Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 15:56   #1
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
TELETRASPORTO: realtà o fantascienza?

Non mi pare che in questa sezione del forum ci sia un thread sull'argomento, se mi sbaglio cancellatelo.
Se no lo inizio io, sperando che interessi e che diventi molto seguito
Nel numero di "Newton" di Aprile di quest’anno, compariva un articolo dedicato al teletrasporto.
Il sottotitolo dell’articolo riportava la seguente frase: "Gli scienziati ci sono riusciti con due particelle. Ora stanno lavorando per verificare se e quando sarà possibile tentare il teletrasporto con elementi più complessi."
Ebbene, a neanche cinque mesi di distanza dalla pubblicazione del sopracitato articolo, il mondo scientifico è scosso dalla notizia data dalla prestigiosa rivista "Nature" che un gruppo di studiosi dell’Università danese di Aarhus, diretti dal Prof. Eugene Polzik, è riuscito ad ottenere uno stato entangled ("intrecciato") di un trilione di atomi; primo passo, questo, per ottenere il teletrasporto di enti macroscopici.
Gli stati entangled sono un particolare fenomeno quantistico (la Fisica Quantistica, com'è noto, è una disciplina scientifica che studia le dinamiche della struttura fine della materia: atomi, particelle, ecc.) che si riscontra quando due o più particelle manifestano proprietà fisiche sovrapposte, intrecciate. Un esempio di stati entangled sono le coppie di particelle correlate.
Quanto tempo ci vorrà prima che riusciamo a teletrasportarci dove vogliamo, su questa Terra e magari anche nello spazio?

Ultima modifica di Darkenergy : 09-06-2009 alle 13:29.
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 17:20   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
il teletrasporto è il mio sogno, poiché io ODIO viaggiare
E secondo me chi inventerà il teletrasporto diventerà molto più ricco di Bill Gates.

Ad ogni modo, io penso che prima o poi ci si arriverà, ma vorrei capire quali principi potrebbero essere seguiti per arrivare al teletrasporto.
Cioè... come si potrebbe fare? piegare lo spazio?
oppure trasformare un oggetto in fotoni e poi "ricostruirlo" o cos'altro...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 17:44   #3
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
la domanda che mi pongo è...come hanno spostato le particelle?
dubito che si potrà mai teletrasportare materia animata...

Ultima modifica di black_wizard : 08-06-2009 alle 17:47.
black_wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 18:26   #4
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Uno dei grandi problemi del teletrasporto è spostare una quantità ENROME di informazione che è immagazzinata per esempio in un essere umano (intendo atomi, molecole, la loro configurazione, ecc.) da una parte all'altra, o più in generale in oggetti del mondo reale.



Della serie "Il saggio indica la luna e lo sciocco (in questo caso io ) guarda il dito" chiedo a Darkenergy: ma a quale Newton ti riferisci? La rivista che aveva rcs come editore non ha cessato la pubblicazione diversi mesi fa?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:38   #5
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Penso che sia molto più probabile e ingegneristicamente sviluppabile un trasporto che permetta "l'incurvamento" dello spazio circostante,piuttosto che un teletrasporto basato sulla scomposizione e ricomposizione dell'oggetto
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 19:57   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
A me pare di aver capito, ma comunque è solo speculazione, che anche fosse possibile teletrasportare qualcosa, in realtà, dall'altra parte arriverebbe una "copia" della cosa teletrasportata e non l'originale.

Quindi anche per materia vivente, dall'altra parte arriverebbe una "copia2 non l'originale...

Quindi per il momento, tutta fantascienza
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 20:09   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
A me pare di aver capito, ma comunque è solo speculazione, che anche fosse possibile teletrasportare qualcosa, in realtà, dall'altra parte arriverebbe una "copia" della cosa teletrasportata e non l'originale.

Quindi anche per materia vivente, dall'altra parte arriverebbe una "copia2 non l'originale...

Quindi per il momento, tutta fantascienza
per quale motivo?

dipende, la teoria ( che non so se sia più fantascientifica che possibile) di curvare lo spazio non dovrebbe comportare tale problema.

Francamente mi sembra più realistica rispetto alla scomposizione in fotoni o simili si tratterebbe poi di "ricreare" l'essere vivente a partire da fotoni

qualcuno ha altre info sulle teorie esistenti sul teletrasporto?
l'autore del 3ad può spiegare meglio cosa spiegava l'articolo? sono interessato.. grazie
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:21   #8
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
Questo è il testo completo dell'articolo.

Intanto, per documentarci un pò, cominciamo col dire che per teletrasporto s'intende il processo di trasporto più o meno istantaneo di un oggetto da un luogo a un altro, senza l'uso di mezzi convenzionali.

