|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
Non riesco a cancellare delle cartelle
Buonasera a tutti, spero di riuscire a spiegare al meglio il mio problema.
In sostanza prima di formattare, avevo installato la service pack 3 al mio XP professional. il punto è che tutti i file relativi me li ha installati non in C: (che sta in un HD fisso) ma in un HD esterno in una delle tre partizioni. Ho formattato, e 'non' ho installato la service pack 3. Ho fatto l'accesso sull'HD esterno, e mi sono trovata le cartelle inerenti alla service pack 3 (almeno penso siano di essa). Ho provato a eliminare queste cartelle, ma mi dice accesso negato e che il disco o è protetto o è in uso e non può essere cancellato. Vi allego uno screen delle cartelle in questione. Nelle cartelle evidenziate in rosso, c'è un file eseguibile denominato mrtstub.exe, nelle altre 3 cartelle c'è una sottocartella denominata I386, di cui non riesco a fare l'accesso. Vorrei sapere perchè non riesco ad eliminarle, se contengono virus o spyware che sia l'antivirus che gli antispyware non rilevano. E vorrei sapere se effettivamente sono relativi alla service pack 3 installata sul pc prima di formattare, e se fosse così, vorrei capire perchè quelle cartelle si trovano in un HD esterno dove ci sono file inerenti a documenti, nulla a che fare con l'HD interno/fisso dove c'è solo ed esclusivamente installato il sistema operativo, anzichè di trovarsi effettivamente in C: Grazie in anticipo per chi mi aiuterà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Se ti esce il messaggio accesso negato , significa che per accedere alla cartella e quindi riuscire anche a cancellarla devi riassegnare il proprietario della cartella al tuo accont . Fatta questa operazione potrai fare tutte le modifiche alla cartella .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
a dire il vero mi da lo stesso messaggio di errore anche se faccio l'accesso con l'account amministratore.
altre possibilità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
In questo caso anche se accedi come amministratore ti da sempre il messaggio accesso negato , devi riassegnare il proprietario delle cartelle al nome del tuo account , solo cosi risolvi il problema .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
e in che modo si riassegnano le cartelle al nome dell'account?
Anche se mi pare strano che non siano già assegnate al mio account, comunque.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Potresti usare ubuntu oppure in windows dal prompt del dos dopo aver segato dal taskmanager explorer.exe. Sempre dal taskmanager poi riesegui explorer.exe.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Per assegnare il proprietario all proprio account segui questa procedura :
Risorse del computer >> stumenti >> opzioni cartelle >> visualizzazione , e togli il segno di spunta da "utilizza condivisione file semplice" Quindi fai click con il tasto destro del mouse sopra la cartella o il file che ti da il messaggio accesso negato , e seleziona proprietà . da proprieta >> protezione >> avanzate >> proprietario , seleziona con il mouse il tuo account , e metti la spunta sulla casella "sostituisci proprietario in sottocartella e oggetti" , quindi clicca su applica a su ok . se tutto e andato bene potrai cancellare la cartella e i file con il normale comando cancella di windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 457
|
ho avuto un problema analogo... si trattavano dei file di windows installato sulla configurazione pc e l'esterno era "recuperato" dall fisso precendete.. in pratica avviando win da c leggeva il win dell'esterno come attivo.. il motivo non lo so ma i file erano come in lettura...
alla fine ho adottato la aniera drastica... formattare con disco di avvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
Quote:
Risorse del computer >> stumenti >> opzioni cartelle >> visualizzazione , e togli il segno di spunta da "utilizza condivisione file semplice" Facendo click destro con il mouse sulle cartelle in questione, dopo proprieta -> mi compiaiono le voci Generale - Condivisione e Personalizza, e in nessuna di queste voci trovo quella procedura da te indicata. Dunque non riesco a procedere alla eliminazione delle suddette cartelle ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18646
|
Se non ti compare la voce "proprietario" nelle proprieta delle cartelle , significa che per qualche motivo non hai disattivato la voce "utilizza condivisione file semplice" .
A volte succede che non riesci a disattivarla , devi avere un account di "amministratore del computer " , prova comunque a entrare in modalita provvisoria di windows dovresti riuscire a disattivarla almeno da li . |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 15
|
Ti ringrazio per la tempestiva risposta.
Ho ricontrollato e il segno di spunta non c'è più a quella voce. Premetto che il mio account principale ha le concessioni dell'Amministratore del Computer. Provo a riavviare in modalità provvisoria e rifare la procedura da te indicata, anche se presumo che la spunta non ci sia nemmeno dopo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Hai provato con unlocker ?
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.