Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2009, 10:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...5nm_29422.html

Il nuovo stabilimento produttivo di Intel in Cina sarà focalizzato sulla produzione di processori a 65nm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 10:28   #2
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
L'investimento complessivo per la realizzazione e l'avvio delle operazioni presso della nuova Fab 68 ammonta a 2,5 milioni di dollari USA


??? °ò°
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 10:29   #3
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Processo produttivo ultra rodato con costi di sviluppo 0 più schiavi praticamente gratuiti in cina= costi che si limitano all'ammortamento dei macchinari, ai materiali, e all'ammortamento delle maschere! Chissà che razza di processori produrranno visto che tutta l'attuale generazione. tranne atom, è a 45 nm...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 10:30   #4
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2988
Forse 2,5 miliardi...

Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
Processo produttivo ultra rodato con costi di sviluppo 0 più schiavi praticamente gratuiti in cina= costi che si limitano all'ammortamento dei macchinari, ai materiali, e all'ammortamento delle maschere! Chissà che razza di processori produrranno visto che tutta l'attuale generazione. tranne atom, è a 45 nm...
Atom è il re della produzione a 45nm.


BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!

Ultima modifica di Zak84 : 25-06-2009 alle 11:16.
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 10:40   #5
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
non sono 2,5 milioni dato che Fab32 ha avuto un costo intorno ai 3-3,5 miliardi di $
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 11:12   #6
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Per spendere così poco l'avranno data in appalto a Ikea...
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 11:23   #7
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
tempo un paio d anni e i cinesi copieranno tutto e faranno concorrenza ad intel con i suoi stessi processori
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 11:39   #8
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
hanno corretto
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:09   #9
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
le attività del nuovo sito saranno inizialmente focalizzate sulla produzione a 65 nanometri.
Ma ha senso spendere tutti quei soldi per uno stabilimento che produce roba "vecchia" ? non potevano già iniziare coi 45nm quantomeno?

Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Per spendere così poco l'avranno data in appalto a Ikea...
e l'avran fatto montare ai cinesi... mmmh, mi sa che non starà in piedi per molto

Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
tempo un paio d anni e i cinesi copieranno tutto e faranno concorrenza ad intel con i suoi stessi processori
sarebbe divertente ma non farebbero in tempo che verrebbero ricomprati o fatti chiudere da Intel stessa.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 12:18   #10
nexor
Member
 
L'Avatar di nexor
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 216
Dal comunicato stampa ufficiale, http://www.intel.com/pressroom/archi...070326corp.htm:

"Initial production will be dedicated to chipsets to support Intel's core microprocessor business."

Quindi i 65nm sono per i chipset, evidentemente non direttamente le ultimissime tecnologie perché non si fidano troppo o delle capacità produttive o dello spionaggio industriale cinese, o semplicemente è una questione logistica...
Solo Intel sa!
__________________
CPU: AMD Athlon XP-M 2600+ @220x10=2200 Mhz |Mobo : ASUS A7N8X-E Deluxe, bios 1013 tratsmod | RAM : 2x1Gb DDR440 Patriot DC cas 2.5 | HD : 2X Maxtor Dmax 9 160Gb | VGA: Geffo 6800le@ 12/6 350/940 | Drives : Nec ND-3500A | Case: Colorsit MidiTower, Ali Seasonic SS400
nexor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 16:03   #11
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 496
:grat::grat:

Si parla di:
Quote:
"chip e processori per computer di fascia mainstream e notebook ultra-sottili, secondo quanto dichiarato da Jefferson."
Ma i 65nm ormai non sono roba del passato? Che senso ha spendere tutti quei soldi per una tecnologia ormai vecchia?!? Non è più conveniente darla in out-sourcing??

Forse poi la riconvertiranno in una fab per i 32nm!?!?

