Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2009, 01:47   #1
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quanti di voi hanno interrotto l'università per lavorare?

Come da titolo,mi piacerebbe sapere se c'è(sicuramente) qualche utente che ha interrotto gli studi per lavorare e se s'è mai pentito della scelta.
Onestamente sto,mio malgrado,combinando poco all'università e vorrei provare a cambiare rotta.
Che dite?Fatemi conoscere le vostre esperienze.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 08:22   #2
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Come da titolo,mi piacerebbe sapere se c'è(sicuramente) qualche utente che ha interrotto gli studi per lavorare e se s'è mai pentito della scelta.
Onestamente sto,mio malgrado,combinando poco all'università e vorrei provare a cambiare rotta.
Che dite?Fatemi conoscere le vostre esperienze.
Io ho fatto un anno di Università, ho visto che non faceva per me e l'anno dopo ho iniziato a lavorare. Però era un periodo diverso: era il 2000, c'era il boom delle TLC e assumevano di tutto. Anche io con il mio diploma di liceo scientifico non ho avuto difficoltà a essere assunto al primo colloquio (tramite società interinale che allora erano un'introduzione al tempo indeterminato... dopo quattro mesi "di prova" come interinale mi hanno assunto). E soprattutto ho avuto la fortuna di entrare in una delle poche società che non hanno chiuso/si sono fuse/ridimensionate (all'epoca c'erano una ventina di operatori tlc che lavoravano a Milano).
A distanza di nove anni non mi sono pentito, il lavoro mi piace, ho avuto aumenti di stipendio e promozioni e ci sono ancora possibilità di crescita.

Però se dovessi fare tale scelta oggi, con le condizioni attuali, credo che farei un altro tentativo per andare avanti con gli studi.
Devi valutare se secondo te tentare ancora di prendere la Laurea é solo una perdita di tempo o ci sono possibilità concrete, eventualmente cambiando facoltà.
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 08:48   #3
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
io ho "interrotto", nel senso che mi sono fermato alla triennale anziché fare la specialistica come avevo pensato all'inizio...
i motivi sono stati diversi:
- per il lavoro che volevo fare la specialistica sarebbe stata inutile (oddio, lo era anche la triennale, ma questo è un altro discorso )
- specialistica = fotocopia della triennale
- volevo lavorare ed essere autonomo

ripensandoci adesso penso di aver fatto la scelta migliore... dopo neanche un anno dalla laurea ho trovato lavoro (sebbene a tempo determinato, per il momento) e sono andato a vivere da solo...
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 09:35   #4
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Io proprio interrotto no, mi lascio gli ultimi esami della specialistica e inizio a lavorare, li faccio con più calma.

Ma per il tuo problema non vedo molte strade, resta all'università cercando di farcela e intanto ti cerchi 1 lavoro. Se lo trovi, se vuoi molla tutto, altrimenti non hai nessuna scelta imho. Magari cambia facoltà con qualcosa che ti interessa di +.
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 11:00   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5461
Dopo la triennale in ing. informatica ho iniziato a lavorare e adesso sto facendo la specialistica mentre lavoro. Certamente è dura, ma oramai finire è una questione di principio. (All'inizio dell'università volevo fermarmi dopo la triennale)
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 11:40   #6
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
io ho lasciato, ma sono stato sia fortunato che abbastanza determinato.
me ne sono andto da casa e sono entrato prima i una grossa multinazionale e poi, dove sono ora, nel primo gruppo italiano.

nel frattempo mi sono reiscritto e sono al secondo anno di universita, in attesa di eventuale trasferimento in australia.

