|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 136
|
Condividere la posta su due pc.
Ciao a tutti cerco di spiegare nel migliore dei modi il mio problema. Lavoro in un azienda, dove abbiamo un indirizzo mail, ciao@tin.it (ovviamente non è quello). Due persone all'interno dell'azienda vorrebbero vedere nello stesso momento su due computer diversi la posta che ricevono. Ora hanno installato thunderbird su entrambi i pc con windows xp, con un account imap, ma quando una di queste due persone legge la mail (che arriva in grassetto), l'altra non la vede in grassetto, e può succedere di non notare la mail. Questo comporta dei problemi all'interno dell'azienda, cè un modo per condividere la stessa cartella delle mail, utilizzando un altro programma?
Grazie mille e spero di essermi spiegato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
|
Credo che altri client si comporterebbero allo stesso modo poiché quello è il normale funzionamento.
Al limite create una cartella "esaminate" e ci spostate quelle che avete già processato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
ovviamente sta alle persone l'organizzarzi in modo coerente per raggiungere gli obbiettivi, noi in ufficio che abbiamo da più di 8 anni caselle email di gruppo (quindi il caso che esponi è assimilabile) ci siamo organizzati con un semplice dialogo.
visto che la casella email racchiude richieste per più attività e ognuna di competenza di un ristretto gruppo di persone con competenze specifiche ci siamo organizzati nel modo seguente: _ quando finito di leggere un email si conclude che non è di propria competenza si rimette in stato di "non letta". _ se è di propria competenza allora si sposta in una cartella (cartella presente sempre in quel account quindi sul server) che identifica il proprio team di attività _ una volta spostata nella cartella di propria pertinenza si marca con "etichetta" per avvertire che la si sta ancora elaborando quella richiesta e quindi che è stata presa in carico da qualcuno. (outlook usa due marcatori, le "bandierine" e il "categorizza", entrambi sono marcatori visivi e rispettivamente a forma di bandierina e a forma di quadratino colorato) _ una volta completata un'attività si risponde all'email (mettendo in copia le caselle private dei propri colleghi di team) e si toglie il marcatore usato precedentemente
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 136
|
Grazie delle risposte, ho risolto con foxmail.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.