|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
|
dual boot w7-ubuntu
ciao a tutti, per fare un dual boot con questi due sistemi operativi devo installare prima ubuntu? come mi conviene procedere e organizzare la cosa? ma poi w7 lo riconosce e fa il dual da solo come con xp?
grazie! dimenticavo: vorrei installare anche winxp: come procedo con i 3 sistemi operativi? Ultima modifica di pixeldot : 02-02-2010 alle 21:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
Quote:
Ultima modifica di valles : 02-02-2010 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
|
ti ringrazio moltissimo x la risposta. conosco ubuntu e so fare un dual boot con windows ma in effetti non ho dimestichezza con il dual boot con ubuntu: è la prima volta ma mai si inizia mai si ha dimestichezza
![]() alla disperata formatterò tutto ![]() quali sono i passaggi ostici? Ultima modifica di pixeldot : 03-02-2010 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
Quote:
title windows 7 (Loader) root (hd0,1) savedefault makeactive chainloader +1 “root” va modificato con i parametri corrispondenti alla tua configurazione, per esempio,se hai installato Windows 7 nella seconda partizione del primo hard disk, inserisci come parametri (hd0,1). e (hd0,0) se lo hai installato nella prima partizione. Salvi il file e riavvii il sistema per avere il dual boot funzionante Ultima modifica di valles : 03-02-2010 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19965
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Da me non solo lo ha riconosciuto (in più installazioni su diverse macchine) Windows 7, ma ha visto anche la partizione nascosta di recovery che viene denominata come Windows Vista nel menu di boot di grub, perché all'interno c'è proprio il recovery del sistema preinstallato dal produttore del PC (Windows Vista). Quote:
![]() Quote:
Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
|
quindi ricapitolando: installo ubuntu nell'unica partizione vuota che ho (è stata formattata, spero non sia un problema) e spero che si comporti bene e riconosca w7
![]() invece, volendo installare un eventuale terzo so come mi dovrei comportare? ho già il massimo delle partizioni consentite da windows e me ne servirebbe un'altra: posso eliminare la partizione vuota lasciandola come spazio non partizionato, agire su quella con ubuntu e ricavare da lì la partizione ulteriore che mi serve? intanto vi ringrazio moltissimo x le indicazioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Spero di non scivolare troppo off-topic ma vorrei capire una cosa. Metti caso che devo re-installare Windows in una simile configurazione dual boot ...ma mi tocca spianare e re-installare anche linux? Non è proprio possibile fare il tutto lasciando in pace e funzionante l'installazione Linux?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.