Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Pena di morte applicata in limitati casi
SI 24 30.00%
NO 56 70.00%
Votanti: 80. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2009, 07:47   #1
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Perchè la pena di morte è disumana? Che ne pensate?

Ieri parlando tra amici si rifletteva sull' umanità della pena di morte ed io sostenevo che a parte possibilità di errori (impossibile in caso si colga l' omicida in flagrante, prove schiaccianti etc) la pena di morte è più umana di un ergastolo (a parte che in Italia dopo i 30 anni ma già dopo 2 si è liberi). Passare tutta la vita in una cella non la trovate una sofferenza tremenda?

Inoltre con la pena di morte si punirebbe in modo esemplare crimini particolarmente crudi/ efferati.

Voi che ne pensate?

Ultima modifica di factanonverba : 11-08-2009 alle 07:52.
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 07:53   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
che dovresti chiederlo a un potenziale condannato a morte, cosa preferirebbe.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:00   #3
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
non serve a nulla , i delitti non diminuiscono dove viene applicata ed è solo un modo per applicare la legge del taglione .

di solito una società evoluta dovrebbe evitare di applicare codici penali obsoleti e tribali .

cosa ci sia di umano in una sedia elettrica a 2000 Volt poi lo sai solo tu ....
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:04   #4
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
iniezione letale per mafiosi e mandanti di stragi dopo averli fatti confessare attraverso la tortura.

risolto il problema si interrompono le esecuzioni.
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:05   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
non serve a nulla , i delitti non diminuiscono dove viene applicata ed è solo un modo per applicare la legge del taglione .

di solito una società evoluta dovrebbe evitare di applicare codici penali obsoleti e tribali .
*
C'è da dire che pure il carcere è,dal punto di vista dell'utilità sociale,una cazzata.
Conservi gente per anni a non fare na ceppa,paghi per la struttura e per farli mangiare.
Ok,mica è un albergo ma così non ha alcun senso.
Se devi pagare devi essere d'aiuto alla società non continuare a fare il parassita.
Con la pena di morte,poi,non risolvi il problema.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:07   #6
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4604
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
non serve a nulla , i delitti non diminuiscono dove viene applicata ed è solo un modo per applicare la legge del taglione .

di solito una società evoluta dovrebbe evitare di applicare codici penali obsoleti e tribali .

cosa ci sia di umano in una sedia elettrica a 2000 Volt poi lo sai solo tu ....
Effettivamente non sembra che come deterrente funzioni però bisogna ammettere che è uno strumento che garantisce che la persona non commetta lo stesso reato.
Sul fatto dell'umanità concordo, trovo molto più umano un ergastolo che la pena di morte.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:10   #7
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
La pena di morte non è più umana di un ergastolo.
Passare tutta la vita in una cella è una punizione più giusta e duratura.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:13   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
io sono sempre dell'idea 20 anni di lavori forzati....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:15   #9
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Effettivamente non sembra che come deterrente funzioni però bisogna ammettere che è uno strumento che garantisce che la persona non commetta lo stesso reato.
lo tieni in carcere fino a che non diventa vecchio
va anche aggiunto che è mostruosamente costosa , molto più che mantenere a vita un ergastolano che di solito lavora dentro alla prigione per minimizzare il costo sociale della sua carcerazione .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:22   #10
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
iniezione letale per mafiosi e mandanti di stragi dopo averli fatti confessare attraverso la tortura.

risolto il problema si interrompono le esecuzioni.
E certo,perchè sotto tortura non è che uno confessa di tutto,anche quello che non ha fatto,vero ? e meno male che abbiamo sotto gli occhi la situazione iraniana e di guantanamo...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:23   #11
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
quanto costa una condanna a morte?

