Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 08:34   #1
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
Prezzi a/r vs sola andata

Mi sono più volte posto questa domanda senza riuscire a darmi una risposta: per quale motivo un biglietto aereo a/r ha praticamente sempre un prezzo inferiore ad un biglietto di sola andata verso la stessa località e con partenza lo stesso giorno?
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 09:46   #2
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Ma anche no.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 09:58   #3
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Mi sono più volte posto questa domanda senza riuscire a darmi una risposta: per quale motivo un biglietto aereo a/r ha praticamente sempre un prezzo inferiore ad un biglietto di sola andata verso la stessa località e con partenza lo stesso giorno?
Questo mi sembra strano, sicuramente se si prenota una singola tratta si spenderà di più rispetto alla metà di un andata/ritorno, questo per politiche commerciali e per ottimizzare il fattore di riempimento del velivolo.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 10:09   #4
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Link?

State dicendo cose che non esistono.

Oppure sono casuali.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 11:27   #5
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
Ho fatto ora una prova con Alitalia:
Roma -> Tokyo 1/8
Tokyo -> Roma 15/8
681€

Roma -> Tokyo 1/8
1921€
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:05   #6
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Cioè il sistema Alitalia riesce a farti volare ieri?
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:36   #7
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Link?

State dicendo cose che non esistono.

Oppure sono casuali.


E' normale che le compagnie tradizionali (meno quelle low-cost) facciano delle promozioni su chi prenota andata/ritorno piuttosto che sulle tratte singole.

Milano - Miami (Alitalia): 2131 (a/r) _ 1355+1355 (a+r)
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:13   #8
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Cioè il sistema Alitalia riesce a farti volare ieri?
No, ho sbagliato io a scrivere... 1/10 e 15/10
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:16   #9
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
A questo punto mi chiedo anche un'altra cosa: supponiamo che io debba andare in un posto e rimanerci, perché dovrei comprare un biglietto di sola andata invece di uno a/r e poi non tornare? Dall'esempio che ho preso sul sito Alitalia pagherei 1/3.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:17   #10
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi


E' normale che le compagnie tradizionali (meno quelle low-cost) facciano delle promozioni su chi prenota andata/ritorno piuttosto che sulle tratte singole.

Milano - Miami (Alitalia): 2131 (a/r) _ 1355+1355 (a+r)
Sarà che io volo solo low-cost!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:18   #11
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Cioè il sistema Alitalia riesce a farti volare ieri?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:20   #12
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Sarà che io volo solo low-cost!
Beh, compagnie low-cost che fanno tratte intercontinentali non penso ce ne siano, almeno non ne ho mai trovate verso il Giappone.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:23   #13
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
A questo punto mi chiedo anche un'altra cosa: supponiamo che io debba andare in un posto e rimanerci, perché dovrei comprare un biglietto di sola andata invece di uno a/r e poi non tornare? Dall'esempio che ho preso sul sito Alitalia pagherei 1/3.
in effetti...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 13:48   #14
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Beh, compagnie low-cost che fanno tratte intercontinentali non penso ce ne siano, almeno non ne ho mai trovate verso il Giappone.
Beh, io pur avendo una sorella in Giappone non ci penso proprio ad andarci (viene qui lei).
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:02   #15
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da badedas Guarda i messaggi
Beh, io pur avendo una sorella in Giappone non ci penso proprio ad andarci (viene qui lei).
Più lowcost di così...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 22:42   #16
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Non e' il costo del biglietto solo andata o andata/ritorno che interessa la compagnia, ma gli annessi e connessi che il passeggero paga.
Se poi chi ha prenotato non sale sull'aereo, fa un doppio favore alla compagnia, che copre il suo "buco" con l'overbooking e incassa 2 volte, oltre a mettersi soldini in tasca "a nero".

Perche' a nero? Perche' se tizio prenota andata e ritorno perche' costa meno che solo andata, la compagnia incassa le spese aeroportuali, che incassera' anche da cazio e da semprozio che andranno a coprire quei posti prenotati in overbooking e lasciati liberi da tizio e dal suo compagno di viaggio... e intanto tizio ha pagato anche lui le tasse aeroportuali che non andanno all'aeroporto, ma alla compagnia... e sono quasi tutte esentasse.....

Edit:
Volo Brussel - Bari, costo 220 euro + 210,70 di tasse - Lufthansa....

Supplemento combustibile e sicurezza (YQ) EUR 138,00
Tassa d'mbarco (IT) EUR 9,03
Supplemento sicurezza (VT) EUR 1,81
Altra tassa/Supplemento (MJ) EUR 1,50
Supplemento sicurezza bagaglio (EX) EUR 1,67
Supplemento di servizio e sicurezza passeggero (BE) EUR 25,21
Tassa d'mbarco (IT) EUR 5,71
Supplemento di servizio passeggero - internaz. (RA) EUR 14,27
Tassa municipale (HB) EUR 13,50
Totale EUR 210,70

Sapevate che e' possibile richiedere la restituzione di TUTTE queste spese alla compagnia con semplice lettera ? NO, NON VE LO DICE NESSUNO !!!!!
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.

