Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2009, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...air_29905.html

Presentata una nuova famiglia di Solid State Drive ad elevate prestazioni da parte di Corsair, in noto produttore taiwanese attivo nel settore delle memorie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:24   #2
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
anche Corsair entra nel mondo degli ssd ..
Tra un po vedremmo degli ssd fatti dalla Barilla ...
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:30   #3
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
..ma perchè? Corsair produce per caso cicoria? a me risulta una tra le più grandi produttrici di memoria.
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:41   #4
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
ma no la mia era solo una battuta XD
niente in contrario agli ssd della Corsair ! Anzi !

comunque ben venga qualunque tipo di ssd sia per abbassare i prezzi sia per rendergli migliori .
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:49   #5
mikeb90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
per gr@z!

corsair (e quasi tutti i produttori di ram e ssd) al massimo assemblano prodotti di terze parti limitandosi al cicuito(correggetemi se sbaglio)
mikeb90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 17:01   #6
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da mikeb90 Guarda i messaggi
per gr@z!

corsair (e quasi tutti i produttori di ram e ssd) al massimo assemblano prodotti di terze parti limitandosi al cicuito(correggetemi se sbaglio)
..insomma.. non è che "si limitano ad assemblare".
Diciamo che hanno il giusto know-how per trattare le unità a stato solido che si basano sulla memoria flash di tipo NAND per l'immagazzinamento dei dati.

Non hanno solo le conoscenze per le memorie volatili (Ram).
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:05   #7
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
speriamo comincino a commercializzarle seriamente anche in Italia queste soluzioni.
queste proposte assieme ai nuovi ssd anche di altre marche a mio avviso sono interessanti, se consideriamo che un unità seria da 64-80gb la puoi acquistare a 200 euro circa (gli stessi prodotti che l'anno passato si trovavano a 600-800 euro)
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:45   #8
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da gr@z! Guarda i messaggi
..ma perchè? Corsair produce per caso cicoria? a me risulta una tra le più grandi produttrici di memoria.
Non è esatto!!!

L'espressione corretta è:

moduli di memoria.

Al pari di Kingston, Ocz, ecc, Corsair progetta i Cs(circuito stampato) dei moduli di mem e li assembla acquistando i chip di men dai vari produttori, (Elpidia, ecc).

Ultima modifica di dado2005 : 26-08-2009 alle 18:47.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 18:46   #9
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Scusate: doppio post
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 20:17   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
con il controller samsung i 200 li vedi solo quando è nuovo e vuoto poi raggiunge il jmicron...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 00:33   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Non è esatto!!!

L'espressione corretta è:

moduli di memoria.

Al pari di Kingston, Ocz, ecc, Corsair progetta i Cs(circuito stampato) dei moduli di mem e li assembla acquistando i chip di men dai vari produttori, (Elpidia, ecc).
Secondo voi, eh...
Ma quando comprate la RAM Corsair,
con su scritto "Infineon" nei chip di memoria (o altro...)
"BrainPower PCB" serigrato sulla scheda (Taiwan)
Dissipatori Made in China
Cos'è che fa alla fine Corsair?!??????
Le etichette adesive? Neppure, le fa il tipografo a cui si appoggia

Corsair così come decine di altre aziende ha l'unico scopo di :
- fare da tramite per il prodotto
- fare marketing al prodotto (le lucine colorate e i dissipatori intagliati)
- cercare di vendere un valore aggiunto (la "capacità di overclock", che in pratica è semplicemente un selezionare i moduli in overclock, piuttosto che "garanzia a vita"...... limitata.....)

Su dai
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 07:36   #12
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
a dire il vero, non ho mai trovato un banco di memoria di una marca con moduli di un'altra marca... più che altro quelli sono i produttori scrausi di penne usb che ci mettono moduli con nomi sconosciuti, ma suppongo che le varie pennette kingston e corsair ecc abbiano moduli da loro prodotti.

probabilmente nel giro di 6-12 mesi saranno allineati ai dischi tradizionali come prezzo/capacità e ai prezzi degli attuali ssd dovrebbero collocarsi i ramdisk.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 08:29   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
a dire il vero, non ho mai trovato un banco di memoria di una marca con moduli di un'altra marca... più che altro quelli sono i produttori scrausi di penne usb che ci mettono moduli con nomi sconosciuti, ma suppongo che le varie pennette kingston e corsair ecc abbiano moduli da loro prodotti.
I grossi produttori di NAND flash sono solo 5:

