Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2011, 11:32   #1
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Acquisto Telescopio, quale scegliere?

Salve,
recentemente sono andato con un amico ad osservare le stelle con un telescopio simile a questo:



dal costo di circa 2000€ più tanti oculari (si chiamano così? ), l'esperienza è stata a dir poco sbalorditiva!

Preso dalla smania vorrei regalare qualcosa di simile alla mia ragazza che abita, tra l'altro, in un posto ideale per vedere le stelle.

Cosa potrei acquistare con una spesa di 600€ massimo?

Considerate che sono abbastanza niubbo e lei pure!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 05:37   #2
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Da quello che dici ti serve solo a scopo visuale. Punta quindi su un telescopio con un miglior rapporto prezzo apertura e con una montatura molto modesta. Quello della foto è un newton e va bene, ma forse è meglio un dobson. Scrivi, per farti una idea, nel campo ricerca del sito ottica san marco "dobson" e vedi i prezzi. Ce n'è uno come marca Sky-Watcher come quello della tua foto ad esempio che costa 537 e ha un'apertura di 25 cm. Devi puntare su un telescopio con un'apertura di almeno 20 cm. Maggiore è l'apertura, maggiore è il divertimento Detto questo ti consiglio di farti un giro in un forum di astronomia, solo non farti convincere alll'acquisto di un telescopio con un apertura minore di 20 cm dato che il budget te lo permette in pieno. Compra anche uno o due oculari se necessario, uno che ti regali un apertura ampia ad un minore ingrandimento, ed uno che faccia il contrario. Sono quasi indispensabili dato che non pui certo regolare l'ingrandimento.
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 08:44   #3
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da Aldin Guarda i messaggi
Da quello che dici ti serve solo a scopo visuale. Punta quindi su un telescopio con un miglior rapporto prezzo apertura e con una montatura molto modesta. Quello della foto è un newton e va bene, ma forse è meglio un dobson. Scrivi, per farti una idea, nel campo ricerca del sito ottica san marco "dobson" e vedi i prezzi. Ce n'è uno come marca Sky-Watcher come quello della tua foto ad esempio che costa 537 e ha un'apertura di 25 cm. Devi puntare su un telescopio con un'apertura di almeno 20 cm. Maggiore è l'apertura, maggiore è il divertimento Detto questo ti consiglio di farti un giro in un forum di astronomia, solo non farti convincere alll'acquisto di un telescopio con un apertura minore di 20 cm dato che il budget te lo permette in pieno. Compra anche uno o due oculari se necessario, uno che ti regali un apertura ampia ad un minore ingrandimento, ed uno che faccia il contrario. Sono quasi indispensabili dato che non pui certo regolare l'ingrandimento.
ok grazie, do un occhio e poi riposto qua!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 12:16   #4
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
non vorrei sbagliarmi ma quello (LINK) non ha l'autotracking cioè non è che si allinea e poi ti segue da stelle da solo. Per avere un sistema simile e rimanere sui 25cm di apertura occorre salire di prezzo?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 18:12   #5
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
non vorrei sbagliarmi ma quello (LINK) non ha l'autotracking cioè non è che si allinea e poi ti segue da stelle da solo. Per avere un sistema simile e rimanere sui 25cm di apertura occorre salire di prezzo?
Direi che dovresti aggiungere almeno 1000€ alla spesa preventivata
A quelle cifre compri solo telescopi di grosso diametro con montatura Dobson, molto semplice ed economica....altrimenti per reggere tubi di quelle dimensioni servono montature del costo superiore al telescopio stesso.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 19:10   #6
wiri
Member
 
L'Avatar di wiri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 95
Cerca nel mercato di seconda mano, si trovano delle buone occasioni. Se vuoi comunque ti vendo il mio Ho un MEade lx 10 da 8 pollici, un pò vecchietto ma eccezionale per il visuale
wiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 09:08   #7
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14795
Quote:
Originariamente inviato da Nik4sil Guarda i messaggi
Direi che dovresti aggiungere almeno 1000€ alla spesa preventivata
A quelle cifre compri solo telescopi di grosso diametro con montatura Dobson, molto semplice ed economica....altrimenti per reggere tubi di quelle dimensioni servono montature del costo superiore al telescopio stesso.
Ecco, mi pareva che la cifra aumentasse notevolmente!
beh, tra le due cose, meglio sicuramente uno Dobson manuale, credo non sia troppo difficile "inseguire" i pianeti e le stelle. Ora ci rifletto su qualche modello, se avete da consigliare qualcosa dite pure! Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da wiri Guarda i messaggi
Cerca nel mercato di seconda mano, si trovano delle buone occasioni. Se vuoi comunque ti vendo il mio Ho un MEade lx 10 da 8 pollici, un pò vecchietto ma eccezionale per il visuale
Grazie dell'offerta, mi interesserebbe sapere di più su questa tipologia di modelli, anche se mi pare di capire che si sfori di molto il budget con questi!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 02-09-2011 alle 09:17.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 15:24   #8
Aldin
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
Proprio così, sono prezzi assurdi
Aldin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v