Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2009, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...cce_index.html

Una visita guidata alla fabbrica di Thurnau, Germania, partner del colosso americano HP ci ha offerto la possibilità di raccontare, mostrare e analizzare come, la necessità di riciclare materiale, possa trasformarsi, al tempo stesso in una grande opportunità e una importante sfida tecnologica

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 14:55   #2
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Buonissime intenzioni, peccato che poi aggiungano dei chip alle cartucce che ti dicono che è vuota quando in realtà è mezza piena.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 14:56   #3
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Ok, ma io a chi le dò per farle riciclare?
Al negozietto di cartucce? Bene.
Se le compro al supermercato? A loro?

Se le compro online le butto in pattumiera?

Dovrebbero avere una catena di drop points per far andare meglio questo riciclaggio...
Pensare che poi ti rompevano le balle se usavi quelle rigenerate che costano uan frazione.

Pensare che per il toner avevano negli anni '80 un coupon per la spedizione gratuita a loro impianti.
Boh, almeno si danno una sgrullata sul serio.
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 15:10   #4
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Vendessero i kit di ricarica con inchiostro e siringa marchiati "originali HP" e sai che beneficio si avrebbe! Cartucce che verrebbero buttate solo quando la testina non ce la fa più.
Un gran bel risparmio sia per i consumatori che per l'ambiente
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 15:10   #5
jonname84
Senior Member
 
L'Avatar di jonname84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da K7-500 Guarda i messaggi
Ok, ma io a chi le dò per farle riciclare?


Pensare che per il toner avevano negli anni '80 un coupon per la spedizione gratuita a loro impianti.
Boh, almeno si danno una sgrullata sul serio.
Beh i toner HP continuano ad avere al loro interno un coupon come quello che descrivi, già affrancato e compilato (ci mancherebbe, costano 80-90€ l'uno )...tuttavia nel nostro ufficio utilizziamo gli ecobox, scatoloni verdi dove depositare i toner e le cartucce da riciclare...anche se per una volta mi piacerebbe spedirla!
jonname84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 15:12   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
Mi verrebbe da rispondere "buffoni".

Il miglior modo di non inquinare è non sprecare. Invece loro prima fanno cartucce usa e getta, poi le rendono sempre più complesse usando plastiche diverse, metalli e componenti elettronici, poi le sigillano e le rendono a prova di ricarica, poi ci infilano un microchip che decide se la cartuccia è piena o vuota, infine trascinano in tribunale i produttori di compatibili.
E pensare che basterebbe mettere dei semplici serbatoi riempibili.

Adesso vogliono fare la figura dei buoni che riciclano. Buffoni.

Concludo consigliando a tutti di installare i kit di serbatoi esterni che si trovano per molti modelli di stampante, anche se stampate poche pagine ogni qualche giorno. Gli svantaggi sono ampiamente ripagati dagli enormi risparmi e ci si sente davvero più ecologici.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 15:38   #7
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2169
Esistono anche, da molto tempo, le macchine che riciclano le cartucce nei centri commerciali, ti danno pure 0,5€ per cartuccia (inizialmente era 1€).

Concordo comunque sul fatto che i chip nelle cartucce siano sballati, ti danno 0 contenuto ma ci stampi ancora centinaia di pagine.

Basterebbe mettere meno tecnologia nei serbatoi e lasciare le testine da sostituire separatamente quando sono visibilmente usurate. In ogni caso io vado a cartucce rigenerate da un bel pezzo e, oltre che costare quasi la metà, stampano uguale alle cartucce originali e anche come durata (effettiva, non quella indicata dal programma) siamo lì.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 15:49   #8
aquiles
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 192
Ma chi vogliono far fessi questi dell'HP?????
il modo più sensato per ridurre l'impatto ambientale delle loro cartucce è renderle effettivamente ri-utilizzabili!!!! cartucce riempibili con facilità con inchiostri e toner, in modo da essere utilizzabili più volte; la scoperta dell'acqua calda!!