Samsung (che è il più grande)

Toshiba (che li ha inventati)

Hynix (grosso OEM)

Micron/Intel (recente partnership)

STMicro (italo/francese)

Poi ci sono altre che si contendono quote microscopiche come Renasas, Spansion e decine di OEM

Quindi le pennette USB di Corsair e Kingston -- NON -- e ripeto -- NON -- hanno moduli da loro autoprodotti

Idem Sandisk (solitamente Toshiba), idem Transcend (solitamente Samsung), idem A-Data (solitamente Hynix), e via dicendo

Prendono i moduli dei sopracitati costruttori e li infilano dentro il guscio di plastica. Fine.

NON solo, questa operazione non la fanno neppure loro, ma si appoggiano ad altre fabbriche cinesi/taiwanesi misconosciute ai non addetti ai lavori

Il più che può succedere, è che ordino alla fabbrica di cui sopra di cancellare addirittura la serigrafia dei chip originali e poi stamparci sopra il loro nome... in mio parere un comportamento altamente scorretto (come se comprassi le Ferrari e poi le rivendessi sotto nome "Murcielago"), ma tant'è
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 10:13   #14
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
io più che altro mi riferivo al tuo commento sulle ram... vabè.
hynix produce molto anche volatili, di solito sulle schede video si trovano quelle o le samsung, anche se non ne ho mai viste come banchi normali.
non sapevo che i big delle memorie non hanno design di chip non volatili.
stmicro è quella che ha fatto il contratto con GlobalFoundries di recente, vero?
poi c'è stato il boom degli ssd, praticamente ogni produttore si è messo a sfornarne... la differenza in fondo mi sembra sia fatta quasi solo dal controller.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 10:40   #15
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
io più che altro mi riferivo al tuo commento sulle ram... vabè.
Per le RAM la STESSA solfa...
Samsung la più grande
Hynix subito dopo
poi Elpida, Qimonda
fanalini Nanya, Powerchip, ProMOS
e altre decine di piccoli OEM per la restante irrisoria quota

Anche qua, OCZ, Kingston, A-Data, Corsair, e compagnia bella --NON-- e ripeto --NON-- producono memorie

Ordinano il PCB da una ditta esterna (vedi BrainPower, o semplicemente una OEM senza nome)
Ordinano le RAM da una ditta esterna (le di cui sopra)
Ordinano i dissipatori da una ditta esterna (sono semplici pezzi di metallo intagliato)
Ordinano gli stickers da appiccicare, e lo scatolame di plastica da un fornitore di zona...
Questo eventualmente lo assemblano loro negli stanzetti dell'ufficio...
Fanno 2-3 test in croce sulla RAM, aggiornano il SPD
E le vendono nel retail a prezzi maggiorati del 300% grazie a questi "valori aggiunti".......

Lo so la vita è triste, è un po' come quando capisci che Babbo Natale non esiste e i pacchi regalo sotto l'albero ce li ha messi tua mamma subito dopo che te ne sei andato a letto...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 10:50   #16
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Anche qua, OCZ, Kingston, A-Data, Corsair, e compagnia bella --NON-- e ripeto --NON-- producono memorie

Ordinano il PCB da una ditta esterna (vedi BrainPower, o semplicemente una OEM senza nome)
Ordinano le RAM da una ditta esterna (le di cui sopra)
Ordinano i dissipatori da una ditta esterna (sono semplici pezzi di metallo intagliato)
Ordinano gli stickers da appiccicare, e lo scatolame di plastica da un fornitore di zona...
Questo eventualmente lo assemblano loro negli stanzetti dell'ufficio...
Fanno 2-3 test in croce sulla RAM, aggiornano il SPD
E le vendono nel retail a prezzi maggiorati del 300% grazie a questi "valori aggiunti".......
quindi praticamente TUTTI riscrivono la serigrafia? perchè tutti i banchi che ho hanno la serigrafia sul chip che è la stessa della marca

