|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Chieti
Messaggi: 507
|
Sostituzione microfono SonyEricsson K750i, come fare?
ho bisogno di sostituire il microfono del mio SonyEricsson K750i ma non so come fare.
sono riuscito ad aprirlo ma onestamente nn sono riuscito ad individuare il microfono (o forse si ma non ne sono sicuro!) Qualche buon'anima può darmi una dritta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Sta sotto la piastra dei contatti e LED della tastiera, nell'angolo in basso a sinistra subito sotto il "contenitore" della Memory Stick: e' un piccolo parallelepipedo argento e nero, con stampigliati sopra una specie di freccia e dei numeri.
Dubito pero' che tu riesca a sostituirlo se non hai l'attrezzatura adatta.
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Chieti
Messaggi: 507
|
Quote:
effettivamente mi sembra difficile sostituirlo..di che attrezzatura c'è bisogno? e se dovessi sbagliare qualcosa nella sostituzione, sarebbe a rischio il funzionamento di tutto il cellulare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Per fare un lavoro come si deve ci vorrebbe almeno una stazione saldante/dissaldante ad aria calda: la sostituzione vera e propria, escludendo quindi lo smontaggio e rimontaggio del cell, richiederebbe al massimo una decina di minuti.
Se hai un po' d'esperienza, ed un saldatore per elettronica di bassa potenza a punta sottile, puoi tentare con metodi "alternativi", altrimenti ti consiglio di lasciar perdere o di chiedere aiuto ad un laboratorio elettronico. Se gli porti il telefono gia' smontato ed il mike di ricambio, un riparatore onesto ti fa il lavoro per pochi euro se non addirittura gratis. Riguardo all'ultima domanda, se ti va di c**o te la cavi con uno spavento, in caso contrario il cell va a raggiungere gli antenati. Dato pero' che il risultato non e' preventivabile, meglio mettersi nella condizione di non fare errori. ![]()
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Chieti
Messaggi: 507
|
grazie per le risposte, mi sei stato veramente utile
un'ultima cosa: per la sostituzione del joystick occorre sempre una saldatura tipo microfono giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Il problema col microfono e' che i contatti sono sotto, saldati direttamente alla superficie del circuito stampato, e percio' non raggiungibili con un normale saldatore.
Il joystick e' meno rognoso perche' i suoi contatti sono accessibili, ci si puo' lavorare con un saldatore sufficientemente sottile.
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Chieti
Messaggi: 507
|
ok perfetto
ti ringrazio molto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Figurati! Se hai bisogno chiedi pure, e fammi sapere come finisce l'avventura.
![]()
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.