|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
Consiglio acquisto reflex
Sto passando da una bridge (fz28) che ho comprato esclusivamente per iniziare ad imparare a giocare con diaframma e otturatore ad una reflex..
Prenderei o la d3000 o la 450d. Un paio di domande da neofita... La mia fz28 aveva come grandangolo 28mm, le reflex in genere con gli obiettivi in bundle partono da 18, quindi è un grandandolo maggiore rispetto a quella che avevo io oppure è uguale perchè ci sta qualche fattore di conversione a me sconosciuto? Considerando che prenderei un 18-105 stabilizzato in entrambi i casi come obiettivo iniziale, quale è quello che mi offre più nitidezza? Le reflex che sto prendendo in considerazione a quanti ISO iniziano a granulare fastidiosamente? Ma alla fine, meglio canon o nikon? -_-
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Per ottenere il corretto angolo di campo inquadrato devi moltiplicare per un fattore di conversione che può dipendere dal marchio. Nello specifico devi moltiplicare per 1,5 nel caso di Nikon (18 corrisponde ad un 27) e 1,6 per Canon (18 è quasi un 29mm). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Quote:
Che io sappia non esiste un 18-105 per canon. In genere queste macchine arrivano a 800 ISO, c'è rumore ma è tollerabile. A 1600 inizia a d essere molto fastidioso. E poi dipende da come imposti la macchina sulla riduzione del rumore. Meglio Canon o Nikon? Meglio Pentax! ![]() A parte gli scherzi, non c'è una macchina migliore. Te ti sarai orientato su questi due marchi perchè sono i più famosi. Però ci sono altre ottime marche come Pentax, Sony e Olympus. Per esempio ti consiglio anche la Pentax K200 oppure, con qualcosa in più prendi la K20(che è una semipro). PS: la D3000 e la 450D sono su due fasce diverse. La D3000 è sulla fascia della 1000D mentre la 450D è sulla fascia della D5000. La K200 che ho nominato è all'altezza della 450D mentre la K20 è a livello della D90 e della 50D.
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
grazie per le info, devo ponderare bene l'acquisto...
Spero di risolvere il problema delle iso, la mia fz28 mi obbliga a lavorare a iso 100 con conseguente alzo dei tempi a parità di diaframma... A iso 200 inizia già a granulare, te ne accorgi se fai lavori sulla foto in post produzione... Con la reflex è ovviamente un mondo nuovo
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Come tutte le compatte il rumore è un problema.
Pure io sono passato alla reflex anche per il rumore che generava La SX110. A 400 già c'era tanto rumore. A 800 e 1600 era inutilizzabile. Come utilizzo non è molto un mondo nuovo. Se usavi la compatta con le impostazioni manuali allora sei a cavallo. Per il resto, tranne che puoi cambiare ottiche e che userai il mirino, è un mondo nuovo solo per la qualità. Se hai altre domande siam qui per questo ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
con il mirino sono più o meno familiarizzato dato che la fz28 ne era dotata.
Sono indeciso se prendere un corpo macchina e un obiettivo che non sia il classico 18-55 o prendere appunto quest'ultimo in bundle. Vorrei avere (se vedi le foto in flickr che ho in firma capisci l'utilizzo) un obiettivo che mi permetta almeno all'inizio una versatilità tranquilla e non mi blocchi..
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Il mirino di una reflex è tutt'altra cosa.
Per avere una escursione focale maggiore mantenendo la qualità e con un prezzo non esagerato ci sarebbe il sigma 17-70 che c'è per canon, pentax, nikon. Costa sui 250€. Mentre per nikon c'è un 18-105 che come qualità è come il 18-55(anche se il 18-55 non è un mostro). Lo trovi in kit con la D3000 a 550€ circa. Altrimenti a parte costa 200€ Per canon c'è il 18-85 che costa 350€ e per pentax c'è il 17-70 che costa 500€. Per i prezzi mi sono riferito a trovaprezzi. Molto belle le foto su flickr ![]()
__________________
Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
In caso di canon mi orienterò sul 18-85 allora...
Grazie per le info, sei stato gentilissimo ![]()
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.