ad ogni modo credo che la remunerazione dei lavori fatti dai carcerati rimanga agli stessi....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:28   #12
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
*
C'è da dire che pure il carcere è,dal punto di vista dell'utilità sociale,una cazzata.
Conservi gente per anni a non fare na ceppa,paghi per la struttura e per farli mangiare.
Ok,mica è un albergo ma così non ha alcun senso.
Se devi pagare devi essere d'aiuto alla società non continuare a fare il parassita.
Con la pena di morte,poi,non risolvi il problema.
Hai ragione, quindi dobbiamo trovare subito un lavoro a quella povera vittima del sistema che ha ammazzato la fidanzata a fucilate ed è uscito dopo due anni. Nel frattempo bisogna fornirgli vitto ed alloggio, naturalmente!

Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
lo tieni in carcere fino a che non diventa vecchio
va anche aggiunto che è mostruosamente costosa , molto più che mantenere a vita un ergastolano che di solito lavora dentro alla prigione per minimizzare il costo sociale della sua carcerazione .
la pena capitale costa più dell'ergastolo? Ma che dici?!?
Cosa costa una corda ed un palo di legno a cui appenderla?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:28   #13
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
quanto costa una condanna a morte?

.
Quote:
La pena di morte costa troppo
Alcuni Stati Usa chiedono di abolirla
Il governatore del Maryland: «L'esecuzione di un omicida costa tre volte che mandarlo in carcere»

WASHINGTON – La pena di morte costa troppo, aboliamola! Questa l’inattesa argomentazione di alcuni stati americani nel tempo della crisi economica e finanziaria. La sentenza capitale non è avvertita – paradossalmente – per quello che è, una macchia morale, sarebbe solo un onere di bilancio. «Condannare a morte un omicida costa tre volte tanto che condannarlo al carcere» ha spiegato il governatore del Maryland, Martin O’ Malley, che peraltro, da cattolico e democratico, vi è stato sempre contrario.

STUDIO SU 1.227 OMICIDI - O’ Malley ha citato uno studio dello Urban istitute su 1.227 omicidi commessi nel Maryland dal 1978 al 1999, dopo che negli Stati uniti venne ripristinata la pena di morte, abolita in precedenza dalla Corte suprema. Secondo l’Urban institute, le condanne di un assassino alla detenzione costarono in media 1 milione 100 mila dollari l’una; le condanne a morte richieste dal Pubblico ministero ma respinte dalla Corte costarono 1 milione 800 mila dollari; e le condanne a morte ottenute costarono oltre 3 milioni di dollari. «Quando vi è di mezzo la sentenza capitale» ha osservato il governatore «i processi, i ricorsi, la sorveglianza in carcere, tutto si moltiplica e diventa molto più caro».

ANCORA IN VIGORE IN 38 STATI SU 50 - Attualmente, la pena di morte vige in 38 dei 50 stati americani. Ma oltre che nel Maryland, anche nel Colorado, nel Kansas, nel Montana, nel Nebraska, nel New Hampshire e nel Nuovo Messico governatori e parlamenti locali hanno presentato dei disegni di legge per la sua abolizione. Bill Richardson, il governatore del Nuovo Messico, ha dichiarato che se il Senato voterà sì – come probabile, la Camera lo ha già fatto – firmerà subito la messa al bando delle sentenze capitali. «In questa era di austerità bisogna risparmiare» ha detto.

CI SONO ANCHE ALTRI MOTIVI - Richardson ha ammesso che vi sono anche altri motivi per cambiare la legge: «Il più grave è che a volte sono stati condannati a morte degli innocenti». Nel Kansas, la senatrice Carolyn McGinn, una repubblicana, ha proposto che la pena di morte venga abolita a luglio «perché il bilancio statale è in deficit e risparmieremmo mezzo milione di dollari per ogni condannato».

