Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 16:26   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Immigrazione, le castronerie che ci nasconde la TV

Quote:
Immigrazione, le castronerie che ci nasconde la TV. Quante nonnine siciliane finiranno in carcere da agosto in poi?
di Ignazio Panzica
oggi, 13 luglio 2009 16:48
Numero commenti Nessuno Inserisci un tuo commento

Cosa ne sa la gente comune, realmente, della questione immigrazione ? Solo quello che gli dice la Tv.

Ossia che gli extracomunitari sono troppi, rubano il lavoro agli italiani, spesso sono cattivi, ladri e stupratori.

Non si sa che le questure d’Italia rischiano di bloccarsi per la mole di contestazioni che si dovrà espletare a danno dei tanti, cosiddetti, “clandestini”.

Per ciascuno di essi, si dovrà impegnare un agente di PS per un lasso di tempo variabile dalle tre alle 5 ore. Tra redazione fascicolo di fermo,raccolta generalità ed identificazioni (foto,impronte digitali, etc), rapporto alla magistratura, segnalazione materiale al singolo PM di turno, fermo in camera di sicurezza, ed infine accompagnamento in Tribunale l’indomani, etc, Una cosa insensata ed insostenibile.

Comunque, sulla scia del prevalere di una generalizzata mala-informazione criminalizzante sugli extracomunitari, adesso con il decreto sicurezza del Governo, è stato immesso nel diritto italiano il reato di “immigrazione clandestina”.

Uno strano reato, perché viene sanzionato nei confronti del clandestino - il reo colpevole - solo, con l’applicazione immediata del fermo di polizia ed una multa amministrativa da 5mila a diecimila euro.

Mentre, chi, da italiano, dovesse dare un lavoro o ospitalità ad uno di questi clandestini, rischia di sicuro per direttissima da 6 mesi a tre anni di arresto.



Chiudete gli occhi ed immaginate, la legge già pienamente operante. E chiedetevi, perché, e quanti “complici” - vecchiette, loro figli (padri o fratelli) amorevoli che pagano una badante clandestina (ndr : pare che siano circa 500mila in Italia) - diventeranno ope legis “criminali”, rischiando di essere denunciati ed arrestati per favoreggiamento di immigrazione clandestina ?

Ora capite perché, appena fatta la legge, il Governo Berlusconi, se ne è già pentito, e voglia correre ai ripari, predisponendo con altra legge una sanatoria, quantomeno, per le “badanti”,che si potrà fare pagando solo 500 euro ?

Su questi ed altri temi della “questione immigrazione” l’Associazione “MediArt” ha organizzato a Palermo, a Piazza Marina una “tre giorni” di musica, controinformazione e dibattiti, su come e perché perseguire l’integrazione degli immigrati nella società italiana e siciliana.

Al dibattito conclusivo della manifestazione sono intervenuti l’eurodeputato (ancora per due giorni) Giusto Catania ,il segretario provinciale del SILP-CGIL (polizia) Michele D’Anna, il deputato regionale dell’MPA Totò Lentini.



Lentini ha dichiarato, subito, il suo disagio di uomo e di cattolico, di fronte alla notizia che una nutrita delegazione di extracomunitari non avrebbe potuto assistere al dibattito, perché impegnati a lavorare anche di domenica.”Mi vergogno da credente perché è inconcepibile– ha esordito il deputato MPA – che dei dipendenti che hanno lavorato tutta la settimana, siano precettati anche di domenica. Come trovo assurdo che tanti extracomunitari che conosco, lavoratori e gente perbene,in regola e residenti a Palermo da almeno venti anni,non possano avere, tout court ,di diritto la cittadinanza italiana, né per loro né per i figli pur nati in Italia, perché vige ancora la vecchia legislazione sulla cittadinanza italiana vincolata al legame di sangue con due o almeno uno genitore italiano”.