Questo neologismo è un portmanteau derivato dalla radice greca "Τελε-" ("lontano") e dall'italiano "trasporto", sulla falsariga del termine inglese "teleportation" coniato dallo scrittore Charles Fort (lo stesso prefisso "tele-" unito alle ultime sillabe di "transportation", ossia trasporto).

Come ipotetica tecnologia il teletrasporto è spesso utilizzato nelle opere di fantascienza, dove è generalmente usato come sinonimo di trasporto istantaneo, intendendo che il processo possa avvenire anche attraverso grandi distanze (es. tra la Terra e la Luna o un altro pianeta) e a velocità pari o superiori a quella della luce.

Il teletrasporto, così come descritto nelle opere di fantasia, è lungi dall'essere realizzato, tuttavia costituisce uno dei maggiori soggetti di ricerca tra i fisici di tutto il mondo che sono operativi nel campo della meccanica quantistica.

Approfondimenti:http://it.wikipedia.org/wiki/Teletrasporto


Il teletrasporto quantistico, invece, è una tecnica nell'ambito dell'informatica quantistica che permette di trasferire uno stato quantistico in un punto arbitrariamente lontano.

Approfondimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Teletrasporto_quantistico

E già che ci siamo, un cenno anche ai ponti di Einstein-rosen , che sono una costruzione matematica che prevede la possibilità di uno spostamento da un punto all'altro dello spazio o del tempo, attraverso dei buchi neri.

Approfondimenti: http://<b>http://it.wikipedia.org/wi...tein-Rosen</b>


Lo sapete cosa sarebbe bello?
Entrare in una cabina tipo telefonica, come ce ne sono tante nel mondo, digitare una destinazione, pagare la somma dovuta , premere un pulsante e ritrovarsi pressochè istantaneamente nel luogo richiesto (altro che aerei e macchine e navi!)

Sogno irrealizzabile? Chissà! Io non credo....un giorno ci si arriverà, non importa quando, fra 1000 o 10000 anni, ma prima o poi troveranno il modo di farlo.
Magari in qualche parte dell'universo già è possibile....

Ultima modifica di Darkenergy : 08-06-2009 alle 21:25.
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:39   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Lo sapete cosa sarebbe bello?
Entrare in una cabina tipo telefonica, come ce ne sono tante nel mondo, digitare una destinazione, pagare la somma dovuta , premere un pulsante e ritrovarsi pressochè istantaneamente nel luogo richiesto (altro che aerei e macchine e navi!)


ma sognare gratis?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:42   #10
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Lo sapete cosa sarebbe bello?
Entrare in una cabina tipo telefonica, come ce ne sono tante nel mondo, digitare una destinazione, pagare la somma dovuta , premere un pulsante e ritrovarsi pressochè istantaneamente nel luogo richiesto (altro che aerei e macchine e navi!)
Alla Ulisse di Dan Simmons, insomma...
A me piacerebbe più una cosa simile ad un orologio o comunque una cosa personale, collegata al cervello, che permetta di spostarsi liberamente senza limiti...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:02   #11
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
la domanda che mi pongo è...come hanno spostato le particelle?
dubito che si potrà mai teletrasportare materia animata...
Per me (per la fisica) non c'e' differenza tra materia e materia "animata", sempre matera e'.

Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
A me pare di aver capito, ma comunque è solo speculazione, che anche fosse possibile teletrasportare qualcosa, in realtà, dall'altra parte arriverebbe una "copia" della cosa teletrasportata e non l'originale.

Quindi anche per materia vivente, dall'altra parte arriverebbe una "copia2 non l'originale...

Quindi per il momento, tutta fantascienza
Visto che le particelle elementari sono indistinguibili, non c'e' nessuna differenza tra copia e originale.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:12   #12
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
bof, ma si chissenefrega, tanto anche se fosse possibile, diventerebbe una cosa commercializzata nel giro di un centinaio d'anni se va bene, quindi a noi che ci frega se non possiamo usarla?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:44   #13
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
aggiungo che (l'ho letto in un libro divulgativo di anton zeilinger) con la tecnica del teletrasporto che sfrutta gli stati entangled, alla fine l'informazione originale si perde e rimane solo la "copia", perciò non vi è modo e motivo di fare distinzione tra originale e copia, sarebbe a tutti gli effetti lo stesso corpo che viene spostato da una parte all'altra, con la buona pace dei mistici dell'anima

