|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
|
Acquisto Telescopio, quale scegliere?
Salve,
recentemente sono andato con un amico ad osservare le stelle con un telescopio simile a questo: ![]() dal costo di circa 2000€ più tanti oculari (si chiamano così? ), l'esperienza è stata a dir poco sbalorditiva! Preso dalla smania vorrei regalare qualcosa di simile alla mia ragazza che abita, tra l'altro, in un posto ideale per vedere le stelle. Cosa potrei acquistare con una spesa di 600€ massimo? Considerate che sono abbastanza niubbo e lei pure!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Da quello che dici ti serve solo a scopo visuale. Punta quindi su un telescopio con un miglior rapporto prezzo apertura e con una montatura molto modesta. Quello della foto è un newton e va bene, ma forse è meglio un dobson. Scrivi, per farti una idea, nel campo ricerca del sito ottica san marco "dobson" e vedi i prezzi. Ce n'è uno come marca Sky-Watcher come quello della tua foto ad esempio che costa 537 e ha un'apertura di 25 cm. Devi puntare su un telescopio con un'apertura di almeno 20 cm. Maggiore è l'apertura, maggiore è il divertimento
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
|
Quote:
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
|
non vorrei sbagliarmi ma quello (LINK) non ha l'autotracking cioè non è che si allinea e poi ti segue da stelle da solo. Per avere un sistema simile e rimanere sui 25cm di apertura occorre salire di prezzo?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
![]() A quelle cifre compri solo telescopi di grosso diametro con montatura Dobson, molto semplice ed economica....altrimenti per reggere tubi di quelle dimensioni servono montature del costo superiore al telescopio stesso. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
|
Cerca nel mercato di seconda mano, si trovano delle buone occasioni. Se vuoi comunque ti vendo il mio
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
|
Quote:
![]() beh, tra le due cose, meglio sicuramente uno Dobson manuale, credo non sia troppo difficile "inseguire" i pianeti e le stelle. Ora ci rifletto su qualche modello, se avete da consigliare qualcosa dite pure! Grazie! Quote:
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. Ultima modifica di Giustaf : 02-09-2011 alle 09:17. |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Proprio così, sono prezzi assurdi
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.











), l'esperienza è stata a dir poco sbalorditiva!











