|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
[Turion + X700] Mini recensione Asus A7DB
Premetto che l'unico altro portatile che ho posseduo è l'acer 1501lm, che non andava proprio a causa di sfighe progettuali, ma che ho avuto comunque modo di provare altri portatili (anche un ecs con c3!
![]() Quindi la mia esperienza è sufficente ma non completa, e tutte le mie opinioni e giudizi sono soggettivi e di conseguenza non necessariamente condivisibili da tutti. ![]() Riassumendo brevemente l'hardware: - 17" wide 1440x900 - AMD MT32 1,8GHz/512k L2 - 512MB 333MHz - Ati X700/128MB 358MHz/398 MHz(DDR) - HD Fujitsu 100GB/8MB 4.200rpm - masterizzatore DVD/DL/RAM Matshita - chipset Ati Xpress200M con southbridge SB450 - audio HD - audio in / mic / out / spdif (!!!) - 4 speaker + 1 subwoofer integrati - 5 USB / 1 firewire - Wifi/BT/Gigabit/Modem - Sintonizzatore Radio/tv - Webcam 1,3M pixel e microfono integrati nello schermo - extra: possibilità di ascoltare cd anche a computer spento - batteria 4800 mA -> 3,5 ore di autonomia - accessori: niente, no mouse, no borsa, nothing La prima cosa che viene in mente vedendolo è: enoooooooooooorme! ![]() 17 pollici e sentirli tutti, per me che lo userò come desktop replacement, al massimo spostandolo da casa in ufficio, è perfetto. Chiunque pensa di volersi fare una partitella a need for speed poggiandolo sulle ginocchia durante il viaggio in treno può smettere di leggere qui, non per le pretazioni che invece sono ottime (es: demo di need for speed e quake4 con i settaggi al massimo), ma perchè oltre alle dimensioni anche il peso è abbastaza wide... 4,1Kg netti compresa la batteria. Considerate che sto avendo anche qualche difficoltà a trovare uno zaino per trasportarlo, l'unico che ci si avvicina come dimensioni è un Targus. In compenso quel che si perde in portabilità lo si guadagna in confort, lo schermo è enorme e perfetto sia come angolo di visuale che come resa dei colori (mi è anche capitato senza pixel difettosi). L'unico difetto che gli si può imputare è il fatto di essere troppo lucido, tanto che quando all'avvio è tutto nero posso specchiarmici, ma una volta trovata una posizione confortevole non avrete problemi di nessun tipo. Non trovate la posizione? diventerete strabici a forza di vedere sovrapposti il documento word e la faccia del vostro collega alla scrivania dietro. La rumorosità è minima, si fa fatica a sentire la ventola merito anche delle caratteristiche termiche dell'ottimo processore e della gpu, e l'hard disk non lo si nota proprio (è vorrei vedere a 4200rpm! :P). Qualità costruttiva molto alta, estremamente robusto. Per aprire lo schermo bisogna fare addirittura una certa forza per far scorrere i cardini da 3cm, ed in generale non ci sono plasticone che oscillano premendole. L'estetica è un argomento molto soggettivo, non ci bado molto, ma in questo portatile non mi soddisfa particolarmente. Tenete presente cmunque che neanche i powerbook mi piacciono a livello di estetica quindi conto poco... Sulle prestazioni non mi dilungo perchè sono quelle tipiche di un portatile di fascia alta, sia nei giochi che nel fotoritocco e nelle applicazioni office. Veloce e reattivo come un computer desktop. La sezinone audio è molto ma molto ma molto buona, il southbridge supporta lo standard HD, ed una volta tanto le casse permettono di ascoltare la musica con una certa soddisfazione. Per chi volesse qualcosa in più è anche presente un connettore spdif. La webcam fa il suo dovere, il sintonizzatore un po meno. Per poterlo utilizzare bisogna installare un programma contenuto in uno dei cd in dotazine, e settare le impostazioni da "cavo" ad "antenna". Anche dopo aver giocato con i cavetti dell'antenna (circa 2m in dotazione!) e dopo aver fatto una scansione completa delle frequenze i canal che si riescono a vedere bene sono la rai e pochi canali locali, tutti gli altri risultano pareccho disturbati. La radio invece funziona abbastanza bene, anche se devo capire dove sia il vero vantaggio dato che se ne potrebbe comprare una da 5 euro e collegarla alle casse tramite il jack audio in evitandosi di piazzare il lungo cavo dell'antenna... A seguire i difetti, roba da poco in ogni caso. La tastiera: la disposizione dei tasti è la stessa dei toshiba, ma per me sono forse troppo piatti ed a volte non ci sia accorge di non aver premuto un tasto, ed altre volte se ne preme un altro per sbaglio. Una cosa molto seria per me che mi occupo di scripting di pagine asp e non devo sbagliare una sillaba. Il tasto invio è circondato su tutti i lati da altri pulsanti, quindi non lo si può premere senza buttare un occhio. Il tasto FN per attivare le funzionalità alternative è messo nell'angolo i basso a sinistra, a volte lo premo per sbaglio al