo di poter essere in grado di poterne parlare "a freddo" senza gli entusiasmi/le arrabbiature che il gioco mi ha potuto dare durante tutto il suo corso.

GIOCABILITA':
A riguardo del gameplay ho avuto da pensare, poichè la filosofia del gioco a tratti non mi è risultata chiara.
La DICE, chiaramente ispirata al Parkour come metodo di gioco, ha realizzato un FPS dove la "First Person" c'è, ma scarseggia invece lo "Shooter".
A sentire i programmatori infatti sembra che l'intero gioco si possa concludere senza sparare a nessuno, talmente tanta è l'abilità della protagonista Faith nello spostarsi velocemente senza farsi catturare. Catalogare questo Mirror's Edge come FPS classico è quindi già un errore, perchè al di là del fatto che sia più o meno vero quanto riportato dalla DICE (e, a parere mio, in alcuni punti credo sia veramente impossibile non fermarsi a sparare), rimane il fatto che siamo davanti a una tipologia di gioco assai anomala. I mezzi con i quali si procede nel gioco sono presenti già dal primo livello e sono tutti legati ai movimenti della protagonista Faith: salto, corsa sul muro, scivolata, capriola, sono tutte acrobazie che una volta imparate (e non ci si mette molto) saranno sufficienti per superare qualsiasi "puzzle" presente nei vari livelli. Tutto questo dona a Mirror's Edge un gameplay decisamente divertente: si inizierà saltando da piccole distanze e dovendo coprire brevi tratti di strada, per proseguire nel corso del gioco a esibirsi in acrobazie sempre più estreme tanto da arrivare in alcuni punti a chiedersi "ma veramente devo saltare fino a là?" per poi provarci e incredibilmente riuscirci.
Le parti "shooting" sono invece, come anticipato prima, solamente abbozzate. Faith, che giustamente non è Rambo, avrà solo modo di usare le armi che recupererà dalle guardie che riesce ad atterrare, poi una volta finiti i proiettili in esse contenute getterà semplicemente via l'arma e ritornerà a correre esattamente come prima.
Ciò che mi ha fatto pensare, come scrivevo all'inizio, sono alcuni momenti in cui bisogna quasi forzatamente fermarsi a sparare o altri in cui neanche l'aiuto in-game riesce a suggerire in maniera significativa che posto raggiungere per proseguire. Questi momenti sono sicuramente necessari per evitare di fare tutto il gioco "di corsa" finendolo così in un'oretta, ma è anche vero che così facendo risultano un brusco "stop" ai vari salti e corse adrenaliniche che si sono fatte fino a un attimo fa. E' una scelta voluta questa? Mi piacerebbe poterlo chiedere alla DICE, ma credo proprio mi rimarrà per sempre questo dubbio.

GRAFICA/AUDIO:
Il modello "full body experience" impletamento per Faith permette di porterla osservare quasi completamente spostando il mouse verso i nostri piedi, e si completa l'intera vista osservando le ombre che il resto del corpo produce sui vari muri presenti nel gioco. Questo fatto amplifica al massimo la sensazione di libertà che si percepisce duranti i salti o quando si è in equilibrio su una trave, quindi questa è stata sicuramente una scelta azzeccata.
Parlando invece di tutto il mondo che c'è attorno c'è da dire che i colori scelti per gli interni degli edifici o per il bianco dei tetti sono a volte fin troppo "accesi", anche se questa scelta è stata fatta in relazione alla trama che li obbliga a essere così.
A parte questi dettagli il motore grafico di Unreal se la cava egregiamente e se avete una scheda grafica nVidia potrete anche gustarvi gli splendidi effetti PhysiX di vetri e teloni in frantumi.
Per quanto riguarda gli effetti sonori sono da notare le musiche che accompagnano i momenti più "caldi" e il motivetto che si può sentire durante il trailer, che si completa nel finale del gioco nella canzone "Still Alive" presente anche nella confezione del gioco in un suo cd apposito.

TRAMA:
Questo è forse l'unico punto debole di tutto il gioco. Non solo la storia che accompagna l'avventura di Faith non è particolarmente longeva, ma oltretutto è solamente accennata, mai approfondita in nessun dettaglio. Come si diventa Runner? Come vengono scelti? Chi controlla "il potere" ora in città? Chi sono le persone per cui i Runner lavorano? La storia, che di per sè sembra anche interessante, è invece trattata troppo velocemente e in maniera troppo superficiale per poter essere definita sufficiente. Non avrei preteso una maggiore lunghezza del gioco (anche se sicuramente non avrebbe guastato), ma per lo meno che quel poco che c'è fosse sviluppato bene. Peccato.
Oltretutto il doppiaggio di Asia Argento su Faith lascia un po' perplessi: in alcune battute l'intonazione di voce della bella figlia del Maestro Argento sembra incredibilmente azzeccata al personaggio, arrogante e superba quanto basta, in altre invece sembra completamente svogliata e priva di qualsiasi "pathos". In altri punti invece sembra quasi che i suoi dialoghi siano stati messi nel gioco con dei bruschi copia-incolla con una scelta tempistica veramente sbagliata; in questo campo quelli della DICE potevano migliorare senza fare molto lavoro in più.
Per concludere, a parte qualche problema riscontrato nello sviluppo della trama, il gioco si presenta come una bellissima esperienza videoludica.
Una volta terminata la storia del singleplayer ci si può buttare in internet e ripercorrere gli stessi livelli gareggiando con altri giocatori ad arrivare alla fine del livello nel minor tempo possibile, scoprendo in questo modo "scorciatoie" che nella campagna in single non si aveva neanche avuto modo di osservare.
__________________
We do what we must. Because we can.
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 06:41   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Bella recensione, semplice e diretta.
Più che di FPS (First Person S[hoot|neak]er) si dovrebbe parlare di FPR (First Person Runner)
Messo in lista insieme a Crysis[1] e The Witcher, tanto per quando avrò un PC in grado di farli girare saranno arrivati a costare 10 euro...








[1] per la total conversion MechWarrior Living Legends.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 01:39   #3
Misteryman20
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 5
Non mi è piaciuto tanto, sarà che non sono un appassionato del genere...
Misteryman20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2009, 17:05   #4
nutnut
Member
 
L'Avatar di nutnut
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Castelfranco V.to
Messaggi: 41
buona recensione! concordo in pieno...
e aggiungo che la scelta di colori, illuminazione è, a mio modo di vedere, azzeccatissima con la trama (seppur quest'ultima è striminzita).
Consiglio: se potete giocatelo in inglese.. il parlato in ita non mi ha convinto per nulla
nutnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v