Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2009, 03:21   #1
Lorenzo.Marra
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo.Marra
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
Acquisto reflex: Canon Eos40D o Eos450d?

Salve a tutti, è molto che vi leggo ma fino ad oggi non avevo mai postato.
Finalmente mi sono deciso ad entrare nel mondo delle reflex, causa una compatta che ormai non vuole più saperne di funzionare.
Ho dato un occhio in giro, letto un po' di topic e credo che i modelli che possano fare maggiormente per me (prezzo e prestazioni), siano proprio questi due.

Ho trovato due buone offerte:

Eos 450D + 18-55 IS= 550 € compresa spedizione
Eos 40D + 17-85= 839€ (scontata di 350€)

Secondo voi quale dei due risulterebbe un'acquisto migliore? Ho letto nei vostri post che l'obiettivo che monta la 40D da un po' di problemi, è vero?
Ho letto anche che dovrebbe uscire il modello nuovo e che la 40D verrà mandata in pensione ma data l'offerta mi sembrava un buon acquisto, voi che ne pensate?
Io studio architettura e principalmente dovrò confrontarmi con paesaggi, oggetti architettonici e interni, sia per composizioni fotografiche che per fotoinserimenti. Non disdegno tuttavia la possibilità di appassionarmi ad altri frangenti quali i ritratti, in più spesso faccio delle foto ai concerti di amici.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

P.S. Per questi obiettivi quali filtri di protezione sarebbero indicati?
Lorenzo.Marra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 09:10   #2
Poppy_93
Member
 
L'Avatar di Poppy_93
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 261
L'unica domanda a cui posso risponderti è quella del sostituo della 40D, che è già uscita, ed è la 50D. Molti dicono che no nvale quello che costa, e non ha apportato grandi miglioramenti. Resta il fatto che ha 15megapixels invece che i 10 della 40D, ma monta il sensore di uguali dimensioni.

Per le altre domande mi associo anche io, aspettando una rispsota, anche epr la 40D può essere una buona alternativa alla D90, e sapere qualcosa in più non fa mai male.
__________________
Intel Q9550 Step E0 - Asus P5Q-E - OCZ Reaper 2x2gb pc8500 cl5 - EVGA GTX260 55nm - Western Digital 500gb 7200rpm - Western Digital 320gb 7200rpm - Western Digital 250gb Ide - Cooler Master m850 real power - Cooler Master cm 690
Poppy_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 10:02   #3
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Ciao, il 17-85 te lo sconsiglio, non vale il prezzo a cui viene venduto (€330).
Dato il tipo di foto che pensi fare, ti converrebbe distribuire bene i soldi che hai tra corpo e ottica.
Visto il tuo budget di circa €800 ti consiglierei:
Corpo EOS 450D €475
Tamron 17-50mm f/2.8 SP XR Di-II LD Aspherical €330
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 10:51   #4
Lorenzo.Marra
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo.Marra
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
Ciao e innanzitutto grazie per avermi risposto!
Allora, la questione della 50d ha un discreto valore, ciò vuol dire che la 40d è pur sempre un'ottima macchina fotografica, nonostante il ricambio.
Per la questione budget, gli 800€ li tenevo in conto in vista di un affare e, diciamo, un investimento. Una volta acquisiti i "rudimenti" (che brutto termine) mi rimarrebbero in mano due macchine diverse, in caso risultasse "presa bene" potrei anche spenderli quei soldi per la 40d... tra l'altro ho visto che il solo corpo della 40d viene sulle 750/800€, in pratica avrei il 17-85 a 85/35€, obiettivo che potrei sempre rivendere o permutare, no?
Naturalmente sono opinioni da neofita e totalmente ignorante, correggetemi il tiro senza remore se necessario!
Lorenzo.Marra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:18   #5
crice
Senior Member
 
L'Avatar di crice
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: cesena(fo)
Messaggi: 1178
solo corpo 40d sta poco sopra i 600€
__________________
Asus p5e@Rampage(0308-0403)//e8400@4400mhz(489x9)//2x1Gb Corsair Dominator(1175 5-5-5-15)//HD4870//2x wd160aajs (raid0)//Enermax Liberty 620w
crice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:22   #6
Lorenzo.Marra
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo.Marra
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
Hai ragione, stavo proprio modificando il messaggio! Il prezzo che avevo messo io era quello di mediaworld, molto, troppo alto...
A conti fatti quindi mi farebbero pagare il 17-85 239€, quindi 100€ meno di quanto costa... boh, non so cosa fare... veramente nebbia... un po' di picciolini me li son messi da parte in due anni a fare saltuariamente il fonico, però vorrei spenderli bene!
Lorenzo.Marra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:31   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
non puoi provare le due macchine?
la 40d è, ovviamente, superiore alla 450d (doppio display, ergonomia, doppie ghiere, peso, schede di memoria CF vs SD....) però costa di più e quell'ottica che vendono non è il massimo.