della serie "perchè tutti gli elettroni sono uguali? perchè sono lo stesso elettrone"
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 09:14   #14
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Per me (per la fisica) non c'e' differenza tra materia e materia "animata", sempre matera e'.
per la fisica non c'è differenza...però nel pratico la differenza c'è.
Cmq continuo a pensare che il teletrasporto per scomposizione non sia quello migliore...perchè comporterebbe alla creazione di una "copia" (anche se non c'è distinzione tra copia e originale).
Invece quella più sicura a mio avviso è per mezzo di portali (con o senza passaggio attraverso una "dimensione" intermedia) che la vedo anche più fattibile.
Tanto sempre prima o poi dovremmo imparare a curvare lo spazio...
black_wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 10:40   #15
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
per la fisica non c'è differenza...però nel pratico la differenza c'è.
Che differenza ci sarebbe?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 10:41   #16
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
Si, anch'io la vedo dura attraverso un procedimento di scomposizione e ricomposizione a destino, specie per gli esseri umani che hanno(o dovrebbero avere ) un'anima, e quest'ultima è impossibile da scomporre e ricomporre...
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 11:19   #17
renax200
Senior Member
 
L'Avatar di renax200
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Si, anch'io la vedo dura attraverso un procedimento di scomposizione e ricomposizione a destino, specie per gli esseri umani che hanno(o dovrebbero avere ) un'anima, e quest'ultima è impossibile da scomporre e ricomporre...
ma soprattutto conoscendo la razza umana...metti che c'è qualche malfunzionamento del mezzo
__________________
Niente da dire , utente storico e centinaia di trattative
renax200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 13:43   #18
Darkenergy
Senior Member
 
L'Avatar di Darkenergy
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 866
Sull'argomento è stato scritto molto.
L'idea del teletrasporto è familiare per chiunque abbia visto anche una sola puntata di Star Trek, in cui il capitano Kirk scompare per poi ricomparire un istante dopo da qualche altra parte.
Non più miraggio fantascientifico, oggi il teletrasporto è diventato realtà.
Nel senso che, come dicevo nel primo post, per ora è possibile trasportare soltanto particelle subatomiche, ma forse è solo questione di tempo prima che atomi, molecole, e magari esseri viventi, possano fare il grande salto.
Chi può dirlo?
Uno scienziato, scrittore e astronomo inglese, David Darling, ripercorre la storia di questa eccitante avventura, analizzando in dettaglio le incredibili possibilità che forse avremo a disposizione nei prossimi decenni.
Darling racconta i principali esperimenti e scoperte che hanno fatto progredire la scienza del teletrasporto, concentrandosi in particolare su due grandi linee di ricerca, la crittografia quantistica e i computer quantistici, che con il teletrasporto hanno in comune il fenomeno più strano e più misterioso di tutti: "l'entanglement". , al quale già si è fatto cenno.

Darling prevede che in futuro sarà possibile teletrasportare almeno oggetti inanimati, e affronta le questioni filosofiche, religiose e sociali che nascerebbero in caso di successo del teletrasporto umano, riflettendo sull'esistenza dell'anima e sul significato degli esseri umani.

Ultima modifica di Darkenergy : 09-06-2009 alle 13:46.
Darkenergy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:13   #19
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Si, anch'io la vedo dura attraverso un procedimento di scomposizione e ricomposizione a destino, specie per gli esseri umani che hanno(o dovrebbero avere ) un'anima, e quest'ultima è impossibile da scomporre e ricomporre...
belle le supposizioni scientifiche su una cosa che ci siamo inventati e di cui non sappiamo niente in ogni caso
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 20:15   #20
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Sull'argomento è stato scritto molto.
L'idea del teletrasporto è familiare per chiunque abbia visto anche una sola puntata di Star Trek, in cui il capitano Kirk scompare per poi ricomparire un istante dopo da qualche altra parte.
Non più miraggio fantascientifico, oggi il teletrasporto è diventato realtà.
Nel senso che, come dicevo nel primo post, per ora è possibile trasportare soltanto particelle subatomiche, ma forse è solo questione di tempo prima che atomi, molecole, e magari esseri viventi, possano fare il grande salto.
Chi può dirlo?
Uno scienziato, scrittore e astronomo inglese, David Darling, ripercorre la storia di questa eccitante avventura, analizzando in dettaglio le incredibili possibilità che forse avremo a disposizione nei prossimi decenni.
Darling racconta i principali esperimenti e scoperte che hanno fatto progredire la scienza del teletrasporto, concentrandosi in particolare su due grandi linee di ricerca, la crittografia quantistica e i computer quantistici, che con il teletrasporto hanno in comune il fenomeno più strano e più misterioso di tutti: "l'entanglement". , al quale già si è fatto cenno.

Darling prevede che in futuro sarà possibile teletrasportare almeno oggetti inanimati, e affronta le questioni filosofiche, religiose e sociali che nascerebbero in caso di successo del teletrasporto umano, riflettendo sull'esistenza dell'anima e sul significato degli esseri umani.
qualcuno mi ha chiamato ?

__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v