non me l'aspettavo
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 11:23   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
quindi praticamente TUTTI riscrivono la serigrafia? perchè tutti i banchi che ho hanno la serigrafia sul chip che è la stessa della marca

non me l'aspettavo
Evidentemente sì
Con 0,5$ di spesa sono riusciti a farti credere che i chip sono speciali e fatti da loro ed è più facile convincerti a farti sborsare una moltitudine di $ in più
Non male, no

p.s. Comunque il cambio di serigrafia è pratica diffusa non solo nella DRAM, lo usa anche Apple per mascherare i chip dell'iPhone, Asus per far credere i chip usati dalle sue schede audio retail siano speciali ed unici, e decine di altri esempi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 11:42   #18
nj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
ok Mike, potresti avere ragione su tutto.
Ora spiegaci come mai ci sono così diverse tolleranze all' overclock, e come mai alcune marche di memoria offrono latenze migliori.

Potremmo parlare di vari gradi di selezione dei chip, venduti ora a questo ora a quello.
Ma, in questo caso, dovremmo avere banchi di marche diverse perfettamente identici sia in overclock che in latenza.
__________________
Samsung NB30 Touch 10"
Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64.

Ultima modifica di nj : 27-08-2009 alle 11:44.
nj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:01   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da nj Guarda i messaggi
ok Mike, potresti avere ragione su tutto.
Ora spiegaci come mai ci sono così diverse tolleranze all' overclock, e come mai alcune marche di memoria offrono latenze migliori.

Potremmo parlare di vari gradi di selezione dei chip, venduti ora a questo ora a quello.
Ma, in questo caso, dovremmo avere banchi di marche diverse perfettamente identici sia in overclock che in latenza.
Tutto il materiale di produzione viene differenziato in base alla qualità per la famosa legge del "non tutte le ciambelle vengono con il buco"

Con le CPU assistiamo a differenti gradi di clock e di dissipazione termica (che è la purezza del silicio e quindi la capacità di lavorare con tensioni operative inferiori)

Nel settore LCD ad esempio i pannelli vengono divisi in "grade" a seconda delal purezza dei cristalli liquidi e quindi l'opacità della retroilluminazione (i famosi "angolini bianchi"), di colori, di bad pixel

I pannelli di grado inferiori sono quelli che si trovano nei prodotti cinesi di inferiore qualità, e la qualità media (quindi qualche bad pixel) è quella che viene fornita come pezzi di ricambio ai centri di assistenza...

Lo stesso avviene in ambiti del tutto differenti come il commercio del marmo (in base a venature, buchi, fratture, cavità, colore)

Per le RAM, già il produttore farà una prima cernita e saprà, anche con testi approssimativi e senza neppure montarli, quali sono -teoricamente- i pezzi migliori

Il resto lo faranno i tecnici di OCZ/Corsair o chi per essi che si prodigheranno a trovare una frequenza operativa e timing adeguati, non in modo diverso da quello che abitualmente fanno i clocker... trial and error (solo che ovviamente stanno su valori più conservativi, e per questo poi si riesce a tirare fuori altri MHz)

Detto questo, io stesso ho delle Corsair con i dissipatorini frastagliati. Per carità non sto dicendo di non comprarli. La garanzia a vita è comoda, sono belli da vedere e forse anche più affidabili (forse... di Micron me ne son morti 4). Non spendiamoci però millemila euro perchè non è roba diversa dai chippettini OEM.

Quando andava la moda dei Winbond BH-2 uno degli dual-stick più pregiati non era quello di Mushkin oppure OCZ, bensì delle banali OEM (mi sembra "Glacial") che io stesso poi comprai da guglielmit... è il fattore culo, ed è possibile perchè comunque i chip sono sempre gli stessi.

p.s. La differenza prestazionale è comunque così infima che mi vergogno di averci speso così tante parole
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 13:02   #20
custom11
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
bravissimo mikelezz, quoto tutto e concordo su quello che hai detto

aggiungerei inoltre che, ci sono alcune marche che hanno "accordi" interni con i produttori ( i quali hanno direttamente la possibilità di testare i moduli prima di consegnarli ) i quali ( in via del tutto NON ufficiale ) possono a colpo sicuro procurarsi determinate partite di determinati lotti o serie di produzione
custom11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1