Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2010, 22:11   #1
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
dual boot w7-ubuntu

ciao a tutti, per fare un dual boot con questi due sistemi operativi devo installare prima ubuntu? come mi conviene procedere e organizzare la cosa? ma poi w7 lo riconosce e fa il dual da solo come con xp?
grazie!


dimenticavo: vorrei installare anche winxp: come procedo con i 3 sistemi operativi?

Ultima modifica di pixeldot : 02-02-2010 alle 22:24.
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 22:56   #2
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ciao a tutti, per fare un dual boot con questi due sistemi operativi devo installare prima ubuntu? come mi conviene procedere e organizzare la cosa? ma poi w7 lo riconosce e fa il dual da solo come con xp?
grazie!


dimenticavo: vorrei installare anche winxp: come procedo con i 3 sistemi operativi?
i sistemi linux installano un proprio bootloader, Grub, pertanto bisogna prima installare Windows e poi Ubuntu ; tieni presente che se non hai molta dimestichezza con queste operazioni è consigliabile installare Ubuntu all'interno di Windows servendosi di Wubi (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Wubi), esso fa si che Ubuntu diventa come un qualsiasi programma di Windows che puoi però lanciare all'avvio del pc con il suo dualboot e qualora non ti dovesse più servire potrai disinstallarlo sepre da Windows come un qualsiasi programma
__________________
gutta cavat lapidem

https://www.youtube.com/watch?v=FLk1EtNjgD4

Ultima modifica di valles : 02-02-2010 alle 22:58.
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 09:50   #3
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
ti ringrazio moltissimo x la risposta. conosco ubuntu e so fare un dual boot con windows ma in effetti non ho dimestichezza con il dual boot con ubuntu: è la prima volta ma mai si inizia mai si ha dimestichezza
alla disperata formatterò tutto
quali sono i passaggi ostici?

Ultima modifica di pixeldot : 03-02-2010 alle 09:54.
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 14:58   #4
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da pixeldot Guarda i messaggi
ti ringrazio moltissimo x la risposta. conosco ubuntu e so fare un dual boot con windows ma in effetti non ho dimestichezza con il dual boot con ubuntu: è la prima volta ma mai si inizia mai si ha dimestichezza
alla disperata formatterò tutto
quali sono i passaggi ostici?
dopo aver installato Windows, lasciando almeno 30gb di spazio non alloccato su disco, vai ad installare Ubuntu in questo spazio dove lui si crea le sue partizioni Ext e swap ed installa il suo bootloader Grub: questo è il momento delicato perchè Grub non riconosce Windows e non crea il dual boot. Potrai aggiungere la voce di Windows Seven nel boot loader modificando il file menu.lst; su Ubuntu da terminale darai il seguente comando: sudo gedit /boot/grub/menu.lst alla fine del file dovrai aggiungere:

title windows 7 (Loader)
root (hd0,1)
savedefault
makeactive
chainloader +1

“root” va modificato con i parametri corrispondenti alla tua configurazione,
per esempio,se hai installato Windows 7 nella seconda partizione del primo hard disk, inserisci come parametri (hd0,1). e (hd0,0) se lo hai installato nella prima partizione.
Salvi il file e riavvii il sistema per avere il dual boot funzionante
__________________
gutta cavat lapidem

https://www.youtube.com/watch?v=FLk1EtNjgD4

Ultima modifica di valles : 03-02-2010 alle 15:01.
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 16:06   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20466
Quote:
Originariamente inviato da valles Guarda i messaggi
vai ad installare Ubuntu in questo spazio dove lui si crea le sue partizioni Ext e swap ed installa il suo bootloader Grub: questo è il momento delicato perchè Grub non riconosce Windows
Ma quando mai durante l'installazione di Linux Ubuntu non viene riconosciuto Windows 7?

Da me non solo lo ha riconosciuto (in più installazioni su diverse macchine) Windows 7, ma ha visto anche la partizione nascosta di recovery che viene denominata come Windows Vista nel menu di boot di grub, perché all'interno c'è proprio il recovery del sistema preinstallato dal produttore del PC (Windows Vista).


Quote:
e non crea il dual boot.
Crea un dual un trial ed anche un pocker boot se serve crearlo.

Quote:
Potrai aggiungere la voce di Windows Seven nel boot loader modificando il file menu.lst;
L'ultima versione di Linux Ubuntu adotta Grub2 che non prevede più il file menu.lst per l'impostazione dei sistemi da avviare, per cui non lo troverebbe. Salvo "downgradare" alla versione precedente di grub. In ogni caso se sfiga non ci mette lo zampino non serve nulla da smanettare.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:23   #6
pixeldot
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 456
quindi ricapitolando: installo ubuntu nell'unica partizione vuota che ho (è stata formattata, spero non sia un problema) e spero che si comporti bene e riconosca w7
invece, volendo installare un eventuale terzo so come mi dovrei comportare? ho già il massimo delle partizioni consentite da windows e me ne servirebbe un'altra: posso eliminare la partizione vuota lasciandola come spazio non partizionato, agire su quella con ubuntu e ricavare da lì la partizione ulteriore che mi serve?
intanto vi ringrazio moltissimo x le indicazioni!
pixeldot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:57   #7
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da valles Guarda i messaggi
i sistemi linux installano un proprio bootloader, Grub, pertanto bisogna prima installare Windows e poi Ubuntu ;
Spero di non scivolare troppo off-topic ma vorrei capire una cosa. Metti caso che devo re-installare Windows in una simile configurazione dual boot ...ma mi tocca spianare e re-installare anche linux? Non è proprio possibile fare il tutto lasciando in pace e funzionante l'installazione Linux?
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v