Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...tel_30001.html

Paul Otellini, CEO di Intel, vede con ottimismo gli ultimi mesi del 2009, spinti da una ripresa economica che inizia a manifestarsi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:08   #2
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
"l'aggiornamento del proprio sistema alle tecnologie più recenti sia diventato un processo di acquisto pressoché indispensabile per l'utente."
eh già... peccato che una buona parte degli utenti potrebbero tranquillamente evitare di cambiare sistemi che ancora non stanno sfruttando... capisco le aziende... capisco quelli che hanno l'informatica come hobby... ma il resto?... MAH....
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:50   #3
19Dante86
Senior Member
 
L'Avatar di 19Dante86
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1989
perchè invece di sfornare processori e 6 core con frequenze di clock sempre più alte e processi produttivi sempre più nuovi,non fanno i software come si devono e poi quando veramente l'hw non riesce a stare dietro,ne producono di nuovi?tanto vedremo sempre la solita cagata,gente col processore top,che crede sia più veloce per una questione psicologica,spendendo denaro.C'è gente che usa sistemi unix con pc datati di 4 anni fa e non sente la necessità di cambiare hw,io ho un e8400 e non sento la necessità.
Bisogna programmare bene i SW non andare avanti con l'HW,è inutile
19Dante86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:05   #4
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Per questi signori non è conveniente: the technology must go on...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:17   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
se ottimizzassero il software si troverebbero a non poter pagare il mutuo dello yacht

pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:18   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
p.s. non vorrai mica fare come quei comunisti di haiku che stanno lavorando ad un sistema capace di far girare la teiera a 105 fps con i driver vesa su un atom?

questi sono programmatori che vanno eliminati, per il bene del mondo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:03   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
dante86

Intel produce processori,non software!
Anzi per loro ottimizzare il software significa rallentare le vendite.
Intel campa sul buisiness di vendita,è una multinazionale!
Lamentati con le software house non con intel o amd,loro fanno i loro affari!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 06:45   #8
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da 19Dante86 Guarda i messaggi
perchè invece di sfornare processori e 6 core con frequenze di clock sempre più alte e processi produttivi sempre più nuovi,non fanno i software come si devono e poi quando veramente l'hw non riesce a stare dietro,ne producono di nuovi?tanto vedremo sempre la solita cagata,gente col processore top,che crede sia più veloce per una questione psicologica,spendendo denaro.C'è gente che usa sistemi unix con pc datati di 4 anni fa e non sente la necessità di cambiare hw,io ho un e8400 e non sento la necessità.
Bisogna programmare bene i SW non andare avanti con l'HW,è inutile
sono 6 anni che ci sono i dual adesso piano piano si passerà ad un quad
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 13:02   #9
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
sono 6 anni che ci sono i dual adesso piano piano si passerà ad un quad
si ma il problema di intel è che sfornano potenza di calcolo inutile... vedi gli i7... sono un abuso di potenza di calcolo... e a che serve? mica devo far girare 4 sessioni di GTA4 insieme!
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 18:34   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da Persio Guarda i messaggi
si ma il problema di intel è che sfornano potenza di calcolo inutile... vedi gli i7... sono un abuso di potenza di calcolo... e a che serve? mica devo far girare 4 sessioni di GTA4 insieme!
BOINC

Qua stiamo aspettando i 12-core
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 02:03   #11
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
e che ci volete fare

Oramai si viaggia sulla scia del superfluo, la tecnologia quella vera è in stagnazione oramai da anni, se accade questo è perchè gli acquirenti continuano a comprare e a mandare avanti un mercato inutile,oramai con l'hardware ci si è allineati al mercato dei telefonini altra categoria tecnologica inutilissima............al momento le uniche tecnologie che stanno facendo veri progressi sono quelle biomediche......per il resto vedo solo specchietti per le allodole.....
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 07:53   #12
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
Quote:
Originariamente inviato da Persio Guarda i messaggi
si ma il problema di intel è che sfornano potenza di calcolo inutile... vedi gli i7... sono un abuso di potenza di calcolo... e a che serve? mica devo far girare 4 sessioni di GTA4 insieme!
vabbè marketing
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
BOINC

Qua stiamo aspettando i 12-core
mica tutti lo usano
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 13:16   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
vabbè marketing


mica tutti lo usano
E allora perchè si comprano un i7 se per loro è inutile?