questo è quanto, in ogni caso, impegnati e studia ma solo se senti di non cazzeggiare.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:27   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5461
Quote:
Originariamente inviato da screttiu Guarda i messaggi
questo è quanto, in ogni caso, impegnati e studia ma solo se senti di non cazzeggiare.
Parole sante...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 16:02   #8
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
presente, mollato ing. informatica dopo un anno perchè non faceva per me e non rifletteva le mie aspirazioni/speranze, ora lavoro e mi trovo molto bene come ambiente, per niente pentito al momento
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 16:04   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
presente, mollato ing. informatica dopo un anno perchè non faceva per me e non rifletteva le mie aspirazioni/speranze, ora lavoro e mi trovo molto bene come ambiente, per niente pentito al momento
Allora è possibile uscire dal tunnel
Sto pensando di interrompere gli studi per un pò,non mi riesco più a raccapezzare.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 17:59   #10
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Allora è possibile uscire dal tunnel
Sto pensando di interrompere gli studi per un pò,non mi riesco più a raccapezzare.
eccomi
anche io facevo economia, lavoravo e studiavo, per cui la sera non avevo voglia/tempo/forze di studiare
ora ci sto ripensando, in effetti facendo un ragionamento allo specchio mi sonoaccorto che studiare con un amico per me era piu semplice e mi stimolava, ovviamente non avevo amici in uni, in quanto non seguivo le lezioni, ma se mi risegno, e penso di rifarlo, per il primo mese devo farmi amici, e voglio vedere se lo stimolo è diverso
naturalmente non punto al 30 ma voglio vedere se ci riesco
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 18:06   #11
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5461
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
eccomi
anche io facevo economia, lavoravo e studiavo, per cui la sera non avevo voglia/tempo/forze di studiare
ora ci sto ripensando, in effetti facendo un ragionamento allo specchio mi sonoaccorto che studiare con un amico per me era piu semplice e mi stimolava, ovviamente non avevo amici in uni, in quanto non seguivo le lezioni, ma se mi risegno, e penso di rifarlo, per il primo mese devo farmi amici, e voglio vedere se lo stimolo è diverso
naturalmente non punto al 30 ma voglio vedere se ci riesco
Studiare con qualcuno è molto meglio che studiare da solo (almeno nella maggior parte dei casi). Il problema di studiare e lavorare è che spesso i prof non mettono tutto nelle dispense quello che fanno a lezione; senza considerare che i loro programmi sono a dir poco lacunosi o molto vaghi.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 18:22   #12
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
eccomi, anche io dopo un anno di ing inf e zero esami passati ho cercato lavoro, ora è più di due anni che lavoro anche se a metà ho (mi hanno) cambiato lavoro. teoricamente sarei assunto a tempo indeterminato, all'atto pratico mi rinnovano ogni tanto, non so perchè, probabilmente per non darmi gli scatti di anzianità... il problema è che sono part time, quindi non porto a casa gran che.. se fossi full time e tempo indeterminato, farei questo lavoro penso per sempre. anyway con il curriculum potrei sperare di cambiare azienda e trovare di meglio... solo che adesso non cercano nulla
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 18:42   #13
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Eccomi...

2 anni a fisica, mi piaceva pure...

solo che ho sentito l'esigenza di diventare indipendente il prima possibile e andare a vivere con la mia ragazza (la cosa che mi motivava di più era questa).

ho quindi lasciato l'università e mi sono messo in cerca.

era il 2000 e quindi le società informatiche assumevano parecchio...

sono entrato direttamente un una società ibm che faceva corsi di tre mesi e dopo c'era l'assunzione per chi passava il corso.
sono passato e dopo 2-3 anni li ho cambiato un paio di società (fortunatamente per mia scelta).

ad oggi sono felice della scelta, ormai ho quasi 10 anni di esperienza un buon stipendio e contratto e ho potuto scegliere la società che più preferivo.
ma ripensandoci mi sarebbe piaciuto più fare il Fisico che il consulente informatico.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 20:05   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
eccomi
anche io facevo economia, lavoravo e studiavo, per cui la sera non avevo voglia/tempo/forze di studiare
ora ci sto ripensando, in effetti facendo un ragionamento allo specchio mi sonoaccorto che studiare con un amico per me era piu semplice e mi stimolava, ovviamente non avevo amici in uni, in quanto non seguivo le lezioni, ma se mi risegno, e penso di rifarlo, per il primo mese devo farmi amici, e voglio vedere se lo stimolo è diverso
naturalmente non punto al 30 ma voglio vedere se ci riesco
Grazie anche a te,sembra la mia stessa situazione a livello di amicizie.
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
eccomi, anche io dopo un anno di ing inf e zero esami passati ho cercato lavoro, ora è più di due anni che lavoro anche se a metà ho (mi hanno) cambiato lavoro. teoricamente sarei assunto a tempo indeterminato, all'atto pratico mi rinnovano ogni tanto, non so perchè, probabilmente per non darmi gli scatti di anzianità... il problema è che sono part time, quindi non porto a casa gran che.. se fossi full time e tempo indeterminato, farei questo lavoro penso per sempre. anyway con il curriculum potrei sperare di cambiare azienda e trovare di meglio... solo che adesso non cercano nulla
Ma a livello di indipendenza come stai messo?
Voglio dire,mangi dai tuoi o hai casa tua?
A me un part time da 700 euri basterebbe(il fatto è trovarlo).
Mi avevano chiamato a fine luglio per reclutamento personale d'ufficio e io,da buon pollo,non ho richiamato
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
Eccomi...

