|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
|
e' il momento di tirare le somme....aiutatemi
Salve a tutti (scusa freeman se avevo sbagliato sezione)
in settimana vorrei levarmi il pensiero e finalmente scegliere la mia reflex digitale. Inizio con il dire cosa ci farò con questa macchina: 1) adoro fotografare con il macro. mi diverto e appena posso fotografo dettagli ed insetti, o fiori 2) avendo tre figli mi piace fotografarli mentre giocano e primi piani 3) per lavoro giro tutto il sud italia e avolte mi perdo certi paesaggi da mozzare il fiato.... 4) ogni tanto fotografo i miei compagni durante le partite di rugby. è un mesetto che giro tra forum, siti ufficiali, e negozi alla ricerca di ciò che si avvicina al mio utilizzo. nota dolente il mio budget non è elevatissimo. ora le scelte sono queste, e vi chiedo consiglio anche sulle ottiche: 1) Pentax K200d + 18-55 + 50-200 a €550 2) sony a300 + 18-70 + 55-200 a € 550 3) sony a350 + 18-70 a € 499 4) nikon d60 +18-55 vr 5) nikon d80 + af-sur 18-55 (Bildstab ma non so che significa) a € 569 6) canon 450d + 18-55 a € 540 ovvio che la mia scelta al momento tende verso la pentax ( a proposito meglio la k200 o la nuova km?) visto i due obbiettivi, certo la canon a quel prezzo o la nikon d80 (anche se non so il signifiacto di quel Bildstab) mi ingolosiscono. aspetto i vostri giudizi e grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ps: bildstab significa stabilizzatore in tedesco |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
|
oggi vado in un negozio a prendere "in mano" la pentax.
conosco le reflex oentax "classiche" le ho avute e sono sempre riuscito a fare belle foto. Non conosco le pentax come prodotti digitali... d'altro canto anche la sony a quel prezzo con due obbiettivi, mi stuzziaca non poco....però non conosco la bontà del 55-200 sony visto che ha detta di molti il 18-70 non è il massimo.... credo che la mia scelta si limiti a queste due ormai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Sai che puoi montarle su corpi digitali vero?
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Io ho la K20D (non la 200, la 20) e ne sono soddisfattissimo! La differenza con il modello più recente consiste - se non ricordo male - "solo" nella possibilità di realizzare anche filmati HD.
Tieni conto, soprattutto, che la modalità antivibrazione risiede sul corpo macchina e non sull'obiettivo. Con la felice conseguenza che gli obbiettivi - non avendo incorporato l'elettro-meccanismo - costano generalmente di meno. Fatti un giro su E-Bay: lì ho comprato a basso prezzo lo zoom medio-tele, il filtro polarizzatore (cieli fine-di-mondo!) e il telecomando per autoscatto. Ah, a proposito: sono stato molto fortunato perché ho comprato l('ultim)a Pentax K20D (con un solo obbiettivo) in offerta speciale a 599 euro presso un centro commerciale qualche mese fa!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
La Nikon D80 è la migliore come corpo tra quelle che indichi, solo che così ti resta meno da spendere in ottiche e non ha molto senso.
Io andrei sulla K200 con il doppio kit, per iniziare va benissimo. Se poi hai ancora qualche ottica Pentax la scelta è obbligata.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se hai ancora ottiche pentax senza dubbio k200 (o k20) se non ne hai prenderei la d80 è una categoria superiore alle altre, basta prenderla in mano e guardare nel mirino per capirlo.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
|
eccomi qua
grazie a tutti per le risposte, ma ora vi faccio altre due domande. in mio possesso ho questi due obbiettivi: 1) Nikkor AF 28-80 della nikon f70 2) Tamron con lente carl zeiss 2,8/135 della vecchia pentax o yashica. il secondo naturalmente è tutto manuale. mi domando lo posso riutilizzare? dipende dall'attacco? come faccio a sapere che tipo di attacco è? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Il secondo, che secondo me è il più interessante, su una qualsiasi Pentax (l'attacco non è cambiato). L'ideale è che conoscessi qualcuno con Pentax per provarlo e testarne l'efficieza.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
|
se lo porto dal rivenditore, dove vorrei prendere la pentax, dici che me lo provare? anche se non è un test approfondito...