posto di ctrl. Il tasto caps lock ha un qualcosa di sbagliato e mi capita di premerlo al posto della A. Ripeto che queste sono tutte considerazioni personali, magari mi basterà una settimana per abituarmi. Disposizione delle porte: le usb dono 5, 4 disposte nel lato posteriore nell'agolo sinistro ed una disposta nel lato sinistro nell'angolo sueriore. Il genio che ha progettato questo portatile non ha pensato che dovendo tenere il mouse a destra questi posizionamenti risultano un po scomodi. La porta ethernet ed il modem sono sul lato sinistro vicino alle usb, stesso discorso di prima, ho il router a destra... Il cavo dellalimentazione si collega a metà altezza del lato destro, andando a dare un po fastidio al mouse. Anche in questo caso ho la presa elettrica dalla parte opposta... mi si sono intrecciati i filiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii La ram: la ram è sicuramente sufficente per la maggior parte degli utenti, ma io che di tanto in tanto devo usare xpress o photoshop, e magari farmi una partita a qualche gioco ho preferito fare l'upgrade ad 1GB, ma dato che il modulo originale è a 333MHz ne ho dovuto comprare 2 a 400MHz. Il problema i cui sono incorso è che il modulo preinstallato è situato sotto la tastiera, in una posizione non documentata dai manuali... Ho risolto grazie ad un utente che mi ha indirizzato qui: http://www.rjtech.com/Manual/a7vguide.pdf Il disco: 4200rpm stonano un po con il resto della configurazione, ma anche così le prestazioni non sono basse, tenete presente che da quando premo il pulsante di avvio a quando posso usare windows passano 45 secondi. Spero di essere stato esauriente, se aveste altre domande non esiate a chiedere. Ultima modifica di s0r4 : 15-12-2005 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
|
Complimenti per la tua recenzione!!!
Dopo quanto tempo ti è arrivato? Io l'ho ordinato da due settimane ma ancora niente ![]() Probabilmente sarà il mio negoziante che è imbecille ![]() Cmq non vedo l'ora di avere questo Asus tra le mani. Ah dimenticavo...quale sistema operativo hai istallato? Ti ringrazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
|
The last question!
Ma non ti hanno dato la valigetta in dotazione? Io ho telefonato al centro assistenza Asus e mi hanno assicurato che anche per questo portatile c'è la valigetta gratis! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
io l'ho preso da un grossista, in questo modo ho speso qualcosa in meno ma non ho ricevuto la borsa, pensavo che l'assenza di accessori fosse la norma
me l'hanno venduto con Xp Home, appena mi organizzo per bene vedo di installarci la versione a 64bit appena ti arriva fammi sapere come ti va il sintonizzatore, vorrei capire se il mio è difettato oppure la tv è solo un optional |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: treviso
Messaggi: 21
|
durata batteria???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
non l'ho ancora prvata a fondo, ma riducendo la luminosità dell schermo e spegnendo wifi e bt soo arrivato tranquillamente a 3 ore lavorando in rete con dreamweaver
rcordatevi che questo non lo si deve considerare un "portatile puro" per via dei 17" non ha le dimensioni di qualcosa che puoi usare in autobus agevomente per me non è assolutamente un problema dato che l'ho comprato per quello che è, un desktop replacement da spostare occasionalmente qua e la |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
|
Si ok appena mi arriva ti faccio sapere sul sintonizzatore!
Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: treviso
Messaggi: 21
|
scusate..ma voi dove lo avete ordinato???
il mio fornitore di padova dice che a listino non c'è.. elui guarda sul listino di uno dei + grossi distributori italiani di hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
|
Il mio negoziante lo aveva sul listino ma non in negozio.
Purtroppo ancora non ho visto questo Asus in nessun negozio!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Fredericton (NB) Canada
Messaggi: 534
|
Salve,
una domanda, il masterizzatore Double Layer, è + o - R? O entrambi? Grazie Alex
__________________
Dell Studio 1558 - Intel Core i5 CPU M 430 2.27 GHz RAM 6GB - OS: W7 Home Premium SP1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
Driver XP64 bit
Io ho già installato xp a 64 bit in dual boot ma ho grossi problemi a trovare i drivers. Ancora ho installato solo quelli video e audio.Mi mancano tutti gli altri, dove si trovano?
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di elimi : 15-12-2005 alle 00:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
|
Se nn trovi nei siti delle case specifiche le versioni a 64 bit dei drivers, qui dovresti trovare più o meno tutto il resto
http://www.planetamd64.com/index.php?