Ultima modifica di Gennarino : 03-09-2009 alle 22:45.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 12:35   #17
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Mi sono più volte posto questa domanda senza riuscire a darmi una risposta: per quale motivo un biglietto aereo a/r ha praticamente sempre un prezzo inferiore ad un biglietto di sola andata verso la stessa località e con partenza lo stesso giorno?
Lo avevo notato anche io.

Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
A questo punto mi chiedo anche un'altra cosa: supponiamo che io debba andare in un posto e rimanerci, perché dovrei comprare un biglietto di sola andata invece di uno a/r e poi non tornare? Dall'esempio che ho preso sul sito Alitalia pagherei 1/3.
L'ho fatto personalmente 3 volte.

Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
Non e' il costo del biglietto solo andata o andata/ritorno che interessa la compagnia, ma gli annessi e connessi che il passeggero paga.
Se poi chi ha prenotato non sale sull'aereo, fa un doppio favore alla compagnia, che copre il suo "buco" con l'overbooking e incassa 2 volte, oltre a mettersi soldini in tasca "a nero".

Perche' a nero? Perche' se tizio prenota andata e ritorno perche' costa meno che solo andata, la compagnia incassa le spese aeroportuali, che incassera' anche da cazio e da semprozio che andranno a coprire quei posti prenotati in overbooking e lasciati liberi da tizio e dal suo compagno di viaggio... e intanto tizio ha pagato anche lui le tasse aeroportuali che non andanno all'aeroporto, ma alla compagnia... e sono quasi tutte esentasse.....

Edit:
Volo Brussel - Bari, costo 220 euro + 210,70 di tasse - Lufthansa....

Supplemento combustibile e sicurezza (YQ) EUR 138,00
Tassa d'mbarco (IT) EUR 9,03
Supplemento sicurezza (VT) EUR 1,81
Altra tassa/Supplemento (MJ) EUR 1,50
Supplemento sicurezza bagaglio (EX) EUR 1,67
Supplemento di servizio e sicurezza passeggero (BE) EUR 25,21
Tassa d'mbarco (IT) EUR 5,71
Supplemento di servizio passeggero - internaz. (RA) EUR 14,27
Tassa municipale (HB) EUR 13,50
Totale EUR 210,70

Sapevate che e' possibile richiedere la restituzione di TUTTE queste spese alla compagnia con semplice lettera ? NO, NON VE LO DICE NESSUNO !!!!!
Grazie della spiegazione. Molto interessante.

Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:12   #18
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Gennarino Guarda i messaggi
[cut]
Sapevate che e' possibile richiedere la restituzione di TUTTE queste spese alla compagnia con semplice lettera ? NO, NON VE LO DICE NESSUNO !!!!!
Questa è interessante, mi sapresti suggerire un qualche sito dove reperire informazioni e che spieghi come fare?
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:27   #19
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Questa è interessante, mi sapresti suggerire un qualche sito dove reperire informazioni e che spieghi come fare?
Quote:
Gentile Sig. ........
le scriviamo in risposta alla sua richiesta di un parere in merito alla possibilità di ottenere il rimborso delle tasse aeroportuali per biglietti non usufruiti.
Al riguardo precisiamo che non é stato emanato alcun decreto avente ad oggetto la disciplina di tale aspetto commerciale.

Appare evidente tuttavia che le tasse, rappresentando un corrispettivo di un servizio, debbano essere restituite laddove lo stesso non venga reso, configurando altrimenti un’appopriazione indebita da parte del prestatore.

Occorre precisare, a tal proposito, che la Legge n.217/1992 e il relativo Regolamento di attuazione, attribuiscono al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti il potere di determinare, con Decreto, gli importi dovuti all’erario (quali corrispettivi dei servizi resi) e posti a carico dell’utente che, effettivamente, fruisce del servizio, mentre nessun riferimento è effettuato in merito alle condizioni di rimborsabilità degli stessi.
Si rappresenta, inoltre, che le tasse previste dallo Stato riguardano unicamente la prestazione dei seguenti servizi:
- imbarco dei passeggeri;
- sicurezza (controllo dei passeggeri e del bagaglio a mano e da stiva).
Le stesse comprendono inoltre un compenso in misura fissa da corrispondere al comune competente per territorio, mentre non comprendono la "tassa carburante", nè la tassa per l’emissione del biglietto.
Nella speranza di aver contribuito a sciogliere i suoi dubbi in merito alla questione in oggetto, Le porgiamo cordiali saluti.
Dal forum dell'ADUSBEF, ma se contattate l'ENAC vi risponderanno che le compagnie aeree devono restituire LE TASSE, basta chiederlo, non possono esimersi o rischiano di brutto dal punto di vista fiscale... Cmq io ho avuto i soldi indietro dalla defunta VOLARE, quando ancora era operativa, e da ALITALIA ma il caso e' piu' complicato, visto che son stati loro a non farmi arrivare in tempo con la coincidenza e non ho voluto essere riprotetto... na' lunga storia.
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v