|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
|
Quale dei due processori scegliere per un PC usato?
Non mi intendo assolutamente di cpu amd...
Secondo voi e' piu' "prestante" un Atlon 64 x2 6000+ 3.2ghz o un Intel Pentium Dual-core E5200 2.49ghz? L'Amd ha una scheda madre Msi (k9n NeoV2) mentre l'Intel una AsRock (ConRoe945G-DVI) gli altri componenti sono identici Qualcuno che conosce bene i due prodotti mi potreebbe dare una dritta e dirmi quale scegliere? PS mi piacerebbe sapere anche delle due schede madri.. quale e' migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
|
Quote:
riscalda meno e consuma meno rispetto al 6000+ cmq l'e5200 non monta sulla conroe 945g-dvi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
|
si sono gia' montati e funzionanti ed ho qui i due libretti delle schede madri la cpu intel e' compatibile con la mb conroe..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Come puoi vedere, sul sito asrock il processore (così come nessun penryn) compare nella lista della cpu compatibili.
Probabilmente il processore funziona, ma non è riconosciuto correttamente e potrebbe non funzionare al pieno delle sue caratteristiche. In ogni caso, tra le due, meglio la configurazione con E5200. Non hai possibilità di scegliere altrimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
concordo con gli altri. Per questo motivo prenderei la configrazione amd.
ad ogni modo le prestazioni delle due cpu sono molto simili se non identiche, però l'intel è senza dubbio nettamente più efficiente... anche se come già fatto notare persiste il problema della mobo. ma quanto pagheresti tutto il blocco? da quali altri componenti è composto? a che ti serve il pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Quote:
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
|
Non per forza si deve prendere un blackops per far funzionare quell'E5200
![]() Basta una normalissima scheda da 50/60€ e non mi sembra che con questi soldi tu ti rifaccia un pc.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
Quote:
che senso ha prenderesi un pc con una scheda madre che "butterai"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
|
Allora i pc funzionano tutti e due.. controllero' la questione della poca compatibilita' ;-) grazie mille dei commenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: CATANIA
Messaggi: 1647
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 69
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.