Ultima modifica di Mr Resetti : 25-06-2009 alle 16:07.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 19:32   #12
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
:grat::grat:

Si parla di:
Ma i 65nm ormai non sono roba del passato? Che senso ha spendere tutti quei soldi per una tecnologia ormai vecchia?!? Non è più conveniente darla in out-sourcing??

Forse poi la riconvertiranno in una fab per i 32nm!?!?
dubito possa essere così visto che i macchinari per il 65 nm non sono riciclabili col 32! L'unica cosa che conserverebbero sarebbe il crogiolo per la realizzazione della carota e taglio deli wafer e il capannone! Il resto, dai laser alle lenti e a tutto il resto della litografia, maschere comprese sarebbe da cestinare! Potrebbe essere però mercato mainstream cinese, nel senso che gli propinano un pò di roba sorpassata per digitalizzare i contadini (salvo poi controllargli internet)! Questo articolo è un bel rompicapo...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 23:14   #13
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Credo che andranno a produrre Itanium, che se non sbaglio sono a 65, e dovrebbero entrare in produzione ad inizio 2010.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 23:21   #14
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
ma gli itanium sono processori mainstream?
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 23:55   #15
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
ma gli itanium sono processori mainstream?
Proprio no
Erano destinati ai server high-end, ma sono stati un flop.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 00:00   #16
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
Questo articolo è un bel rompicapo...
No, perche'? E' abbastanza semplice: le tecnologie di punta vengono in genere sviluppate / implementate per la prima volta in America ed Europa. Il loro costo e' talmente alto che il costo stratosferico della "manodopera" altamente specializzata che abbiamo qui non incide troppo. Quando la tecnologia diventa obsoleta, il costo della manodopera diventa dominante, e non conviene piu': allora prendi tutti i macchinari, li spedisci in Cina e fai una fab la', dove la manodopera costa molto meno e riesci a spremere i macchinari ancora qualche anno, per prodotti meno complicati (non tutto ha bisogno dell'ultima tecnologia disponibile, anzi! Ci sono prodotti realizzati oggi a 65, 90, 130 nm... e per certe cose anche 250 o 350nm !)
E nelle fab in US/Europa ci metti le nuove macchine delle nuove linee produttive.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 07:59   #17
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
No, perche'? E' abbastanza semplice: le tecnologie di punta vengono in genere sviluppate / implementate per la prima volta in America ed Europa. Il loro costo e' talmente alto che il costo stratosferico della "manodopera" altamente specializzata che abbiamo qui non incide troppo. Quando la tecnologia diventa obsoleta, il costo della manodopera diventa dominante, e non conviene piu': allora prendi tutti i macchinari, li spedisci in Cina e fai una fab la', dove la manodopera costa molto meno e riesci a spremere i macchinari ancora qualche anno, per prodotti meno complicati (non tutto ha bisogno dell'ultima tecnologia disponibile, anzi! Ci sono prodotti realizzati oggi a 65, 90, 130 nm... e per certe cose anche 250 o 350nm !)
E nelle fab in US/Europa ci metti le nuove macchine delle nuove linee produttive.
Lo so anche io che esistono molti integrati fatti con vecchi processi! Io stesso uso ancora per le progettazione di integrati mos-based un vecchio ma valido processo a 0,35um... Il rompicapo per me sta nel capire che razz<a di processori mainstream possano produrre a 65nm, visto che ce ne sono di validissimi ed economici fatti a 45 che ormai è ben avviato...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 13:01   #18
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Gli Itanium sono Processori RISC, totalmente slegati dal mercato mainstream, non sono stati proprio un successo, ma neanche un flop completo.
Ho cercato un po in giro e i prossimi Itanium, nome in codice Tukwila verranno prodotti con PP a 65nm, e verranno messi in commercio a inizio 2010, a occhio e croce la produzione dovrebbe iniziare nel 2009-Q4, quindi se due indizi fanno una mezza-prova , li produrranno lì. Poi magari ci infileranno un paio di integrati.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1