Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2009, 23:01   #1
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Registrazione Audio/Midi = Scheda Audio + Programma

Un saluto a tutti quella sezione. Ho letto i due topic stickati sommariamente ma non ho trovato risposta alle mie domande.

Fino ad oggi registro la mia musica con un Alesis Multimix 8 USB. Il motivo per cui ho intenzione di cambiare non è la qualità, che è tutto sommato accettabile, ma il fatto che essendo un tastierista ho voglia di cimentarmi con il midi. Di conseguenza avevo pensato ad una interfaccia midi/scheda audio con un canale midi e un'entrata stereo di migliore qualità rispetto alla mia attuale fonte di registrazione, ovviamente corredata da un'uscita stereo*. Limiti di spesa, diciamo il necessario che serve per fare questa cosa qui.

*Nota: con il Multimix non c'è possibilità di registrare in multitraccia poichè non ha entrate ed uscite separate, di conseguenza si tratta ogni volta di scrivere una nuova traccia con quello che ho precedentemente suonato e con quello che sto suonando in quel momento. E come registro?! Registro suonando a tempo le parti e montando i file con l'ausilio di una traccia click registrata precedenemtente...Lo so un metodo molto arroccato ma che funziona.

Poi volevo fare un po' di attenzione al software. Siccome le mie più grandi esperienze derivano da Cool Edit e Adobe Audition - non ho mai voluto provare software più blasonati perchè corredati di troppe cose che non mi servono -, ma ora con il midi volevo prendermi un software migliore. Come editor mi piacerebbe lo stile adottato sull'OSX dal Logic che la dinamica la segna direttamente sulle note al contrario del Cubase che la esprime in basso a forma di grafico. Poi volevo sapere se esisteva un bundle di effetti più comuni con una qualità superiore rispetto quella fornita con i sequencer. Prezzi umani, niente di professionale.

Qualsiasi consiglio è ben accetto. Mi era rimasto solo da chiedere a voi.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 23:28   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
potrei proporti questa che e' una scheda che apprezzo molto
http://www.esi-audio.com/products/julia/
Supporto midi, 2 coppie tra entrate e uscite che possono
essere bilanciate Jack oppure con "l'Operazione Transformers"
diventare sbilanciate RCA
Driver rielaborati completamente da ESI, molto buoni.
il tutto per 140 euro circa e una qualita' che lascia soddisfatti.

P.S. con le tastiere facevo esattamente come te'...tutto a manina ^_^
ma logic o cakewalk direi che sono un altra cosa.
Per l'effettistica se non usi un rack dedicato devi agganciarti a quello
che si trova come plug-in VST
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 05:24   #3
Gibson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1239
ti consiglio la 1212M che in questa fascia di prezzo ha decisamente un rapporto qualità / prezzo molto alto.
Oltre ad avere i convertitori buoni e gli in/out bilanciati,
hai anche in bundle gli effetti più comuni che hai chiesto e li fa girare sui propri dsp senza caricare la cpu.
Può essere accoppiata anche ad un campionatore sw ( l'emulator X ) che importa i formati audio più diversi e supporta il rewire
Per me su piattaforma pc il sw migliore per lavorare con il midi è cubase
eventualmente in rewire con altri sw come gigastudio o fl.
Gibson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 12:07   #4
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quella EMU mi sembra molto carina ed avevo visto un modello simile poco tempo fa. Ero orientato più o meno su questi modelli per quanto riguarda le interne.

Per quanto riguarda modelli USB esterni c'è qualche prodotto valido?

Riguardo l'effettistica chiedevo un bundle di VST ad un prezzo abbordabile con gli effetti più utilizzati. Non un rack esterno.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:02   #5
Gibson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1239
l'usb è meglio lasciarlo stare, se la vuoi esterna prendila firewire o con cavo propietario.
Le schede esterne hanno il prezzo molto più alto di quelle interne,
se devi collegare soltanto una tastiera valuta bene se ne valga la pena,
il gruzzolo risparmiato puoi investirlo in altre cose come monitor, pre ed expander vari.
Gibson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:32   #6
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Gibson Guarda i messaggi
l'usb è meglio lasciarlo stare, se la vuoi esterna prendila firewire o con cavo propietario.
Le schede esterne hanno il prezzo molto più alto di quelle interne,
se devi collegare soltanto una tastiera valuta bene se ne valga la pena,
il gruzzolo risparmiato puoi investirlo in altre cose come monitor, pre ed expander vari.
Si lo so che costano parecchio di più rispetto a quelle interne, però mi è stato detto che nella mia configurazione dovrei cambiare scheda madre (Asus P5B-MX) per montare un terzo HD dedicato solo alla registrazione e per mettere la scheda audio. Nel mio progetto iniziale non c'è quello di stravolgere il PC per finalmente dedicarmi alla registrazione un po' più seria, siccome mi trovo molto soddisfatto con l'attuale macchina. Il problema principale è questo! Però sto valutando tutte le ipotesi.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 01:17   #7
Gibson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1239
conviene prendersi la scheda audio ad hoc che serve per lavorare e poi assemblare il pc intorno e non l'opposto
Il pc non c'è bisogno di stravolgerlo, una mobo 775 con qualche slot in più
la si recupera senza spendere troppo e per il resto tieni i componenti che hai già.
In pratica dipende dall'outboard con il quale devi lavorare:
per un setup con una keyboard o un synth quindi 2 line in, il midi e una coppia di monitor
ti conviene decisamnte stare su una scheda interna che abbia i convertitori di alta qualita,
piuttosto che andare su una scheda esterna che costa minimo il doppio
e che monta convertitori di qualità uguale o inferiore.
Invece se hai bisogno registrare più di 2 IN allo stesso tempo
l'ipotesi scheda esterna comincia a mostrare i suoi vantaggi
Gibson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:32   #8
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Gibson Guarda i messaggi
conviene prendersi la scheda audio ad hoc che serve per lavorare e poi assemblare il pc intorno e non l'opposto
Il pc non c'è bisogno di stravolgerlo, una mobo 775 con qualche slot in più
la si recupera senza spendere troppo e per il resto tieni i componenti che hai già.
In pratica dipende dall'outboard con il quale devi lavorare:
per un setup con una keyboard o un synth quindi 2 line in, il midi e una coppia di monitor
ti conviene decisamnte stare su una scheda interna che abbia i convertitori di alta qualita,
piuttosto che andare su una scheda esterna che costa minimo il doppio
e che monta convertitori di qualità uguale o inferiore.
Invece se hai bisogno registrare più di 2 IN allo stesso tempo
l'ipotesi scheda esterna comincia a mostrare i suoi vantaggi
No diciamo che preferisco registrare una tastiera per volta, quindi il problema di due entrate contemporaneamente non si crea. Le tue parole sono sacrosante, devo pensarci bene perchè allora la questione si fa un po' più complessa di come l'avevo pensata (attacco una cosa e via ). E risottolineo: nella mia idea iniziale non c'era quella di voler costruire un PC ad hoc per registare, altrimenti le idee sarebbero state più chiare.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v