Hp si muove nel senso opposto, cioè le sue cartucce sembrano fatte apposta per produrre il massimo disturbo ambientale:
- ci sono decine di modelli di cartucce diverse, ognuna utilizzabile solo su un modello di stampante; dopo pochi anni si è obbligati a comprar una stampante nuova perchè in commercio non ci son più le cartucce;
- i chip installati sulle cartucce son fatti apposta per impedirne il riuso delle stesse e per far si che la cartuccia finisca il più in fretta possibile in pattumiera.
- La conformazione stessa delle cartucce è studiata per rendere difficile le operazioni di ricarica.

HP!!!!!! ma stattene zittta, va'!!!
aquiles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 16:07   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Le cartucce puoi lasciarle anche nelle isole ecologiche presenti sul territorio, almeno al mio paese è così.
Prima però siringale per bene!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 16:36   #10
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Al di là del problema ecologico, un litro di inchiostro ink-jet costa all'utilizzatore finale come 1.000 litri di benzina circa...
Tenendo presente che a hp il materiale del guscio di plastica costa 10 centesimi di euro, l'inchiostro costa da 30 a 50 euro al litro, il costo totale della cartuccia non supera i 2 euro.
Le hp se non sbaglio, con la cartuccia forniscono anche la testina di stampa, quindi il costo è certo superiore.
Sicuramente i costi di sviluppo di determinati inchiostri sono elevati, però se vengono spalmati su decine di milioni di pezzi, diventano quasi irrilevanti e quindi in effetti non è giustificabile vendere a circa 2.000 euro al litro un inchiostro per stampa.

Dunque il costo di produzione di una cartuccia non supera i due euro, ma l'utente arriva a pagarla nel negozio dieci volte tanto. Stampare una pagina di testo con una cartuccia originale ci costa quattro volte quello che costa una fotocopia.


Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 16:38   #11
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90136,00.html
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 16:45   #12
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Ma allora le cartucce che sono solo dei contenitori d'inchiostro, come quelle della Epson, mi costeranno meno? Mi sa di no.
Poi, tornando in tema "ecologico", le cartucce dell'Hp e della Lexmark mi costringono a buttare via ogni volta anche la testina.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 17:08   #13
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Se volete ridurre gli sprechi cari produttori di stampanti non potete fare una stampante che costa 49,90 euro iva compresa e poi il set di cartucce di ricambio che costa 49,90 euro iva compresa. A quel punto, la gente che dell'ecologia non ha alcun interesse, cambia stampante ogni volta che cambia cartucce. Entro pochi anni saremo sommersi da pattume informatico.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 17:28   #14
arabesk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
Da che pulpito viene la predica!!! Le cartucce HP potrebbero essere ricaricate almeno 2-3 volte e riutilizzate, ma loro non prevedono tale cosa; e poi costano tantissimo, più di una stampante nuova senza cartucce. Tanto è vero che molti comprano una stampante piuttosto che ricaricare. Ora propongono tutto questo meccanismo per il riciclo, quanto sarebbe molto più semplice fare cartucce ricaricabili. Chssà in futuro una cartuccia Hp costerà quanto un Pc.
arabesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:11   #15
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29979
Quote:
Originariamente inviato da arabesk Guarda i messaggi
Da che pulpito viene la predica!!! Le cartucce HP potrebbero essere ricaricate almeno 2-3 volte e riutilizzate, ma loro non prevedono tale cosa; e poi costano tantissimo, più di una stampante nuova senza cartucce. Tanto è vero che molti comprano una stampante piuttosto che ricaricare. Ora propongono tutto questo meccanismo per il riciclo, quanto sarebbe molto più semplice fare cartucce ricaricabili. Chssà in futuro una cartuccia Hp costerà quanto un Pc.
Quoto, è proprio una pagliacciata!
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 18:24   #16
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da arabesk Guarda i messaggi
molti comprano una stampante piuttosto che ricaricare.
Qualcuno (pochi) han provato a farlo, ma nelle cartucce presenti nella stampante al momento dell'acquisto solitamente c'è molto meno inchiostro che nelle cartucce vendute singolarmente!

