|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Ho perso il permesso di soggiorno
L'altro giorno stavo cenando (nella mia casa, qui a Pechino) quando la polizia bussa alla porta. Volevano controllare il passaporto ed il permesso di soggiorno, mio e dei miei bimbi (mia moglie ovviamente, essendo cinese, era dispensata dal controllo).
Risultato: cerco dappertutto ma non lo trovo. Ho quello dei bimbi, non il mio. L'avevo usato l'ultima volta al momento dell'esame per la patente di guida cinese, poi non mi ricordo dove l'ho messo. La polizia attende. Poi allargo le braccia: "mi dispiace, non lo trovo. Qui c'e' il mio passaporto e, se volete, posso mostrare la patente di guida". Risposta: "ah, ha la patente di guida? Quindi vuol dire che per conseguirla ha dovuto mostrare il permesso di soggiorno. Beh, non si preoccupi a cercare, per noi va gia' bene cosi'. La ringraziamo". Gentilissimi, se ne sono andati. Cosa sarebbe successo in Italia ad un extracomunitario senza permesso di soggiorno? Con le nuove leggi? Visto che ci siamo: per due anni, abbiamo abitato in Italia, quindi era mia moglie a necessitare del permesso di soggiorno. Abbiamo quindi seguito la legge italiana e ne abbiamo fatto richiesta. La coda per fare la richiesta era enorme, abbiamo speso tutta la giornata ad aspettare. Una volta fatta la richiesta, il poliziotto mi dice che provvederanno ad accoglierla e, se va bene, nel giro di 6 mesi mia moglie avrebbe avuto il permesso. Mia risposta: "Sei mesi? Scusate, ma la legge italiana, per quel poco che ne so, impone un tempo massimo di due settimane". Il poliziotto e' evidentemente irritato dalla mia obiezione. Mi risponde che la stima e' ottimistica e che daranno priorita' al mio caso (poiche' e' moglie di un italiano, altrimenti sarebbe peggio), spesso si va oltre l'anno. Siccome il permesso di soggiorno dura un anno (si, lo so, esistono anche di validita' piu' estese), quando arrivera' sara' gia' scaduto. Si va quindi a casa. Dopo qualche mese di "clandestinita'", mia moglie rimane incinta. Ha bisogno delle normali pratiche mediche che si fanno di routine in questa situazione. Purtroppo, per il rilascio della tessera sanitaria serve il permesso di soggiorno. Senza eccezioni. Come fare? Pagare sempre tutto per intero? Ho cominciato a capire come mai a Chinatown ci sono gli studi medici abusivi. Inoltre, mia moglie avrebbe voluto lavorare, ma senza il permesso di soggiorno non e' possibile. E... se invece di essere a carico mio avrebbe realmente avuto bisogno di lavorare? In nero? Tutto sommato e' in italia in maniera regolare, e' lo stato italiano ad essere in difetto, e quel difetto condiziona pesantemente la vita di tutta la famiglia. Nel frattempo ho avuto numerose visite da parte di polizia/carabinieri e perfino ASL a casa. Non erano gentili come i poliziotti cinesi (che normalmente proprio gentili non sono). Ho dovuto dimostrare persino di avere il riscaldamento funzionante. Ho dovuto dichiarare di non aver preso soldi da lei per sposarla (fra l'altro e' una ragazza bellissima, caso mai sarebbe stato il contrario). Sono arrivati anche ad ore impensate per verificare se effettivamente il nostro era un matrimonio vero (quindi dormivamo insieme) e non di comodo. Cosi', ho trovato lavoro in Germania e ce ne siamo andati. Ho trovato una bella casa, comoda e spaziosa e poi sono andato a fare i carteggi per il permesso di soggiorno di mia moglie (e quello "semplificato" per gli europei residenti in Germania per me). In poche ore (ore, non mesi) con mio stupore avevamo i documenti in mano. Fra l'altro, in Germania nessuno ha mai accusato mia moglie di "non volersi integrare" solo perche' andava in giro, nei giorni soleggiati, con l'ombrellino: le ragazze cinesi ci tengono ad avere la pelle chiara e non vogliono assolutamente abbronzarsi. Questo era chiaramente, nel mio paese padano, un segno che lei non voleva integrarsi e non rispettava i nostri usi. Mia moglie e' assolutamente rispettosa non solo delle leggi italiane, ma anche delle nostre tradizioni (sebbene io non gliele voglia assolutamente imporre) e non capisco come qualcuno si possa permettere di criticarla solo perche' usa un ombrellino contro il sole. Cosa ne pensate?
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
ma , essendo tua moglie, non dovrebbe essere automaticamente naturalizzata come cittadina Italiana ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
La domanda puo' esser presentata dopo 6 mesi di matrimonio se si vive in Italia, oppure dopo 3 anni se si vive all'estero. La domanda e' poi valutata, e ci vogliono anni prima che venga accolta (se viene accolta, non penso sia automatico). Inoltre, siccome la Cina non ha stretto alcun accordo sulla doppia cittadinanza (i.e. non puoi avere due cittadinanze delle quali una cinese - infatti i miei figli sono solo italiani), perderebbe automaticamente la cittadinanza cinese, e questo le scoccia. C'e' da aggiungere che prima di sposarmi aveva letto che spesso le ragazze sposano europei/americani solo per la cittadinanza, e mi aveva promesso che lei non era cosi' e che non le interessava affatto questo aspetto. Ha mantenuto la parola ![]()
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Avete fatto bene, anche se è triste, ad andar via.