Ma.... cosa centrano i filtri?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:50   #8
Lorenzo.Marra
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo.Marra
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
Intendevo i filtri per proteggere gli obiettivi, maldestro come sono li graffierei subito!
Posso anche provarle ma, detto tra noi, ci capirei poco... il fatto è che ho bisogno di prendermi una reflex e tenermela per qualche anno quindi vorrei fare un acquisto fatto bene!
Ho fatto una ricerca per quanto riguarda la 40d ma la vendono tutti con quel cavolo di obiettivo in kit... anche per questa mi merita fare una ricerca per un 17-50? O va bene anche lo standard 18-55 IS? Il primo a meno di 350 non lo prendo il secondo mi pare a 115 e dovrebbe dare meno problemi del 17-85 (o sto dicendo una castroneria mondiale, probabilissimo...)
Lorenzo.Marra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 12:53   #9
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo.Marra Guarda i messaggi
Intendevo i filtri per proteggere gli obiettivi, maldestro come sono li graffierei subito!
Posso anche provarle ma, detto tra noi, ci capirei poco... il fatto è che ho bisogno di prendermi una reflex e tenermela per qualche anno quindi vorrei fare un acquisto fatto bene!
Ho fatto una ricerca per quanto riguarda la 40d ma la vendono tutti con quel cavolo di obiettivo in kit... anche per questa mi merita fare una ricerca per un 17-50? O va bene anche lo standard 18-55 IS? Il primo a meno di 350 non lo prendo il secondo mi pare a 115 e dovrebbe dare meno problemi del 17-85 (o sto dicendo una castroneria mondiale, probabilissimo...)
Usa il paraluce e non usar filtri (l'unico filtro utile, che a parte uso, è il polarizzatore per i riflessi e accentuare il colore/contrasto cielo/nuvole; oppure lo skylight per montagna/mare).

Per quanto riguarda le ottiche è meglio il 18-55IS rispetto al 17-85IS, se non lo trovi nel kit acquista corpo e ottica separatamente.
Per foto architettoniche un ultra-wide ti farà comodo sicuramente in futuro.

Per i confronti delle ottiche dai un'occhiata qui http://www.the-digital-picture.com/R...mp=0&APIComp=0
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 28-06-2009 alle 12:57.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 15:30   #10
Lorenzo.Marra
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo.Marra
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
Ok. Do un occhio al link che mi hai mandato, forse l'ho già adocchiato l'altro giorno!
Spassionatamente, mi consigli di prendere la 450D con il 18-55 a 550€ o la 40D con 18-55 a circa 730€?

P.S. Prenderò in considerazione i filitri che mi hai consigliato ma non è necessario un filtro per proteggere l'obiettivo dai graffi accidentali?

P.P.S. Grazie della risposta!
Lorenzo.Marra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:12   #11
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo.Marra Guarda i messaggi
Ok. Do un occhio al link che mi hai mandato, forse l'ho già adocchiato l'altro giorno!
Spassionatamente, mi consigli di prendere la 450D con il 18-55 a 550€ o la 40D con 18-55 a circa 730€?

P.S. Prenderò in considerazione i filitri che mi hai consigliato ma non è necessario un filtro per proteggere l'obiettivo dai graffi accidentali?

P.P.S. Grazie della risposta!
Stai comparando la 450D e la 40D che son camere di fascia diversa, la prima è "amatoriale" la seconda "semi-professionale". Ovviamente la 40D è in generale migliore. Sui €700 inoltre ci sarebbe la 500D + 18-55IS che monta processore più moderno (versione IV), possibilità di far video, altro.

Mettendo un paraluce e difficile graffiarlo, bisogna essere proprio sfigati. Nel portarlo ingiro si montano i tappi e non si graffia. Non vedo la necessità di aggiungere altro vetro.