Mica son fessi i produttori...
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 19:06   #17
Pezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy
Se volete ridurre gli sprechi cari produttori di stampanti non potete fare una stampante che costa 49,90 euro iva compresa e poi il set di cartucce di ricambio che costa 49,90 euro iva compresa. A quel punto, la gente che dell'ecologia non ha alcun interesse, cambia stampante ogni volta che cambia cartucce. Entro pochi anni saremo sommersi da pattume informatico.
Io non uso mai la stampante anche se ne ho 2 (e non potrei usarle anche volendo), e le ho perchè son quelle che mio padre ha cambiato, una perchè non vendevano più le cartucce e l'altra perchè come nel caso da te citato era più conveniente (economicamente parlando) rispetto a comprare le cartucce nuove.
Credo che una stampante sia più costosa da produrre rispetto a 3 o 5 cartucce, poi magari mi sbaglio, ma credo che ci perdando in questo modo.
Comunque mio padre è un pirla, come ce ne sono molti altri, basterebbe informarsi prima di comprare una stampante, una volta ho visto un mio cugino ricaricare la sua laser con una bustina di toner. Secondo i motivi per cui si dovrebbe cambiare stampante sono in caso di guasto (o perchè ti costa di più la riparazione o perchè ne hai bisogno urgente), in caso esca in nuovo modello che spara 2 pagine al minuto in più (e tu hai bisogno della velocità di stampa) o perchè esce il modello che ha una qualità di stampa più elevata o che stampa formati più grandi.
Se i produttori di stampanti fanno quel che fanno, è perchè è pieno di gente che è contenta di pagarli.
Pezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 20:30   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
ahahahahahahhahahahahahaha

è proprio vero che il mondo è tondo...

se le cartucce le riciclano loro è una pratica lodevole, se invece le ricicla l'utente finale, ( con minori spese di trasporto e minor inquinamento dovuto all'assenza di movimentazione dei vuoti ) è una pratica deprecabile ( almeno secondo loro )

mi ricorda molto la vecchia storia sul diritto d'autore...
Se l'autore di un brano riceve un'elemosina perchè così vogliono le major va bene, se invece ricevono un'elemosina perchè gli utenti finali non comprano per via dei prezzi esagerati allora è colpa della pirateria..

l'unica differenza è che almeno per ora ricaricare le cartucce non è illegale...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-10-2009 alle 20:34.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 21:15   #19
xantas
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 251
Ma ci hanno preso proprio per fessi?

HP poi che vende le cartucce a 7-8 volte il prezzo delle compatibili, ed a 10 volte il prezzo delle alte marche.

Che tolgano il chip e mettano in vendita gli inchiostri originali ricaricabili.

Che decidano di far pagare la stampante al vero prezzo e gli inchiostri al reale valore, perchè come fanno ora penalizzano quelli che stampano molto, e ci costringono a scegliere sempre le cartucce compatibili
xantas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 21:16   #20
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
Vendessero i kit di ricarica con inchiostro e siringa marchiati "originali HP" e sai che beneficio si avrebbe! Cartucce che verrebbero buttate solo quando la testina non ce la fa più.
Un gran bel risparmio sia per i consumatori che per l'ambiente
I kit con le siringhe lasciano il tempo che trovano, io sto aprendo un'attività per la ricarica di cartuccie inkjet e laser e ho speso un sacco di soldi in macchinari perchè i migliori risultati si ottengono con l'iniezione di inchiostro sottovuoto, senza parlare dei passaggi necessari per pulire adeguatamente la testina (centrifuga e macchina ad ultrasuoni). In più ho una macchina che controlla i contatti elettrici della cartuccia e può riprogrammare il seriale dell'eprom (eh sì perchè i furboni dell'hp in alcuni modelli hanno implementato una funzione che, se riconosce il codice di una determinata cartuccia prima esausta, segnala la suddetta cartuccia sempre vuota anche se pienissima). La cosa che non molti sanno eè che l'hp stessa passa nelle aziende a fare il "ritiro gratuito" delle cartuccie laser che poi , chissà perchè, ritornano in commercio come originali e nuove.

Ultima modifica di afhaofhasofhaohfa : 23-10-2009 alle 21:20.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1