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550 ![]() Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 120
|
Quote:
io vorrei acquistare questo notebook ma con 2G di ram, in un negozio mi anno detto ke ce la possibilta di espandere la scheda video da 128 a 256Mb installando un driver (secondo voi e possibile?), siccome io per la maggior parte dei casi lo terrei a casa e quindi lo vorrei usare anche per giocare se condo voi ve bene? il mio dubbio per ora e che nn sn molto deciso se prendere questo asus oppure prendere un TOSHIBA M60-162 aspetto una vostra risp al piu presto ciao peppe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
mi sono espersso malissimo io, lo andrò a modificare per evitare equivoci
![]() il portatile è adattissimo a giocare, ho installato le demo di need for speed e quake4 e vanno entrambe fluide al massimo dei settaggi (il gioco è uno dei campi in cui l'amd trionfa su intel), quel mio commento sul giocare in treno si riferiva piuttosto alle dimensioni fisiche del portatile. Ma questo è un problema tipic di tutti i 17", ma magari se siete grandi quanto La Cosa potreste starci pure comdi, in fondo scalda poco solo in un angolino e e se non fosse per la larghezza starebbe benissimo sulle ginocchia. Il discorso della ram è una mezza ignoranza/sola del tuo negoziante. Non ho ancora approfondito la questione però mi pare che con tutte le schede video della serie X sia possibile asociare una parte della memoria di sistema alla scheda video, un po come fanno le schede video integrate o meglio quelle dotate di tecnologia Hypermemory, solo che in questo caso tutto viene gestito via software. Accedere alla memoria di sistema significa affrontare latenze più alte ed una banda ridotta rispetto alla ram integrata nel package della gpu, e quindi aspettati in quel caso prestazioni di poco più alte solo nel caso in cui selezioni texture ad alta risoluzione che non stanno nei 128MB. Il Toshiba che stai puntando è molto buono anche se sensibilmente più caro dell'asus. La scheda video ha 256MB di video ram, mentre il processore è un Dothan a 2GHz, quindi le prestazioni saranno sicuramente alte, molto probabilmente più alte rispetto all'asus, ma a quel prezzo non vale la pena puntare ad un più performante (ed ancora meno mobile) GF6800? Tra l'altro dall'anno prossimo (aprile? boh!) dvrebbero cominciare a vedersi n giro le prime soluzionibasate su GF7600 e Ati X1600. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 120
|
Quote:
parli della scheda video? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
si
ci sono alcuni produttori che realizzano desktop replacement con componenti altamente performanti, fino alla 7800GT non conosco esattamente l'offerta toshiba, ma dovrebbe esserci in giro un modello con video GF6800/256MB e prestazioni circa doppie rispetto alla X700 certo poi però cambia anche il consumo energetico e la produzione di calore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 77
|
Cosa posso collegare all'uscita digitale S/PIDIF al di là dell'impianto Home Theatre?
E' possibile collegare le casse 5.1??? Vorrei acquistare delle casse per rendere al meglio questo note ma non so se prendere delle ottime 2.1 oppure buttarmi sulle 5.1!!! Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 97
|
ragà ma siete sicuri che questo gioellino abbia anche il sintonizzatore radio FM??? Perchè su tutti i siti in cui ne parlavano nessuno riporta questa caratteristica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
|
Stesso ed identico portatile vostro da circa 2 settimane, la mia è la versione con il centrino m740, 1 gb di ram e senza sintonizzatore tv/radio (la cosa mi interessa poco). Le mie mire inizialmente erano rivolte all'asus A7DB ma poi ho trovato il pro70v (sarebbe l'A7V) in un centro commerciale a soli 1170 euri e mi sono buttato a capofitto nell'acquisto.
Cosa dire: mi ha impressionato l'audio che è davvero eccellente e potente (provengo da un acer 1604 dove quella sezione è davvero penosa) per non parlare della qualità video e dell'apparente solidità e robustezza del portatile. Davvero un gioiellino. ![]() ![]() Aggiornamenti driver fatti (anche se non sono necessari): wireless - audio - skeda video
__________________
Asus Pro70V (17.1' wide - Centrino M740 - ATI X700 128 Mb - ram: 1 Gb ddr2) + Canon 350D + Canon MV850i ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Balestrate (Pa)
Messaggi: 158
|
Quote:
mi unisco nel club dei possessori di questo fantastico notebook pieno di multimedialità. Dovrebbe arrivarmi tra domani e dopodomani. Anch'io ho intenzione di effettuare l'upgrade della ram e mi chiedevo se fosse possibile installare delle ram di tipo ddr2, o il chipset della scheda madre non consente di installarle? Ad ogni modo qualcuno conosce la lista di compatibilità per quanto riguarda le ram da montare su questa macchina, e che frequenze possono essere supportate. @s0r4 volevo chiederti dove hai trovato quella guida e se c'è una versione completa di tutti i capitoli, inoltre vedo che non è proprio quella appartenente al'A7D ma al'A7V. Non si riesce a trovare quella completa per l'A7D? Grazie e BUON ANNO!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.