Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2009, 16:24   #1
BlackZorro
Senior Member
 
L'Avatar di BlackZorro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
Esodi estivi: non abbandonate gli animali!




Cominciano i grandi esodi estivi e con essi anche gli abbandoni degli animali. Purtroppo. Ogni anno si fanno campagne di sensibilizzazione, iniziative di comunicazione attraverso internet, il tutto per evitare le tristi situazioni che da decenni si verificano sistematicamente ogni estate. Ma il fenomeno dell’abbandono dei nostri amici a quattro zampe sembra destinato a non scomparire. Basti pensare che, durante il ponte del 2 giugno scorso, sono stati almeno 500 i cani abbandonati in quattro giorni di vacanza, come denunciato dall’Aidaa, l’Associazione italiana difesa animali e ambiente.

Per risolvere la situazione delle vacanze con i nostri amici a quattro zampe o per segnalare la presenza di un cane sulla strada, consigliamo due delle tante iniziative contro questo orribile fenomeno. Una è “Io l’ho visto”, iniziativa che parte dal 25 luglio e durerà fino a fine agosto. In questo periodo, sarà possibile inviare un sms al numero 334.105.10.30 di ProntoFido per segnalare l’avvistamento di cani abbandonati e in pericolo sui tratti autostradali italiani. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra Radio 105, Radio Monte Carlo, Gruppo Autogrill, l’azienda di alimentazione animale Morando e Aidaa. L’altra interessante iniziativa è il sito web “Vacanzebestiali.org“, creato dall’ENPA per prevenire il fenomeno dell’abbandono dei nostri amici a quattro zampe, attraverso consigli utili e guide per le vacanze con cani e gatti.

Ogni anno sono 150.000 i cani abbandonati, di cui 40.000 durante il periodo estivo, mentre i gatti ammontano a duecentomila. Questi si vanno ad aggiungere agli oltre 1 milione di cani e gatti randagi in tutta Italia. Non tutti però, perché l’85% degli animali abbandonati muore in un incidente stradale dopo nemmeno tre settimane. Sono circa 280.000 i cani e i gatti che ogni anno perdono la propria vita sulle strade. Il fenomeno dell’abbandono degli animali ha ripercussioni anche sugli automobilisti: negli ultimi dieci anni a causa di ciò si sono avuti circa 40.000 incidenti, in cui sono morte 400 persone e altre 10.000 son rimaste ferite. Purtroppo, però, c’è un’altra brutta usanza da parte di molti automobilisti che investono cani e soprattutto gatti per puro piacere o divertimento. Il più delle volte è possibile evitare l’impatto con un cane o un gatto semplicemente utilizzando il clacson, il cui suono allontana i poveri animali in quanto avvertito come segnale di pericolo da cui sfuggire. E’ un gesto semplice, perché cani e gatti sono esseri viventi, non oggetti o ostacoli sulle strade.

Ricordiamo che, dal 2004, esiste la legge n.189 che vieta l’abbandono ed il maltrattamento. Nell’art. 727 si legge: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”. A breve, le modifiche al Codice della Strada introdurranno un nuovo obbligo, quello di soccorrere l’animale domestico o da lavoro investito, chiamando preferibilmente un veterinario. Anche se il testo non è ancora in vigore, sarebbe preferibile che chi si trovi in questa situazioni si attieni a ciò che tra un pò diventerà legge. Se capitasse di ferire mortalmente il cane o il gatto, sarebbe anche preferibile spostarlo affinché non rimanga a decomporsi sull’asfalto. Questo gesto andrebbe fatto per rispettare la vita dell’animale ed anche per una questione di igiene.


ragazzi gentilmente fatelo girare anche sugli altri forum che frequentate
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R
BlackZorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 16:53   #2
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da BlackZorro Guarda i messaggi
Anche se il testo non è ancora in vigore, sarebbe preferibile che chi si trovi in questa situazioni si attieni a ciò che tra un pò diventerà legge. [...]

ragazzi gentilmente fatelo girare anche sugli altri forum che frequentate
...magari post correzione di strafalcioni di fantozziana memoria...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:12   #3
BlackZorro
Senior Member
 
L'Avatar di BlackZorro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
non l'ho scritto io nè l'ho corretto:

http://www.autoblog.it/post/21316/es...te-gli-animali
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R
BlackZorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 18:26   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
3d ripulito.. si astenga dal postare chi è portatore sano di flames, non c'è obbligo di post.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 18:37   #5
BlackZorro
Senior Member
 
L'Avatar di BlackZorro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
3d ripulito.. si astenga dal postare chi è portatore sano di flames, non c'è obbligo di post.