2 anni a fisica, mi piaceva pure...

solo che ho sentito l'esigenza di diventare indipendente il prima possibile e andare a vivere con la mia ragazza (la cosa che mi motivava di più era questa).

ho quindi lasciato l'università e mi sono messo in cerca.

era il 2000 e quindi le società informatiche assumevano parecchio...

sono entrato direttamente un una società ibm che faceva corsi di tre mesi e dopo c'era l'assunzione per chi passava il corso.
sono passato e dopo 2-3 anni li ho cambiato un paio di società (fortunatamente per mia scelta).

ad oggi sono felice della scelta, ormai ho quasi 10 anni di esperienza un buon stipendio e contratto e ho potuto scegliere la società che più preferivo.
ma ripensandoci mi sarebbe piaciuto più fare il Fisico che il consulente informatico.
Chissà quando avresti finito e chissà ora che faresti.
Se stai soddisfatto così è inutile pensare ai "se" e ai "ma".
Secondo me...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 22:13   #15
IL_mante
Senior Member
 
L'Avatar di IL_mante
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ma a livello di indipendenza come stai messo?
Voglio dire,mangi dai tuoi o hai casa tua?
A me un part time da 700 euri basterebbe(il fatto è trovarlo).
Mi avevano chiamato a fine luglio per reclutamento personale d'ufficio e io,da buon pollo,non ho richiamato
sto a casa dai miei.. per il resto, mi sono comprato da solo un'auto usata, la mantengo io, benzina bollo e assicurazione, a parte cibo e casa il resto me lo compro io. conta che 700€ è mediamente il mio stipendio
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION
Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
IL_mante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 22:14   #16
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da IL_mante Guarda i messaggi
sto a casa dai miei.. per il resto, mi sono comprato da solo un'auto usata, la mantengo io, benzina bollo e assicurazione, a parte cibo e casa il resto me lo compro io. conta che 700€ è mediamente il mio stipendio
Fai fatica o riesci a mettere qualcosa da parte?
Grazie delle info
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 23:19   #17
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
anche io come detto prima, sto cercando di organizzarmi con uni e lavoro
ho aftto un po di ricerche su internet e spiegato delle mie esigenze ai colloqui
cosa ne è venuto fuori?

che se vado in uni venerdi e sabato, e la domenica studio potrei stare dietro agli esami
ora vi chiederete il venerdi se vado in uni non lavoro....ho chieseto ad una azienda se è possibile fare straordinari per sopperire il venerdi ed hanno acettato, in effetti in tutti i contratti 2 giorni al mese ci sono di permesso.
cosi invece che part-time avrei uno stipendio FULL e possibilità di studio.

al momento è solo teoria in quanto dovrei passare il test di ingresso, ma pare che le possibilità ci sono, rendetevi conto che io non vivo co i miei quindi 450 al mese sol odi affitto se ne vanno, quindi part.time non è possibile per me
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 01:19   #18
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Amodio Guarda i messaggi
che se vado in uni venerdi e sabato, e la domenica studio potrei stare dietro agli esami
be dipende in che facoltà... ad ingegneria ad esempio sarebbe pressochè impossibile
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 08:08   #19
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Darmur Guarda i messaggi
be dipende in che facoltà... ad ingegneria ad esempio sarebbe pressochè impossibile
infatti vorrei fare infermieristica

chi non ne ha la possibilità di fare lauree impegniative visto che lavora, io suggerirei di pensarci 2 volte, e non per scoraggiarlo, ma proprio in quanto è ultradifficile senza le spalle coperte
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 10:26   #20
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
Eccomi...

2 anni a fisica, mi piaceva pure...

solo che ho sentito l'esigenza di diventare indipendente il prima possibile e andare a vivere con la mia ragazza (la cosa che mi motivava di più era questa).

ho quindi lasciato l'università e mi sono messo in cerca.

era il 2000 e quindi le società informatiche assumevano parecchio...

sono entrato direttamente un una società ibm che faceva corsi di tre mesi e dopo c'era l'assunzione per chi passava il corso.
sono passato e dopo 2-3 anni li ho cambiato un paio di società (fortunatamente per mia scelta).

ad oggi sono felice della scelta, ormai ho quasi 10 anni di esperienza un buon stipendio e contratto e ho potuto scegliere la società che più preferivo.
ma ripensandoci mi sarebbe piaciuto più fare il Fisico che il consulente informatico.
Finalmente sento un informatico con esperienza che è soddisfatto ...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v