|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Germignaga
Messaggi: 122
|
Cambio da Alice a Fastweb
ciao a tutti volevo delle info per quanto riguarda il cambio di gestore internet:
Vi ho fatto uno schema di com' è strutturata la mia rete, prima con Alice, e dopo con fastweb. Ora vi espongo il mio problema: Con alice, io attaccavo il mio router direttamente all'ADSL ed avevo accesso alla rete da qualsiasi punto mi collegavo anche con più di 3 periferiche collegate ad internet nello stesso momento... Ora con fastweb ho un problema: con più di 2 periferiche collegate nello stesso momento, si hanno dei problemi di ip duplicato, ovvero, da contratto posso uscire al massimo con 2-3 ip allo stesso momento.... Il problema è che la maggior parte delle volte i pc collegati sono più di 3 e ho problemi a causa dei nomi duplicati sulla rete. Io ho pensato di strutturare la rete come da immagine in allegato, con un router che mi fa da NAT e da DHCP in modo da creare una rete LAN interna con ip 50.0.x.x che poi va all'esterno con un unico ip Fastweb 1.226.x.x. Il problema è che non riesco a configurare il router in maniera corretta poiché non ho un ip statico che mi viene fornito da fastweb e, ogni volta che stacco la corrente e la riattacco,, l'IP del router potrebbe essere duplicato sulla rete fastweb e perciò non posso vedere nulla in internet. Avete qualche suggerimento per ovviare a questo problema?
__________________
Roby _______________________________ Trattaive concluse con successo sul mercatino con: MaiDaSolo; frantheman; debiandarko; Roberto80 Ultima modifica di roby_86 : 27-09-2018 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ti basta mantenere tutti gli host dietro il router e far vedere alla MAN fastweb il solo router.
50.x.x.x non è un range_ip utilizzabile su reti lan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Germignaga
Messaggi: 122
|
ecco anche lo schema di alice
__________________
Roby _______________________________ Trattaive concluse con successo sul mercatino con: MaiDaSolo; frantheman; debiandarko; Roberto80 Ultima modifica di roby_86 : 27-09-2018 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Germignaga
Messaggi: 122
|
Quote:
![]() Che devo fare? per ora io ho 2 uscite ethernet che escono dal router fastweb. per comodità tengo un PC collegato direttamente al cazzillo fastweb ed il secondo cavo va al mio fantomatico router dove poi ho collegato tutte le periferiche. però il router mi si bomba ogni volta che stacco e riattacco la corrente
__________________
Roby _______________________________ Trattaive concluse con successo sul mercatino con: MaiDaSolo; frantheman; debiandarko; Roberto80 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
come hai impostato l' interfaccia wan del router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Germignaga
Messaggi: 122
|
non mi ricordo così a naso ieri ho smanettato un bel pò e non mi ricordo. Stasera vado a casa e guardo. Ti faccio sapere questa sera...
per ora grazie ![]()
__________________
Roby _______________________________ Trattaive concluse con successo sul mercatino con: MaiDaSolo; frantheman; debiandarko; Roberto80 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
è veramente facile da fare:
1. imposti la wan del router in dhcp client 2. imposti l'indirizzo ip della lan del router (ad esempio su 192.168.0.X) 3. imposti il dhcp server sulla lan del router. STOP
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.