Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2009, 14:43   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
i raggi infrarossi possono attraversare i materiali?

Il telecomando del mio televisore ha due led posizionati davanti, ovviamente, ma dentro uno sportellino. Di fianco alla pila, davanti alla piccola circuiteria. Lo sportellino è fatto dello stesso materiale di tutto il telecomando. Non ha la classica plastica nera semitrasparente per i raggi infrarossi.
Puntando in qualsiasi direzione il telecomando funge, anche puntandolo all'indietro. Come fa? I raggi infrarossi rimbalzano fino a quando non colpiscono il sensore televisivo?
Invece se metto la mano davanti non funziona.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 15:51   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Il telecomando del mio televisore ha due led posizionati davanti, ovviamente, ma dentro uno sportellino. Di fianco alla pila, davanti alla piccola circuiteria. Lo sportellino è fatto dello stesso materiale di tutto il telecomando. Non ha la classica plastica nera semitrasparente per i raggi infrarossi.
Puntando in qualsiasi direzione il telecomando funge, anche puntandolo all'indietro. Come fa? I raggi infrarossi rimbalzano fino a quando non colpiscono il sensore televisivo?
Invece se metto la mano davanti non funziona.
sì, rimbalzano fino a raggiungere il sensore.
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 22:30   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
le onde elettromagnetiche supeano gli ostacoli solo se la loro lunghezza d'onda è maggiore dello spessore dell'ostacolo che devono superare..per gli infrarossi si va da 700 nanometri a 1 millimetro
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:59   #4
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Questo ovviamente in generale, poi ci possono essere materiali più sottili ma inpenetrabili (schermati), vero?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 11:02   #5
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmm...sinceramente non zo, ma ad occhio non credo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:33   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
mmm...sinceramente non zo, ma ad occhio non credo
beh direi tutti i metalli di sicuro.. lo spessore non penso proprio sia l'unica variabile!!!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 17:57   #7
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
il raggio infrarosso del telecomando trattalo a grandi linee come se fosse luce, si comporta quasi uguale, apparte qualche materiale trasparente per la luce ma non per l'infrarosso (e viceversa)

La copertura del telecomando evidentemente è trasparente per lui, quindi la ignora allegramente.
Se lo giri qua e là, illumina più o meno la stanza quindi viene visto dal sensore.
Se ci metti la mano davanti eh, blocchi il raggio, che, come per una torcia, si ferma lì
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 18:00   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
il telecomando lavora quasi nel visibile... i led IR usati dai telecomandi mi sembra che funzionino sugli 750-800 nm o intorno a questo valore (il rosso tanto per rendere l'idea corrisponde a 650 nm.


gli IR lontani dal visibile (1500 nm o più) invece vengono assorbiti dalla maggior parte dei materiali, equivalgono all'irraggiamento termico...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 21:52   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
La copertura del telecomando evidentemente è trasparente per lui, quindi la ignora allegramente.
Se lo giri qua e là, illumina più o meno la stanza quindi viene visto dal sensore.
Se ci metti la mano davanti eh, blocchi il raggio, che, come per una torcia, si ferma lì
quoto, mi pare la spiegazione più logica. tra l'altro per esserne sicuri basta prendere una qualsiasi videocamera (cellulare fotocamera o altre robe col sensore), puntarci il telecomando e vedere se si accende il led quando si premono i pulsanti
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 22:10   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Vero, si illumina di un bel bianco, da provare almeno una volta
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 00:58   #11
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
se non sbaglio qui in zona c'era un thread su come costruire artigianalmente un visore infrarossi
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
AI su Truth Social contraddice Trump: 'E...
Fantastic Four vs Superman: il botteghin...
Gigabyte Aero X16: equilibrio perfetto t...
Attenzione a WinRAR: una falla permette ...
Samsung Galaxy Z Fold 7: come va dopo 20...
Volvo EX30, con la produzione in Europa ...
PC da sogno a prezzi stracciati: Amazon ...
Visiti siti per adulti? Il Like fantasma...
Amazon taglia il prezzo del DEEBOT T50 P...
Amazon fa precipitare i prezzi dei TV Hi...
BYD esagera: sta per arrivare la Yangwan...
Narwal Freo S, il nuovo robot aspirapolv...
Meta Quest 3 è di nuovo conveniente su A...
NVIDIA e AMD, via libera per i chip in C...
Il CEO di Intel in visita alla Casa Bian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v