Però c'è chi usa BOINC e necessita della cpu più performante, quindi evitiamo di dire "per gta4 il quadcore è inutile-->gli i7 sono un abuso di potenza inutile" prendendolo come assoluto
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 00:52   #14
samusreality
Junior Member
 
L'Avatar di samusreality
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Modena, Italia
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Paul Otellini, CEO di Intel, vede con ottimismo gli ultimi mesi del 2009, spinti da una ripresa economica che inizia a manifestarsi
A dire il vero qualche giorno fa Napolitano ha dichiarato alla stampa che la ripresa economica è ancora lontana...
E voci di corridoio affermano che il fondo del baratro deve ancora essere raggiunto (probabilmente lo vedremo una volta giunti al termine di sfruttamento degli ammortizzatori sociali - tipo la cassa integrazione).
Forse Otellini si riferiva esclusivamente all'ambito IT?
Forse le attività produttive puntano sull'evoluzione delle proprie infrastrutture informatiche proprio per consentirgli di ottimizzare la produzione e massimizzare di conseguenza i guadagni...
Inoltre fare marketing attraverso internet è molto più economico rispetto ad utilizzare gli altri media..
Inoltre i cittadini spendono molti meno soldi a stare in casa a perdersi in facebook che ad andare in giro per discoteche e birrerie...

Ultima modifica di samusreality : 07-09-2009 alle 02:21. Motivo: una dimenticanza..
samusreality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 01:17   #15
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 5976
mi chiedo perchè abbiano fatto i "giga" di ram quando con 16mb si andava benissimo con w95.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 02:07   #16
samusreality
Junior Member
 
L'Avatar di samusreality
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Modena, Italia
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
mi chiedo perchè abbiano fatto i "giga" di ram quando con 16mb si andava benissimo con w95.
Non ha molto a che vedere col topic (e forse mi prenderò una lavata di capo dai moderatori) ma mi sembra giusto che si sappia...

Detta in maniera molto semplicistica, avere più memoria significa avere una descrizione più dettagliata dei dati da elaborare e "visualizzare". L'informatica si fonda sulla raccolta ed elaborazione dei dati, per poi restituire un feedback all'utente. Con l'evoluzione dei sistemi di raccolta dati (ad esempio una videocamera è uno strumento di raccolta dati video) è diventato necessario evolvere anche il resto della catena, cioè i dispositivi di elaborazione (ad es. la CPU) e di restituzione dei risultati (ad es. Monitor, schede video, schede audio) Ti faccio un esempio: quando ero molto giovine la risoluzione massima supportata dalle scheda grafiche era di 320x200 pixel; ogni pixel era descritto da un byte - 8 bit - (per visualizzare un massimo di 256 colori) quindi per memorizzare e visualizzare un solo fotogramma occorrevano 64 Kbyte di memoria libera; in questo momento la risoluzione del mio schermo è impostata su 1280x1024 con colore a 4 byte (32 bit) quindi per ogni schermata visualizzata servono circa 5 Mbyte. Oltretutto serve, contemporaneamente, altra memoria libera per le altre attività del sistema...

Pensa poi che il pc, nell'uso normale, non deve semplicemente visualizzare un'immagine, ma svolgere tante operazioni (chiamiamole processi) più o meno parallelamente, ed ogni processo ha comunque bisogno di memoria RAM (la CPU elabora il contenuto della RAM e non dell'hard disk).

Usare il disco rigido per liberare memoria RAM rallenta il sistema e richiede spazio libero, quindi conviene avere più ram.

Puoi verificare tutto ciò osservando la qualità dei giochi per cellulari (che è molto più bassa di quelli per PC) che utilizzano infatti molto meno memoria.

Per rimanere in topic: ovviamente anche le CPU, dovendo elaborare una maggiore quantità di informazioni nello stesso tempo hanno bisogno di una maggiore velocità di clock. Ad esempio i filmati, per sembrarci fluidi, devono essere proiettati con una frequenza di almeno 25 fotogrammi per secondo: con i nuovi standard (ad esempio il 1080i) le risoluzioni aumentano ma i fotogrammi devono essere visualizzati comunque con la stessa frequenza (in realtà, per questo scopo le CPU più spinte non portano grandi vantaggi...)

Quanto ho scritto è fortemente semplicistico ed impreciso ma spero di aver dato un primo input per rispondere al dubbio di alessandro, invitandolo ad una indagine autonoma.
samusreality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 12:47   #17
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 5976
Quote:
Originariamente inviato da samusreality Guarda i messaggi
cut
grazie per la spiegazione, ma la mia frase era volutamente ironica e provocatoria e riferita a quelle persone che affermavano che fosse inutile la crescita tecnologica.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 18:41   #18
samusreality
Junior Member
 
L'Avatar di samusreality
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Modena, Italia
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da @less@ndro Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione, ma la mia frase era volutamente ironica e provocatoria e riferita a quelle persone che affermavano che fosse inutile la crescita tecnologica.
ops, scusa ma non avevo capito... Speriamo di aver raggiunto il nostro obiettivo comune...
samusreality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1