Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2009, 19:55   #1
Mastrosetola
Member
 
L'Avatar di Mastrosetola
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 211
[RECENSIONE] Gigabyte M912m tablet 8.9"

Premessa La mia scelta è caduta su questo device in quanto l'uso che ne faccio è più da PMP che PC vero e proprio.
Avendo avuto sempre Archos (e non solo) ero tentato di aspettare l'Archos 9, tablet puro, ma visto soprattutto la dotazione hardware ed il prezzo previsto ho preferito non aspettare, stessa cosa per l'altro device che attendevo cioè l'Asus T91.

Ho optato per i 9" in quanto l'uso prevalente che ne farò prevede luoghi molto vari ed estemporanei (es. sdraiato a letto, in giardino, sulla tazza "..ecc) e che quindi dimensioni maggiori sarebbero risultate scomode (oltre che più onerose).

Preso su mobilx.eu al prezzo di 395€ + 45 di spedizione, carissima, ma se non altro l'ho ordinato alle 12.30 ed arrivato alle 16 del giorno dopo.

Queste considerazioni vengono fatte dopo 1 solo giorno di utilizzo quindi sono del tutto sommarie.

None essendo commercializzato in Italia il device viene fornito con layout della tastiera e sistema operativo (Win XP home) in Inglese.

Confezione/dotazione: Scatola con imballaggio interno sommario, l'alloggiamento del tablet è più grande dello stesso, al di sotto gli altri accessori alla rinfusa.
Accessori che sono lo stretto necessario: caricabatterie in 2 pezzi con presa bipolare, batteria, un cd driver/utility, ed una second skin in neopreme non particolarmente bella ma molto comoda, Quick start guide.
Nel Guida veloce viene mensionato anche un pennino di ricambio e dopo averlo cercato per mare e per monti (imprecando ovviamente ) dalla scatola non è uscito fuori. Ho scoperto poi (portando la ram a 2GB) essere anch'esso integrato nel portatile nella parte inferiore della scocca (il primo è inserito nel bordo dello schermo).

Materiali/Assemblaggio Le plastiche non sono certo il top ed anche all'occhio non ispirano più di tanto. All'atto pratico invece non si presentano scricchiolii di alcun genere. Anche lo sportellino posteriore per accedere ai componenti interni risulta nella normalità.
Il sistema di rotazione sembra solido e privo di problemi ma per questo mi riservo di parlarne tra un pò.
L'unica pecca (che già immaginavo leggendo le specifiche) è il peso. Indipendentemente dal dichiarato il device è compatto e maneggievole come mi aspettavo ma anche un bel mattoncino. Insomma se cercate qualcosa di leggero di sicuro questo device non fà per voi.
La ventola quando parte è discretamente silenziosa salvo carichi gravosi alla CPU per lunghi periodi, comunque la parte inferiore è ben dissipata e scalda pochissimo, superiormente invece nella parte in basso a destra(sotto la tastiera) il calore si fà sentire, evidentemente il luogo dove è posizionata la CPU.
Il coperchio dello schermo è nero lucido e le ditate rimangono che è un piacere.


Funzionalità: Ovviamente XP è durato si e non un paio d'ore giusto per provare un pò il tablet nel mentre preparavo la penna usb con Windows 7.

Windows 7 è (al momento) il sistema operativo per chi ha a che fare con un tablet pc.

Ho installato la 7229 e in pratica funziona out of the box. Nessun triangolino giallo in device manager e quasi tutto funzionante.

Il sistema è veloce e reattivissimo (ricordo che ho messo su 2GB) al pari di tutte le altre configurazioni con Atom 270. Il multitasking và via che è una bellezza mai un incertezza neanche visualizzando filmati a 720p (per sola prova).
Il volume delle casse non è molto alto e in luoghi particolarmente rumorosi potrebbe essere difficoltoso l'ascolto.

L'unica cosa che non funziona è la combinazione di tasti per la rotazione dello schermo da landscape a portait. Ho fatto un paio di prove ma senza nessun risultato. Mi riserbo un pò più di tempo, magari una soluzione sbuca fuori.

Per l'osd è bastato installare l'utility per xp in modalità compatibilità In quanto i tasti funzione (fn) andavano ma a display non veniva segnalato niente.
L'altra cosa che non andava con 7 era il led del wi-fi, è stato sufficiente installare il driver per XP (sempre in modalità compatibilità).

E veniamo al touch screen, che dire... la prima cosa che ho pensato appena "tappato" è.. morbido!.
Si il touch è soft ed è veramente piacevole da usare, preciso, veloce mai un impuntamento sia con lo stilo che con le dita a patto di usare la giusta pressione non essendo capacitivo.
Veramente molto piacevole da usare, lo promuovo a pieni voti!!

Batteria a 3 celle che concede poco, con installazioni e wi-fi ho fatto 2 ore, sono solo al primo ciclo di ricarica ma dubito che ci saranno miglioramenti significativi dopo diversi cicli. Per me che nè farò un uso tendenzialmente casalingo non è un grosso problema, magari in un secondo momento potrei optare per la 6 celle (63€ sempre su mobilx).

Dopo solo un giorno non molto altro da dire, vedremo strada facendo come si comporterà, io mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto soprattutto perchè ero ben consapevole dei "difetti" del device (batteria scarsa, peso) e perchè il mercato presente e del futuro prossimo non offre di meglio a questo prezzo.

Se avete domande sono quà
__________________
Pixel 2 xl
Mastrosetola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v