>bYeZ<
ti ringrazio

colgo l'occasione per ribadire il numero di telefono a cui si può mandare un sms

sarà possibile inviare un sms al numero 334.105.10.30 di ProntoFido per segnalare l’avvistamento di cani abbandonati e in pericolo sui tratti autostradali italiani.

è un piccolo gesto ma può salvare la vita ad un trovatello
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R
BlackZorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 18:43   #6
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
E aggiungo che è anche possibile chiamare il 1515 che è la guardia forestale, può fornire numeri utili e indicazioni altre indicazioni tipo le usl veterinarie, che però al pari di tutti gli altri enti pubblici sabato e domenica cascasse il mondo non lavorano. e purtroppo lo dico per esperienza personale è praticamente impossibile nei week end far sì che una qualche struttura pubblica o privata accolga un animale abbandonato, e anche polizia carabinieri e polizia municipale si rivelano inutili dato che gli animali abbandonati per loro non sono priorità e ti rimpallano da un numero all'altro, giocando allo scarica barile.
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 18:56   #7
BlackZorro
Senior Member
 
L'Avatar di BlackZorro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da lupotto Guarda i messaggi
E aggiungo che è anche possibile chiamare il 1515 che è la guardia forestale, può fornire numeri utili e indicazioni altre indicazioni tipo le usl veterinarie, che però al pari di tutti gli altri enti pubblici sabato e domenica cascasse il mondo non lavorano. e purtroppo lo dico per esperienza personale è praticamente impossibile nei week end far sì che una qualche struttura pubblica o privata accolga un animale abbandonato, e anche polizia carabinieri e polizia municipale si rivelano inutili dato che gli animali abbandonati per loro non sono priorità e ti rimpallano da un numero all'altro, giocando allo scarica barile.
purtroppo quello che dici è verissimo
__________________
DELL 9400 @ DELL Vostro 3500 @ DELL Inspiron 15R
BlackZorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 21:24   #8
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
io mi chiedo come si faccia a tenere un cane e poi abbandonarlo su un'autostrada con i rischi che ci sono..... ma la gente fa davvero schifo
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:12   #9
cyberlou
Registered User
 
L'Avatar di cyberlou
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 542
UP per il tuo utilissimo post.

Aggiungo una esperienza personale:
lo scorso anno a Roma ho trovato un cane abbandonato, lasciato legato sotto il sole di agosto. Ho dovuto fare telefonate per ore (non scherzo) prima di riuscire a trovare qualcuno che venisse a prenderlo in custodia.
Tutti i numeri chiamati (ASL, canili municipali) o mi rimandavano a qualcun altro oppure cascavano dalle nuvole (Cane abbandonato?!? Di cosa si tratta??) )
Per fortuna qualcuno da un bar vicino ha portato qualcosa da bere al cane nel frattempo...
cyberlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:18   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Up per questo thread!

Galera per chi abbandona, anzi no meglio abbandonarli in autostrada al posto dei loro animali.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:24   #11
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
Io non ci credo che c'è ancora gente che lo fa... a parte che ad un cane *solitamente* ci si affeziona e già dopo qualche settimana risulta impensabile abbandonarlo, al massimo lo regali a qualcuno di fiducia che se ne potrà occupare, ma lasciarlo così su un'autostrada (dove se non muore sotto un camion muore di fame...) è da sadici malati...
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:27   #12
Strange Days
Junior Member
 
L'Avatar di Strange Days
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
http://www.lav.lombardia.it/pages/ca.../abbandono.php

Le cifre

Nonostante le molte campagne di sensibilizzazione promosse in questi anni, il fenomeno dell’abbandono resta nel nostro Paese una realtà ancora ampiamente diffusa; sebbene da alcuni anni si sia verificato un leggero decremento (3-4% anno), si stima che ogni anno vengono abbandonati 150.000 animali domestici (cani e gatti).
La loro sorte è tristemente nota: l’80% morirà in incidenti stradali, subirà maltrattamenti o potrà essere vittima dell’addestramento dei cani da combattimento, il resto trascorrerà la propria esistenza nell’angusta gabbia di un canile. Il fenomeno dell’abbandono avviene tutto l’anno e le punte massime si registrano nel periodo di apertura della caccia. Per la prevenzione del randagismo e la tutela degli animali domestici, sono state approvate la legge nazionale 281 del 1991 e numerose leggi regionali, dotate di sufficiente copertura finanziaria, che affidano alle amministrazioni comunali compiti di tutela degli animali e precise responsabilità nella prevenzione del randagismo. A tutt’oggi la normativa nazionale è ancora ampiamente ed intorno a questo vuoto si sono sviluppati fenomeni che fanno del randagismo un vero e proprio business.