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Grazie. Comunque lo stipendio che percepisco ora me lo potevo sognare, in Italia. In piu' questo lavoro mi garantisce lunghi periodi (anni) in Cina e mia moglie e' contentissima di questo.
Per finire: in Duesseldorf non siamo certo un'attrazione. E' incredibile il numero di coppie "ragazza orientale - ragazzo tedesco" (a Duesseldorf c'e' una nutrita comunita' coreana e giapponese, ma ci sono anche cinesi). Anche i miei figli non sono oggetto di attenzioni morbose. Purtroppo queste cose non sono possibili in Italia, quantomeno nel paese dove vivevamo...
__________________
In God we trust; all others bring data |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Feeeeko, un altro italiano in Cina
![]() Io sono un fan del blog "Te la do io la Cina" ( http://blog.libero.it/Nanjing/ ), mi fa sbellicare ![]() Anche se, diversamente dal tuo post, leggendo tutti i post del blog citato non sembra così facile avere a che fare con la burocrazia cinese ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
ma certo come no l'italia per i leghisti è il bengodi dell immigrazione
invece la situazione è frustante, persone umane usate come topi ...condizioni e difficoltà nausabonde ma...continuano a venire in italia quindi....bisogna essere più cattivi ancora e trattarli ancora più di merda....
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Sarebbe davvero interessante trovare il "Te lo do io il LaoWai" ![]() Scherzi a parte, i cinesi sanno davvero essere ottusi, soprattutto nella burocrazia. Ho avuto anch'io esperienze negative. Ad ogni modo, ho potuto ottenere il mio permesso di soggiorno in ORE (non mesi) e la patente era pronta una settimana dopo che avevo superato l'esame teorico (se sei in possesso di una patente straniera, l'esame teorico e' l'unico che deve essere superato).
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
|
E' così per qualsiasi cosa in questo paese, mi dispiace che tu te ne sia dovuto andare ma credimi è molto meglio così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Che anche il burundi è più avanzato dell'italia.
Scene del genere possono avvenire solo qui. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Ieri abbiamo fatto un grill in giardino ed abbiamo invitato anche un nostro vicino tedesco sposato con una di S. Domingo.
Lei, grazie al matrimonio, ha un permesso che dura (se ricordo bene) 2 anni, poi scade. Ho chiesto come era possibile una cosa del genere visto che hanno un figlio e lui mi ha detto che non lo sa ma la legge è cosi, ci sono dei controlli/leggi nuove per evitare che certa gente si sposi solo per poter rimanere in Germania. Quindi, gentilezza dei poliziotti e rapidità della burocrazia a parte, non mi sembra così diversa la situazione. Comunque auguri e hai fatto bene ad andartene ![]()
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Ne approfitto per salutare ![]()
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
|
Quote:
Cmq non mi risulta: mia moglie ha un permesso di soggiorno che dura 5 anni. Poi scade. Il problema ad ogni modo non e' la sua durata quanto il tempo per averlo e le cose che puoi legalmente fare con o senza il permesso. Senza il permesso per esempio, non puoi lavorare (non e' poco, soprattutto quando il permesso dura un anno e te lo consegnano con un anno di ritardo). Anche se hai tutte le buone intenzioni del mondo e sei venuto in Italia per lavorare (sodo) e pagare le tasse (tutte), come fai? Inoltre non puoi avere la tessera sanitaria. Non hai un medico che ti assiste, sei clandestino a tutti gli effetti, anche se sei in regola sotto tutti i punti di vista. E' lo stato italiano che tramite la sua inefficienza ti rende clandestino.
__________________
In God we trust; all others bring data |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
quanti pds vengono richiesti annualmente in cina?
cmq in italia varia molto da zona a zona : in certi casi sil permesso lo danno in poco ![]()
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
|
Quote:
Resta il fatto che per me (e credo per moltissimi) è meglio in Italia che in Germania, almeno su questi temi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() quindi per te aspettare per MINIMO 6 mesi un documento anzichè averlo in poche ore, come ci si aspetterebbe da uno stato moderno, è motivo di vanto per l'italia. ![]() ![]() ![]() Certo che ce ne vuole di coraggio ad affermare certe cose. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
|
Quote:
E' chiaro che ancora meglio sarebbe un no deciso di primo acchito e via. L'unica cosa che posso sperare è che per canadesi,australiani e americani esisteano accordi per cui non è richiesto perchè nel loro caso mi dispiacerebbe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
|
Caro sottovento ... i motivi per cui ci ritroviamo in questa situazione li leggi anche dal livello dei commenti che trovi in questo thread.
In bocca al lupo per tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.