Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2009, 11:26   #1
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni

Devo scegliere gli esami del 3° anno di ingegneria delle telecomunicazioni e sono abbastanza indeciso. Siccome mi interesserebbe la parte tecnologia riguardante ottica e tecniche radio, volevo un parere, magari da chi è nel settore, sul futuro di questo campo. Vale la pena investire il mio tempo in esami quali optoelettronica, tecnologie ottiche?

per inciso studio al PoliMi, se volete vedere l'elenco completo degli esami guardate a pag 6 qua: http://www.inginf.polimi.it/didattic...-509-CLTEL.pdf

grazie
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:30   #2
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
up
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:44   #3
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
Vale la pena investire il mio tempo in esami quali optoelettronica, tecnologie ottiche?
no, sei non hai nessuna intenzione di uscire dall'italia.
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 18:16   #4
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
io quegli esami li ho fatti e sono molto interessanti (se fatti decentemente dal docente). Calcola che nell' ambito dell' optoelettronica rientra anche la parte del fotovoltaico, che nei prossimi anni potrebbe aumentare notevolmente di importanza
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 13:38   #5
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da ReSiaK Guarda i messaggi
no, sei non hai nessuna intenzione di uscire dall'italia.
non è per niente incoraggiate quello che m istai dicendo...
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:35   #6
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Darmur Guarda i messaggi
io quegli esami li ho fatti e sono molto interessanti (se fatti decentemente dal docente). Calcola che nell' ambito dell' optoelettronica rientra anche la parte del fotovoltaico, che nei prossimi anni potrebbe aumentare notevolmente di importanza

Si ma nell'ambito fotovoltaico preferiscono esperti in ing. elettrica o meccanica-energetica. Il funzionamento della giunzione pn come cella solare non viene richiesto.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 20:31   #7
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
non è per niente incoraggiate quello che m istai dicendo...
sì lo so, ma quelli che conosco specializzati in optoelettronica si sono dati prevalentemente all'insegnamento perchè a livello di aziende c'è grossa carenza.
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 22:21   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
Devo scegliere gli esami del 3° anno di ingegneria delle telecomunicazioni e sono abbastanza indeciso. Siccome mi interesserebbe la parte tecnologia riguardante ottica e tecniche radio, volevo un parere, magari da chi è nel settore, sul futuro di questo campo. Vale la pena investire il mio tempo in esami quali optoelettronica, tecnologie ottiche?

per inciso studio al PoliMi, se volete vedere l'elenco completo degli esami guardate a pag 6 qua: http://www.inginf.polimi.it/didattic...-509-CLTEL.pdf

grazie
almeno un esame di ottica devi farlo imo.
suona strano che un ing delle telecomunicazione non sappia come funziona una fibra ottica o un laser ...
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 15:49   #9
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da pietro84 Guarda i messaggi
almeno un esame di ottica devi farlo imo.
suona strano che un ing delle telecomunicazione non sappia come funziona una fibra ottica o un laser ...
certo che almeno uno di ottica lo devo fare, e non ne farei uno solo.
il fatto è che se poi in italia non trovo un campo in cui poter lavorare sono fregato.

Comunque al posto di optoelettronica potrei fare automatica...
Ma ad aziende tipo la STM non interessa?
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v