__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 28-06-2009 alle 16:15.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 16:40   #12
Lorenzo.Marra
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo.Marra
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
Interessante la 500D! Non me ne intendo molto ma la questione video non è di vitale importanza. Vorrei una macchina che faccia egregiamente le foto, eheh!
Sono conscio della differenza di "classe" dei due apparecchi, proprio per quello però volevo sapere se, avendo la possibilità di spendere e volendo raggiungere dei buoni risultati, fosse giusto puntare subito a un apparecchio semiprofessionale dato il prezzo accessibile al momento.
La 500 è ancora in campo amatoriale cmq, no?
Lorenzo.Marra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:07   #13
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
La serie con 3/4 cifre son amatoriali, quelle con 2 semi-professionali, quelle con 1 professionali.

La questione di foto belle, non belle è un argomento a parte. Sicuramente una buona macchina accompagnata da una buona ottica permettono di raggiungere qualità migliori. Il saper trovare la scena giusta con la giusta inquadratura è compito del fotografo. Se guardi in rete si vedono foto stupende fatte anche con compatte.

Edit.

La 40D è sicuramente migliore della 450D, se hai la possibilità acquista la 40D.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 28-06-2009 alle 17:12.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:15   #14
Lorenzo.Marra
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo.Marra
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
Credo di aver colto il succo, investo nelle ottiche che poi cambiando macchina mi rimangono e divengono valore aggiunto...

EDIT: Ora così mi confondi! eheh.
La possibilità ce l'avrei, ho un tesoretto di risparmi per farmi un bel regalo, diciamo che fino a 800€ ci rientro.

Ultima modifica di Lorenzo.Marra : 28-06-2009 alle 17:22.
Lorenzo.Marra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:31   #15
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo.Marra Guarda i messaggi
Credo di aver colto il succo, investo nelle ottiche che poi cambiando macchina mi rimangono e divengono valore aggiunto...

EDIT: Ora così mi confondi! eheh.
La possibilità ce l'avrei, ho un tesoretto di risparmi per farmi un bel regalo, diciamo che fino a 800€ ci rientro.
Allora non volevo confonderti ma avvisarti che il vero costo poi son obiettivi, accessori, ecc..

Se mi chiedi tra 450D e 40D, la 40D è migliore.

Come hai già capito, l'obiettivo è un investimento a lungo termine, il corpo ogni tanto si cambia (quando diventa vecchietto).
Edit.
Considera che la 40D essendo di categoria superiore ha una durata dell'otturatore maggiore, e in generale ti durerà di più.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 28-06-2009 alle 17:37.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 17:37   #16
Lorenzo.Marra
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo.Marra
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
Colto in pieno... quindi appurato che al momento prenderò un obiettivo standard 18-55 per imparare, sta tutto nel capire se voglio un corpo 40D, sostituito dalla 50 che sembra esser pari ma semi pro quindi probabilmente da sfruttrare più a lungo, o la 450d, più economica e ancora non in sostituzione... mmm...
Lorenzo.Marra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 18:00   #17
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
hai valutato che con il risparmio comprando la 450d, compri un'ottica di buona fattura in più?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 19:56   #18
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
hai valutato che con il risparmio comprando la 450d, compri un'ottica di buona fattura in più?
L'alternativa al 18-55IS sarebbe il Tamron 17-50mm f/2.8 [€330] (che ugualmente entrerebbe nel budget)
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 20:28   #19
Lorenzo.Marra
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzo.Marra
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
Uhm, con codesto tamron però vado a ben 930€, troppo fuori!
Ho valutato questa questione della 450 ma ho anche pensato che, essendo la mia prima reflex, già devo imparare ad apprezzare il 18-55, quindi in prima battuta forse poteva meritarmi di prendere una macchina molto buona, che duri maggiormente e imparare ad usarla... poi una volta acquisita padronanza posso iniziare a pensare a ottiche superiori, casomai un bel wide... no? Forse prendere una fotocamera "inferiore" per prendere due obiettivi non è una scelta così azzeccata... per questo motivo avevo scartato un'offerta per nikon d60 più due obiettivi... ma vabbè, non voglio andare ot nel mio stesso topic!
Lorenzo.Marra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 20:54   #20
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
io farei il discorso inverso...

le ottiche, se le scegli bene, ti durano una vita, o cmq mantengono il valore nel tempo semmai volessi venderle... i corpi no

inoltre essendo la tua prima reflex, un corpo piu' leggero come la 450d potrebbe portarti un trauma peso/ingombro minore

con 800€ ti fai 450d 18-55 is, 55-250 is e se hai fortuna anche un 50ino 1.8

almeno ha un obiettivo tuttofare e uno zoom stabilizzato e un fisso con cui provare pdc bokeh ecc...

tutto questo imho ovviamente
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v