Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...5nm_29472.html

Samsung presenta un nuovo processore basato su architettura ARM11 per navigatori satellitari e dispositivi di elettronica di consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 16:15   #2
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
"Questo nuovo processore è nato per venire incontro alle richieste del mercato: aumento delle prestazioni e riduzione dei costi. Per questo è nato per soddisfare tre obiettivi: basso consumo, elevate capacità grafiche e ridotti costi di produzione. "

E' impressione mia o per come sono scritte le due frasi sembrano una ripetizione dell'altra ?
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 17:07   #3
MoLoCh5
Senior Member
 
L'Avatar di MoLoCh5
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 966
si, sarà un copia e incolla errato
MoLoCh5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 17:28   #4
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
"Questo nuovo processore è nato per venire incontro alle richieste del mercato: aumento delle prestazioni e riduzione dei costi. Per questo è nato per soddisfare tre obiettivi: basso consumo, elevate capacità grafiche e ridotti costi di produzione. "

E' impressione mia o per come sono scritte le due frasi sembrano una ripetizione dell'altra ?
Piuttosto c'è da chiedersi perchè se con ARM si può avere un aumento delle prestazioni ed una diminuzione dei consumi allora non li mettano anche su PC con Linux (magari Ubuntu).
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:43   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Hai presente Prescott? Hai presente i7? Secondo te quello non è un calo dei consumi con un aumento (vertiginoso) delle prestazioni? E sono cpu general purpose, non ARM con cui ci fai girare niente.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 18:59   #6
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Hai presente Prescott? Hai presente i7? Secondo te quello non è un calo dei consumi con un aumento (vertiginoso) delle prestazioni? E sono cpu general purpose, non ARM con cui ci fai girare niente.
Avevo un Pentium 4 da 3 GHz che d'estate se non gli mettevo il ventilatore davanti mi si spegneva il PC, i Prescott facevano un gran caldo a meno che non si riducesse il clock di parecchio e gli i7 sono processori da 130W quindi anche qui i consumi (e i costi) non sono dei migliori anche se le prestazioni sono ottime; da quel che so io con degli ARM si possono ottenere buone prestazioni (buone per casa ed uffico) e ottenere consumi molto più bassi di qualsiasi x86 e ci si può benissimo far girare sopra Linux che (io ho provato Ubuntu) è più che valido per l'utilizzo Home/Office.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 20:30   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
cert che i paragoni non e' che reggano prorpio.
Prescott fu un mezzo errore di progettazione per quello che riguardava
la parte dissipazione calore, ed infatti la stessa intel torno' indietro
per ripartire da tecnologie pIII e pentium mobile.

In ogni caso qui il punto e' confrontare la complessita'/costo/efficenza
di questa tiplogia di prodotto con quella di un Arm11 classico e con Atom e cugini.
Che sono pensate per tipologie di prodotto dal taglio decisamente ridotto.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 21:47   #8
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Porca miseria.. è da 3 anni che leggo successi e innovazione a raffica da parte di Samsung.
Dove ci sono novità e migliorie (non per forza stravolgenti) c'è lo zampino di Samsung.

Tra TV LCD, Cellulari, Memorie RAM, Net/Notebok, Navigatori.. cos'altro tenterà di fare suo come settore?

Senza dimenticare che i marchi più prestigiosi che si vantano di avere chip di memoria particolarmente performanti tipo Corsair, Kingston sfruttano i chip di produzione coreana. (in altern. a ProMOS, D9 ecc.)

Caspita.. manca solo che sviluppi processori e gpu e siamo a posto.
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 21:49   #9
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
di tipo X-86 intendevo (non di tipo "dedicato") tipo gli ARM.. non sono caduto in errore..! :P
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 16:39   #10
Moto21
Senior Member
 
L'Avatar di Moto21
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
Porca miseria.. è da 3 anni che leggo successi e innovazione a raffica da parte di Samsung.
Dove ci sono novità e migliorie (non per forza stravolgenti) c'è lo zampino di Samsung.

Tra TV LCD, Cellulari, Memorie RAM, Net/Notebok, Navigatori.. cos'altro tenterà di fare suo come settore?

Senza dimenticare che i marchi più prestigiosi che si vantano di avere chip di memoria particolarmente performanti tipo Corsair, Kingston sfruttano i chip di produzione coreana. (in altern. a ProMOS, D9 ecc.)

Caspita.. manca solo che sviluppi processori e gpu e siamo a posto.
straquoto e aggiungo "se lo merita meglio così"

..ora inizieranno a nascere i fan-boy della samsung.. proprio come me
Moto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1