|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
|
Mandare 4-5 pc in internet con una chiavetta?
Salve gente, premetto che sono un pò newby quindi abbiate pasienza
![]() In azienda stiamo aprendo un nuovo stabilimento in una zona industriale dove per il momento la copertura non è assicurata (la telecom sta lavorando sulla rete e mi sapranno dire qualcosa verso settembre). Quindi per risolvere momentaneamente pensavo di prendere una internet key con cui mandare un pc in internet e poi condividere la connessione per farci andare anche altri 3-4 pc (per il momento lì ci lavorano ancora in pochi quindi non ci dovrebbero essere prob di banda, salvo utilizzo improprio dei pc aziendali ![]() Ora, cosa serve per impostare una rete in questo modo? chiavetta schede di rete (wi fi) un router? A che offerte potremmo aderire? Ho visto ad esempio Alice che offre una tempo illimitata con 20gb di traffico a €50 C'è un modo per verificare il segnale con le altre compagnie? (magari vedo che una wind conviene di più e poi scopro che in zona "prende" male) Sappiatemi dire, thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Visto che solitamente i modem consumer UMTS/HSDPA/GPRS non sono dotati di porta ethernet ma si collegano tramite USB, PCMCIA o ExpressCard non puoi utilizzare un router (almeno direttamente) per condividere la connessione internet. L'unica soluzione sarebbe sfruttare un pc come gateway virtuale, condividendo via software la connessione internet ricevuta dal modem. Tuttavia quest'ultimo dovrà rimanere sempre acceso per fornire l'accesso ad internet e dovrà gestire tutto il traffico. Per connettere tutti gli altri pc a questo gateway virtuale puoi utilizzare un router o un hub per via cablata o wireless.
Se utilizzi Windows puoi trovare una guida sulla configurazione della condivisione qui: http://windowshelp.microsoft.com/Win...d1e9e1040.mspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Per quanto riguarda l'operatore, per prima cosa accertati di quali operatori coprono la tua zona con il segnale UMTS/HSDPA (basta un telefonino UMTS e una sim degli operatori di cui vuoi verificare la copertura). Poi tra i papabili scegli l'offerta che ti garantisce la copertura delle tue esigenze. Tieni però presente che non esistono delle vere offerte "flat". Sono comunque tutte più o meno contingentate (tempo di connessione o volume di dati scambiato) per cui dovresti comunque tenere sotto controllo il traffico.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Ultima modifica di K88 : 24-06-2009 alle 15:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 43
|
Quindi e' più o meno quelloc he pensavo di fare io. Mo sono di fretta, dopo approfondisco il link che mi hai passato Slowped.
Grazie per le risposte, se dovessi avere problemi riuppo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Scusa la domanda, ma secondo te un router ADSL è anche un gateway hardware?
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Nel caso del WRT54G3G-EU tuttavia ci sono alcune differenze da un semplice router ADSL perchè la PC Card necessita anche di un supporto driver interno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.