cercando, ho trovato anche altri due obbiettivi, sempre manuali: un macro f 28mm della yashica e un lumix zeiss planar 1.7/50 anche questi vanno bene su una pentax? secondo voi c'è molta differenza tra una pentax km o una 200d? mi spiego meglio. tra una pentax km +18-55+ 50-200 a 470 € e una pentax k200d con stessa dotazione a 550€ e una sony a300 +18-70 + 55-200 a 550€ quale conviene di più (senza considerare la possibilità di utilizzare l'obbiettivo manuale che ho già in casa) Ultima modifica di marcucello : 21-07-2009 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
|
HO DECISO, DOMANI O VENERDì LA COMPRO.
Salve a tutti.
ho deciso, (quasi) oggi sono andato in un centro commerciale ed ho visto la pentax k200d, l'ho presa in mano, e ho provato il mirino. ho trovato tutto perfetto per le mie grandi mani. anche il mirino non l'ho trovato niente male. domani vado a salerno al negozio e mi porterò le 3 ottiche che ho già: un macro f 28mm della yashica e un lumix zeiss planar 1.7/50 Tamron con lente carl zeiss 2,8/135 e le proverò, sperando che macro e tamron vadino bene e funzionino. Prenderò la Pentax con due obbiettivi: 18-55+ 50-200 prenderò una borsa nuova e momry card. Resto perplesso sul fatto che utilizza pile alcaline stilo. e oggi non mi hanno saputo dire se sono in dotazione delle ricaribili o no... La scelta è praticamente fatta, resta solo il dettaglio delle ottiche in mio possesso, se tutto coincide, da questo sabato mi cimenterò subito.... grazie a tutti per aver condiviso i vostri pensieri.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
2) Pile stilo? Beato te! la mia ha una batteria proprietaria (che però dura tantissimo). Vai tranquillo: finora ho usato tre fotocamere diverse, sempre ed esclusivamente con pile stilo ricaricabili che non mi hanno mai, dico mai, dato problemi.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 7
|
ciao a tutti nn voglio aprire altre discussioni e quindi posto qui
![]() ![]() ho visto anke la D60 con 2 obbiettivi (18-55 e 55-200)a 549€ (budget limite x adesso) Ultima modifica di malve : 22-07-2009 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Quote:
marcucello se non hai ancora acquistato niente vorrei chiederti, il 18-55 è la seconda versione o la prima?
__________________
Flickr Ultima modifica di medhivin : 23-07-2009 alle 17:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 10
|
aggiornamento
salve a tutti.
Ecco gli aggiornamenti con spiegazioni. Anticipatamente vi chiedo scusa. Preambolo. In famiglia da mio padre abbiamo ereditato 3 macchine fotografiche che hanno circa una trentina d'anni, (non so i modelli) e sono Yashica, contax e pentax Ce li siamo poi divise tra me e i miei fratelli. Ha me sono rimaste la contax e la yashica e i famosi obiettivi. Mia sorella si è presa la pentax ed un unico obiettivo. Gli obiettivi che ho io, vanno bene sulla pentax di mia sorella tramite un piccolo adattatore. Di cui non avevo assolutamente memoria, per cui io mi ricordavo che tutto era interscambiabile, ma invece c'era il trucco. Ho portato gli obiettivi in negozio e provandoli, anche con degli adattatori non vanno bene. Nonostante ciò Stamattina ho comprato la pentax K200d con i due obiettivi a 580 € più una Sdhc da 4 gb. gli obiettivi sono prima edizione. Ora non vedo l'ora di darla a mia moglie per l'anniversario in modo da poter iniziare ad usarla....... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.