“Ma c’è di peggio: perché – si è interrogato Lentini – gli extracomunitari residenti ed in regola non possono votare almeno alle elezioni comunali, come è consentito agli immigrati già in tutto il resto dell’Europa occidentale. A Palermo, quelli regolari, sono circa 80mila, che pagano l’IRPEF, i tributi comunali, i contributi pensionistici all’INPS. Ma, i cui bisogni ed esigenze non sono considerate nella programmazione dei servizi pubblici e dello sviluppo cittadino. Mi chiedo che senso ha? Ecco, credo che tutte queste stranezze siano figlie della confusione politica che si è seminata a piene mani da quasi un anno a questa parte. Come la vicenda della legge per il voto europeo che ha imposto la pretesa di una soglia elettorale di sbarramento al 4%. Soglia, non raggiunta dall’MPA e da altri partiti minori, per cui si è negata la rappresentanza parlamentare a ben sette milioni di cittadini italiani. Mi chiedo cosa c’entri tutto ciò con l’attuazione dei principi costituzionali della rappresentanza e l’esercizio della democrazia”.

“Siccome resto convinto che il tasso democratico di una nazione si misura con i fatti – ha concluso l’On. Lentini - ho in animo di chiedere all’ARS l’approvazione di una norma di autorizzazione per una modifica di tutti gli statuti comunali dell’Isola,affinché si possa fare, come hanno già fatto a Mazara del Vallo, nel prevedere l’elezione riservata di un consigliere comunale in più da parte delle varie componenti di lavoratori extracomunitari, regolarmente residenti in Sicilia da oltre 5 anni. Quale passo intermedio alla concessioni dei pieni diritti elettorali oltre che per i comuni,anche per le regionali. Far questo vuol dire costruire meccanismi di integrazione fra diversi, mentre ostacolare questo cambiamento vuol dire trasformare l’immigrazione da una opportunità di crescita economica e culturale complessiva, in un mero problema di ordine pubblico. Un fatto sbagliato. E mi conforta sapere che nel mio stesso modo la pensi il Papa e a Chiesa cattolica”.

Quote:
Michele D’Anna, segretario provinciale del Silp-Cgil (Polizia di Stato), ha spiegato in dettaglio la stravaganza giuridica ed amministrativa del neo reato di “immigrazione clandestina”, chiedendosi anzitutto quante decina di migliaia di poliziotti in più ci vorranno, ogni giorno, per poter applicare questa cervellotica nuova legge.


Ma chiedendosi anche, quante decina di migliaia di vecchiette italiane (o loro incolpevoli parenti) saranno trasformate, ope legis, in “delinquenti dichiarati” prima, e “pregiudicati” dopo ? Insomma, ha detto il poliziotto, il “sistema sicurezza – giustizia”, rischia nei prossimi mesi un serio cortocircuito autoparalizzante.


D’Anna ha concluso il suo intervento raccontando un gustoso aneddoto capitato in una capoluogo di provincia nel centro Italia.


Una ronda, di quelle autorizzato dal recente “decreto sicurezza Maroni.Alfano”, ha cominciato ad inseguire, su un auto privata, due sospetti anch’essi su auto privata, che vistisi inseguiti hanno cominciato a scappare correndo all’impazzata.

La coppia di auto in corsa è stata intercettata, a sua volta, da un pattuglione misto di militari e carabinieri (quelli del Ministro La Russa per capirci), che si è aggiunto, così, alla carovana in corsa, inseguendo a loro volta i troppo virili e rumorosi “rondisti”.

Morale della favola,

i “due ceffi sospetti” si sono rivelati due agenti della Digos in incognito, mentre la zona periferica e “sensibile” di pattugliamento affidata ai militari è rimasta sguarnita di forze di sicurezza per almeno tre ore.

L’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini – ha concluso D’Anna – sono cose troppo serie, per farci su teoremi buoni solo per la propaganda, mentre ai poliziotti in servizio si tagliano straordinari, missioni e mezzi elementari di lavoro quotidiano”.
Siccome viviamo in un mondo che genera soprattutto brutte notizie e brutti esempi, noi cronisti siamo sempre obbligati a rendervene conto. Ma stavolta, allora, ci permettiamo di segnalare due ragazze siciliane, invece, da prendere ad esempio: Alessandra Mangano, presidente dell’associazione culturale MediArt, e Maura Tripi esponente del volontariato nelle scuole elementari. La gioia e la serenità, gli elementi di civile convivenza, che produce quotidianamente il lavoro di queste due ragazze, possono forse aiutarci a sperare su un futuro migliore della società italiana. Scusateci per questa digressione. Ma ogni tanto ci piace segnalarvi buone nuove.
http://www.siciliainformazioni.com/g...ere-agosto.htm
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v