Il business randagismo

Sull’abbandono degli animali si è innestato un giro di affari stimato in almeno 300 milioni di euro l’anno.
Alcuni privati hanno costruito la loro fortuna grazie a convenzioni con amministrazioni locali compiacenti, spesso aggiudicate con gare d’appalto al ribasso d’asta (quasi sempre illegittime). I cani, una volta “appaltati”, vengono rinchiusi a vita in strutture spesso fatiscenti, veri e propri lager dove è impedito l’accesso al pubblico. Il contributo economico elargito per ogni cane può variare da 1,50 a oltre 7 euro al giorno, arrivando a raggiungere cifre altissime. Diventa chiaro pertanto l’interesse nel settore dimostrato da persone senza scrupoli. In modo sempre più frequente negli ultimi anni, attraverso un’opera di monitoraggio operata dalla Lav e grazie alle segnalazioni giunte alla nostra associazione, è stato possibile denunciare realtà terribili di sfruttamento dei cani randagi. I casi di maltrattamento sono all’ordine del giorno: cani ammassati in anguste gabbie, in manufatti edili incompleti e recinti superaffollati, esposti il più delle volte alle intemperie; spesso non sono rispettati i requisiti minimi di legge. Quest’anno alcuni lager sono stati chiusi, il titolare di una di queste strutture arrestato, percepiva compensi per oltre 600 cani morti già da tempo; nonostante le molte vittorie, molti canili lager continuano a sorgere e nel giro di pochi mesi ad ottenere appalti milionari.


Un reato mortale

Ogni persona ha la possibilità e il dovere di denunciare alle Forze dell’Ordine chi ha abbandonato, chi maltratta un animale o anche chi non iscrive il proprio animale all’anagrafe canina. Ma abbandonare un animale è soprattutto un reato “morale”, un gesto di profonda inciviltà che, come tale, non può essere lasciato passare in silenzio. Per questo se tutti saremo in grado di dare voce ala propria coscienza potremo fermare coloro che ancora considerano un animale un oggetto da usare finché si vuole per poi gettarlo ai margini di una strada.


Una battaglia di civiltà

Per prevenire il randagismo si può fare ancora molto; a tale scopo la Lav ha presentato una lista di proposte concrete che integrino e diano piena applicazione alle leggi esistenti: dall’istituzione del cane di quartiere, alla riqualificazione dei canili sanitari e dei rifugi, dalla registrazione di cani e gatti nello stato di famiglia, all’introduzione del microchip come sistema unico di identificazione dei cani, già previsto da un recente decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fondamentale poi la diffusione di campagne di adozione, lo sviluppo di programmi di sterilizzazione e l’introduzione del divieto di vendita degli animali, vero e proprio serbatoio del randagismo. Provvedimenti concreti che possono essere tradotti in legge e applicati dalle nostre amministrazioni.
Strange Days è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:37   #13
Strange Days
Junior Member
 
L'Avatar di Strange Days
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da balint Guarda i messaggi
Io non ci credo che c'è ancora gente che lo fa... a parte che ad un cane *solitamente* ci si affeziona e già dopo qualche settimana risulta impensabile abbandonarlo, al massimo lo regali a qualcuno di fiducia che se ne potrà occupare, ma lasciarlo così su un'autostrada (dove se non muore sotto un camion muore di fame...) è da sadici malati...
purtroppo c'è ancora gente che lo fa.
questo articolo è stato pubblicato in data 3 giugno 2009

Ponte da record… ma di abbandoni

Secondo l’Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa), la cifra dei cani abbandonati in strada nei quattro giorni di vacanza ha raggiunto tristemente cifre da record. Lo testimoniano le innumerevoli segnalazioni che hanno tenuto occupato il Telefono Amico in questo pochi giorni di festa.
Dunque sì, con il ponte del 2 giugno è ufficialmente iniziato il periodo degli abbandoni estivi dei cani sulle strade italiane. La denuncia dell’Associazione italiana difesa animali e ambiente, secondo cui sono almeno 500 i cani abbandonati in questi quattro giorni di vacanza in lungo e in largo nella penisola, è pesantissima e senz’appello.
A nulla valgono, evidentemente, le campagne di sensibilizzazione che ogni anno, e non solo al principio del periodo estivo, martellano mediaticamente gli italiani. Una lettura comparata dei dati dei canili mostra, infatti, che la situazione non solo non è migliorata rispetto al passato, ma anzi si è aggravata.
Ecco i numeri: secondo la stima emersa dal controllo dei canili, gli abbandoni compresi tra il primo aprile e il primo giugno di quest’anno sono aumentati di almeno il 25% rispetto ai dati dello scorso anno e del 31% rispetto a quelli del 2007.
Un dato in particolare è stato rilevato dall’Aidaa: che i cani abbandonati, a differenza del passato, non sono in maggioranza cuccioli -spesso comprati per le feste di Natale e letteralmente liquidati nel giro di sei mesi-, ma animali adulti tra i 5 e i 7 anni, forse considerati troppo “costosi” a causa della crisi. (G. M.)
Strange Days è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:58   #14
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da balint Guarda i messaggi
Io non ci credo che c'è ancora gente che lo fa... a parte che ad un cane *solitamente* ci si affeziona e già dopo qualche settimana risulta impensabile abbandonarlo, al massimo lo regali a qualcuno di fiducia che se ne potrà occupare, ma lasciarlo così su un'autostrada (dove se non muore sotto un camion muore di fame...) è da sadici malati...
Guarda io proprio due settimane fà ho soccorso un cane di taglia grande messo maluccio ( era fortemente debilitato), che vagava vicino casa della mia ragazza, questo meticcio ad ogni auto che passava alzava la testa e la seguiva con lo sguardo e provava a correrle un pò dietro

