Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2009, 07:26   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
come funzionano le beta e alpha *buntu?

sono rolling?

o devo fare un distupgrade, o mi conviene una reinstallazione?

ho una karmic tipo alpha 4 o 5 non ricordo, l'ho scaricata un mese e mezzo fa... e vorrei aggiornarla...


se non è rolling

mi conviene aggiornare direttamente quando esce la rtm?


di solito con le *buntu quali tra queste è la soluzione piu' stabile?

sono indeciso tra quella e questa http://en.opensuse.org/OpenSUSE_11.2
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 08:16   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...rnamentoJaunty

https://help.ubuntu.com/community/In...FromOldVersion
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 08:45   #3
Mister Hahn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
sono rolling?
Si, le versioni di sviluppo sono rolling-release.

Quote:
o mi conviene una reinstallazione?

ho una karmic tipo alpha 4 o 5 non ricordo, l'ho scaricata un mese e mezzo fa... e vorrei aggiornarla...

se non è rolling

mi conviene aggiornare direttamente quando esce la rtm?
Per aggiornarla non c'è bisogno di nessun dist-upgrade, in quanto karmic alpha, per quanto alpha, è "nativamente" karmic. La aggiorni come da quotidiana pratica. (sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade, o da gestore aggiornamenti)
Ovviamente avrai triliardi di pacchetti da aggiornare, salti di versione totali e non è escluso che tu possa incontrare dei malfunzionamenti. Ma sono anche tante le probabilità che ti fili tutto perfettamente liscio.
Se non hai dati sensibili e sei in grado di mettere mano nelle viscere della distro nel caso qualcosa vada storto, ti consiglio di provare a portare la tua alpha alla versione attuale.

Quote:
di solito con le *buntu quali tra queste è la soluzione piu' stabile?
La RTM è appena stata rilasciata, quindi vale il discorso che ti dicevo prima. Anche se, davvero, essendo appena uscita la RC ci sono tutte le ragioni per installare questa ex-novo.

Quote:
sono indeciso tra quella e questa http://en.opensuse.org/OpenSUSE_11.2
Se sei un'utente GNOME ti consiglio di rimanere su Ubuntu. Se ti interessa KDE4 OpenSUSE è una seria opzione, ma anche quella che hai riportato è ancora in sviluppo.
Mister Hahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 09:08   #4
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Mister Hahn Guarda i messaggi
Si, le versioni di sviluppo sono rolling-release.



Per aggiornarla non c'è bisogno di nessun dist-upgrade, in quanto karmic alpha, per quanto alpha, è "nativamente" karmic. La aggiorni come da quotidiana pratica. (sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade, o da gestore aggiornamenti)
Ovviamente avrai triliardi di pacchetti da aggiornare, salti di versione totali e non è escluso che tu possa incontrare dei malfunzionamenti. Ma sono anche tante le probabilità che ti fili tutto perfettamente liscio.
Se non hai dati sensibili e sei in grado di mettere mano nelle viscere della distro nel caso qualcosa vada storto, ti consiglio di provare a portare la tua alpha alla versione attuale.



La RTM è appena stata rilasciata, quindi vale il discorso che ti dicevo prima. Anche se, davvero, essendo appena uscita la RC ci sono tutte le ragioni per installare questa ex-novo.



Se sei un'utente GNOME ti consiglio di rimanere su Ubuntu. Se ti interessa KDE4 OpenSUSE è una seria opzione, ma anche quella che hai riportato è ancora in sviluppo.


no, ovviamente sono utente kde da sempre è che il mondo ubuntu, non è mai installato sulle mie macchine piu' di una settimana

per questo non so solitamente come funziona il ciclo aggiornamenti ubuntu...

di solito le opensuse , se la distro è stabile, è gia' stabile alle rc

boh mo vedo un po'... aggiorno kubuntu, e vedo come mi gira,
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 17:35   #5
Mister Hahn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 25
Ok xD
Ma anche se ti gira bene, valuta comunque alternative a Kubuntu. Semplicemente per un fatto: la feature parity con la sorella maggiore è ormai un'utopia.
Sono ben altre le distro che "mostrano amore" a KDE4.
Mister Hahn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 08:36   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
io personalmente dopo vari tentativi preferisco rasare tutto e mettere tutto su di nuovo a mano, così reimparo qualche cosa ...
magari dò con l'occasione una rinfrescata al look...

in genere aspetto un mesetto dopo la sble release che si trovino tutti i vari pacchetti dei vari repos alternativi e tutto si aun po' collaudato.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 22:34   #7
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da Mister Hahn Guarda i messaggi
Ok xD
Ma anche se ti gira bene, valuta comunque alternative a Kubuntu. Semplicemente per un fatto: la feature parity con la sorella maggiore è ormai un'utopia.
Sono ben altre le distro che "mostrano amore" a KDE4.
lo so, infatti sono un susista dal 1998

solo che sto provando kubuntu perchè dicono che dalla 9.04 è migliorato il supporto kde,e volevo collaudarlo.
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v