Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 09:20   #1
Hav0c
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 41
DIY elettronico-musicale!

Ovvero Do-It-Yourself! Mi riferisco all'assemblaggio (e magari alla progettazione!) di amplificatori (solid-state o valvolari), di pedali, effetti eccetera.

Ho appena scoperto questo mondo ed è stato un vero e proprio colpo di fulmine L'unico problema è che io in quanto a elettronica sono totalmente n00b... Mi sapreste consigliare un buon testo per imparare la teoria?

Inoltre, mi chiedevo: segnarmi alla facoltà di Ingegneria Elettronica potrebbe consentirmi di approfondire molto questo campo, coniugando la mia più grande passione (la musica, ovviamente non mi aspetto di trovare lavoro come costruttore di amplificatori, però avrei tutte le possibilità per dedicarmici nel tempo libero, sbaglio?) con una discreta possibilità di lavoro... Oppure c'è qualcosa nel ragionamento che non fila?
Hav0c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:30   #2
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da Hav0c Guarda i messaggi
Ovvero Do-It-Yourself! Mi riferisco all'assemblaggio (e magari alla progettazione!) di amplificatori (solid-state o valvolari), di pedali, effetti eccetera.

Ho appena scoperto questo mondo ed è stato un vero e proprio colpo di fulmine L'unico problema è che io in quanto a elettronica sono totalmente n00b... Mi sapreste consigliare un buon testo per imparare la teoria?

Inoltre, mi chiedevo: segnarmi alla facoltà di Ingegneria Elettronica potrebbe consentirmi di approfondire molto questo campo, coniugando la mia più grande passione (la musica, ovviamente non mi aspetto di trovare lavoro come costruttore di amplificatori, però avrei tutte le possibilità per dedicarmici nel tempo libero, sbaglio?) con una discreta possibilità di lavoro... Oppure c'è qualcosa nel ragionamento che non fila?
quanti anni hai?

se sei molto giovane (17-18?) potrei consigliarti di incominciare ad abbonarti a riviste come nuova elettronica o fare elettronica. per quanto riguarda la prima hanno realizzato due bellissimi volumi intitolati "IMPARARE L'ELETTRONICA PARTENDO DA ZERO".

Io ho 25 anni lavoro nel campo della progettazione elettronica da 6 anni, figlio di un ingegnere elettronico ho sfogliato il primo volume di nuova elettronica quando avevo 12 anni e da allora non ho più smesso di leggerla.
il mio unico rammarico è aver abbandonato la facoltà di ingegneria elettronica.
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:43   #3
Hav0c
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
quanti anni hai?

se sei molto giovane (17-18?) potrei consigliarti di incominciare ad abbonarti a riviste come nuova elettronica o fare elettronica. per quanto riguarda la prima hanno realizzato due bellissimi volumi intitolati "IMPARARE L'ELETTRONICA PARTENDO DA ZERO".

Io ho 25 anni lavoro nel campo della progettazione elettronica da 6 anni, figlio di un ingegnere elettronico ho sfogliato il primo volume di nuova elettronica quando avevo 12 anni e da allora non ho più smesso di leggerla.
il mio unico rammarico è aver abbandonato la facoltà di ingegneria elettronica.
Ho 20 anni, non dirmi che sono troppo vecchio

Vabbè, cos'è una resistenza, un condensatore e cose del genere PIU' O MENO (xD) lo so, il problema è che quel più o meno decisamente non basta xD

Ultima modifica di Hav0c : 23-06-2009 alle 09:45.
Hav0c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:56   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
dacci dentro ingegneria elettronica e musica vanno d'accordo si se hai poca voglia fai la triennale e cerchi subito lavoro che scuola hai fatto? c'è tanta analisi e tanta fisica, sopratutto al primo anno.

ciaoo!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:04   #5
Hav0c
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
dacci dentro ingegneria elettronica e musica vanno d'accordo si se hai poca voglia fai la triennale e cerchi subito lavoro che scuola hai fatto? c'è tanta analisi e tanta fisica, sopratutto al primo anno.

ciaoo!
La frase grassettata è ironica?

Comunque, già so più o meno a che genere di difficoltà andrò incontro (l'anno scorso frequentavo Ingegneria Informatica, ma l'ho mollata dopo poco... Immagino non siate desiderosi di leggere un pippone psicologico sul perchè di questa scelta quindi ve lo risparmio xD)
Hav0c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 18:02   #6
Hav0c
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 41
Mi sono procurato il libro di Nuova Elettronica... Avrei bisogno di qualche consiglio per acquistare online tester & saldatore così da poter cominciare i miei esperimenti
Hav0c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 09:40   #7
wallytod
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
C'è una lieve differenza tra "saper utilizzare saldatore e stagno" e "comprendere l'elettronica", attenzione.

Se il tuo scopo è realizzare DIY "musicale" ti basta sapere ustilizzare un saldatore... i circuiti li trovi già pronti, il materiale lo vai a comprare seguendo la lista della spesa, devi solo tornare a casa e saldare il tutto.
Se invece vuoi realizzare un tuo progetto, partendo da zero, devi metterti sotto con lo studio dell'elettronica\elettrotecnica senza dimenticare di aggiungere delle buone basi di fisica e matematica.

Per esperienza personale - non sono una "cima" pur avendo un diploma in elettronica e telecomunicazion - seguendo dei progetti già pronti ho avuto il piacere di realizzare un MicroAmp (clone della MXR) e un Booster (anche questo della MXR).

Entrambi i pedali funzionano a meraviglia. In bocca al lupo!
wallytod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 11:07   #8
Hav0c
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da wallytod Guarda i messaggi
C'è una lieve differenza tra "saper utilizzare saldatore e stagno" e "comprendere l'elettronica", attenzione.

Se il tuo scopo è realizzare DIY "musicale" ti basta sapere ustilizzare un saldatore... i circuiti li trovi già pronti, il materiale lo vai a comprare seguendo la lista della spesa, devi solo tornare a casa e saldare il tutto.
Se invece vuoi realizzare un tuo progetto, partendo da zero, devi metterti sotto con lo studio dell'elettronica\elettrotecnica senza dimenticare di aggiungere delle buone basi di fisica e matematica.

Per esperienza personale - non sono una "cima" pur avendo un diploma in elettronica e telecomunicazion - seguendo dei progetti già pronti ho avuto il piacere di realizzare un MicroAmp (clone della MXR) e un Booster (anche questo della MXR).

Entrambi i pedali funzionano a meraviglia. In bocca al lupo!
Sìsì, questo lo so Diciamo che il mio massimo obiettivo sarebbe PROGETTARE amplificatori/effetti (per questo ho parlato della facoltà di Ingegneria Elettronica)... Nel frattempo, visto che sono totalmente a digiuno per quanto riguarda manualità col saldatore ed elettronica, sto cercando di farmi delle basi
Hav0c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v