Si vedeva che era abitutato alle persone, ho cercato per circa 3 ore ( era domenica) di contattare qualche ente di protezioni animali e forze dell'ordine e canili e usl veterinarie per farlo soccorrere..... e tutti e dico tutti mi hanno ignorato rimpallandomi da una parte all'altra

Alla fine l'ho caricato in macchina dopo averlo rifocillato e l'ho portato ad una clinica veterinaria dove di solito porto il mio cane e l'ho fatto visitare, il cane aveva il tatuaggio purtroppo non più leggibile, ma non microchip

Comunque alla fine per due giorni ho tenuto in giardino due cani di taglia grande e poi son riuscito a farlo adottare da una signora che aveva da poco perso il suo..... che era vecchietto ed eè morto e che abita vicino a noi, così almeno lo posso andare a trovare dato che mi sono affezionato

Però purtroppo per una storia a lieto fine......ce ne sono 10 andate male, il problema sono le leggi: i cani andrebbero chippati e registrati appena il proprietario li prende, e periodicamente la protezione animali dovrebbe fare una visita in casa dei proprietari per accertasi di come stà l'animale, a quel punto con il cavolo che la gente li abbandonerebbe.....le vere bestie siamo noi uomini non gli animali

Per chi abbandona un cane o un gatto o qualunque animale, ci vorrebbe la galera ma quella dura....ma qui nemmeno ai mafiosi la si da più
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 10:10   #15
Strange Days
Junior Member
 
L'Avatar di Strange Days
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da lupotto Guarda i messaggi
il problema sono le leggi: i cani andrebbero chippati e registrati appena il proprietario li prende, e periodicamente la protezione animali dovrebbe fare una visita in casa dei proprietari per accertasi di come stà l'animale, a quel punto con il cavolo che la gente li abbandonerebbe.....le vere bestie siamo noi uomini non gli animali

Per chi abbandona un cane o un gatto o qualunque animale, ci vorrebbe la galera ma quella dura....ma qui nemmeno ai mafiosi la si da più
a mio parere, il problema non sono le leggi.
che ci sarebbero :
http://www.enpa.it/it/animali_e_legge/Legge_281.html
http://www.genivet.it/documenti/norm...8_allegato.pdf

ma le persone che scelgono di non rispettarle.
il problema sta nella difficoltà a fare rispettare le leggi e nel fatto che viviamo in un paese dove si patteggia, si insabbia e dove non mi pare vi sia certezza della pena.
Strange Days è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 10:32   #16
lupotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Strange Days Guarda i messaggi
a mio parere, il problema non sono le leggi.
che ci sarebbero :
http://www.enpa.it/it/animali_e_legge/Legge_281.html
http://www.genivet.it/documenti/norm...8_allegato.pdf

ma le persone che scelgono di non rispettarle.
il problema sta nella difficoltà a fare rispettare le leggi e nel fatto che viviamo in un paese dove si patteggia, si insabbia e dove non mi pare vi sia certezza della pena.
In effetti non posso darti torto.

In effetti sono i controlli che mancano, ma questi o vengono imposti con altre leggi oppure non saranno mai fatti....un pò come le recenti leggi sugli alcolici pene severissime ma controlli 0
lupotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 17:59   #17
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da lupotto Guarda i messaggi
In effetti non posso darti torto.

In effetti sono i controlli che mancano, ma questi o vengono imposti con altre leggi oppure non saranno mai fatti....un pò come le recenti leggi sugli alcolici pene severissime ma controlli 0
c'è l'anarchia, e a molti piace.... piace non essere controllati, piace potersi fumare le canne, guidare ubriachi, etc etc etc
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 08:56   #18
spriggan
Registered User
 
L'Avatar di spriggan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia(CO)
Messaggi: 276
Qui da noi fanno lo "scaricabarile" con gli esseri umani,pensa te con gli animali.
spriggan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v