LE PROTESTE DEI SOSTENITORI - Queste iniziative hanno suscitato le violenti proteste dei fautori della sentenza capitale - dai sondaggi ancora la maggioranza della popolazione americana - in particolare della Fondazione per la giustizia criminale, che tutela gli interessi dei familiari delle vittime degli omicidi: Kent Scheidegger, il suo direttore, ha protestato che «tagliare i costi non è una buona giustificazione per non punire i criminali». Ma le iniziative sono appoggiate dal movimento abolizionista, che ha registrato notevoli progressi negli ultimi anni, ottenendo nel 2007 che la pena di morte fosse cancellata nel New Jersey, una svolta epocale. Di più: le carceri americane sono così affollate e così disastrate che alcune incominciano a lasciar liberi in anticipo i detenuti che hanno commesso reati meno gravi. Nemmeno il taglio dei costi, comunque, fa smuovere per ora le roccaforti delle esecuzioni come il Texas, lo stato dell’ex presidente Bush, e come la Virginia.

Ennio Caretto
25 febbraio 2009(ultima modifica: 26 febbraio 2009)
http://www.corriere.it/esteri/09_feb...4f02aabc.shtml
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:33   #14
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
beh, un detenuto in italia costa 250 euro al giorno, euro più euro meno.
credo che, volendo trovare motivazioni contro la pena di morte (e direi che c'è solo l'imbarazzo della scelta), quella economica non mi sembra la più azzeccata...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:36   #15
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
beh, un detenuto in italia costa 250 euro al giorno, euro più euro meno.
credo che, volendo trovare motivazioni contro la pena di morte (e direi che c'è solo l'imbarazzo della scelta), quella economica non mi sembra la più azzeccata...
questo significa solo che in Italia , applicando le medesime garanzie nei processi , si arriverebbe ad un costo di 30 milioni di euro per sentenza capitale .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:39   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
a) E' dimostrato che non è un deterrente (in USA ce ne sono ancora di omicidi, pure tra minorenni)
b) Se so che mi aspetta la morte.....potrei pure compiere un strage, non un omicidio, tanto devo morire lo stesso
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:40   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
La pena di morte non è più umana di un ergastolo.
Passare tutta la vita in una cella è una punizione più giusta e duratura.
*
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:44   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
questo significa solo che in Italia , applicando le medesime garanzie nei processi , si arriverebbe ad un costo di 30 milioni di euro per sentenza capitale .
no.
questo significa che, partendo dal costo della detenzione in italia e rapportatolo a quello statunitense, fai una proporzione con il costo della condanna a morte.

e questo già è un pendio scivoloso (o altra fallacy che senz'altro ziosilvio saprà indicare meglio).


ma c'è di peggio.
il giornalista ha riportato alla grancazzo la ricerca che cita.
andandola a cercare E LEGGERE, si scopre infatti che i costi citati sono quelli DEL PROCESSO, non della condanna.
Quote:
This study assesses the death penalty's costs to Maryland taxpayers by examining a sample of the 1,136 death-eligible murder cases occurring between 1978 and 1999. We find that an average capital-eligible case in which prosecutors did not seek the death penalty will cost approximately $1.1 million over the lifetime of the case. A capital-eligible case in which prosecutors unsuccessfully sought the death penalty will cost $1.8 million and a capital-eligible case resulting in a death sentence will cost approximately $3 million. In total, we forecast that the lifetime costs to Maryland taxpayers of these capitally-prosecuted cases will be $186 million

http://www.urban.org/publications/411625.html

non è in alcun modo computato il costo del "mantenimento incella"
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:46   #19
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Hai ragione, quindi dobbiamo trovare subito un lavoro a quella povera vittima del sistema che ha ammazzato la fidanzata a fucilate ed è uscito dopo due anni. Nel frattempo bisogna fornirgli vitto ed alloggio, naturalmente!

Hai smarrito il sussidiario?
Il vitto e alloggio lo tengono già,casomai te ne fossi scordato.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 08:54   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
il trattato di lisbona reitroduce in tutta europa la pena di morte in casi di "sommosse popolari"
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v