Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2009, 09:32   #1
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
L'Europa bacchetta l'Italia sul 112

L'Europa bacchetta l'Italia sul 112
"Non garantite i servizi d'emergenza"
Operatori che parlano solo italiano, poche informazioni e niente smistamento




BRUXELLES - "Il 7 agosto 2007, alle 3.54 del pomeriggio, mi trovavo sull'isola di Burano e ho chiamato il 112 perché mio marito era minacciato. Parlo un ottimo inglese e pensavo che mi sarebbe stato utile. Errore! Il tipo che mi ha finalmente risposto mi ha detto: "solamente parlare italiano", e ha riattaccato". La lettera della turista belga Claire Delatte-Bughin è solo una delle tante lamentele sul funzionamento del numero d'emergenza europeo in Italia che arrivano all'EENA, la European Emergency Number Association. A Londra, se componete il 112, sono in grado di prestarvi assistenza in 170 lingue. La Commissione europea ha aperto due procedure di infrazione contro l'Italia per il cattivo funzionamento del 112. La direttiva europea sui servizi universali prevede che in tutta l'Unione questo numero garantisca l'accesso a tutti i servizi di emergenza (polizia, carabinieri, ambulanze, pompieri etc), che l'assistenza sia disponibile in più lingue e che i soccorritori siano in grado di rintracciare la provenienza della chiamata. "Niente di questo - dicono all'EENA - è garantito in Italia".

La prima procedura, avviata nel 2008, riguarda proprio il fatto che spesso il centralino dei carabinieri che risponde al 112 non è in grado di smistare le chiamate al servizio interessato. "Stavo andando in bici quando ho assistito ad un incidente che coinvolgeva un altro ciclista. Ho chiamato il 112 per far venire un'ambulanza, e mi hanno risposto che dovevo chiamare la polizia municipale, dandomi un numero urbano che ho immediatamente dimenticato", scrive in una sua lettera Luca Bartaloni riferendosi ad un episodio accaduto a Tirrenia nel luglio scorso.

La seconda procedura di infrazione è relativa all'incapacità del servizio di emergenza di rintracciare il luogo da cui la telefonata è partita. Poiché il 112 è l'unico numero conosciuto dai turisti stranieri che visitano l'Italia, e poiché come si è visto gli operatori spesso non sono in grado di parlare neppure l'inglese, sarebbe estremamente utile poter localizzare la chiamata per inviare soccorsi. Ma evidentemente in Italia l'impresa risulta impossibile.

Altrettanto scoraggiante è la situazione dell'informazione pubblica in merito al 112. Nonostante, come centralino dei carabinieri, esista da ben prima che nel 1991 la Ue decidesse di farne il numero d'emergenza europeo, pochissimi italiani sanno della sua esistenza. Secondo uno studio condotto a Bruxelles, nel 2009 solo dieci italiani su cento erano a conoscenza della possibilità di chiamare il 112 per qualsiasi tipo di necessità.

Anche qui siamo tra i peggio informati della Ue, con una media che è meno della metà di quella europea. Infine siamo proprio ultimi nella Ue per quanto riguarda la conoscenza del fatto che il 112 sia il numero di emergenza da chiamare dovunque ci si trovi in Europa: solo tre su cento lo sanno. I milioni di turisti italiani che ogni anno invadono le altre capitali europee non sono a conoscenza di un'informazione che potrebbe salvare loro la vita.
http://www.repubblica.it/2009/06/sez...ta-italia.html

non avevo dubbi che finisse cosi
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 10:16   #2
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Ma sti SINISTRI europei
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 10:28   #3
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
quante cose che si imparano ogni giorno
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 10:35   #4
tehblizz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 245
Come tutte le cose qui in Italia. Tutti i turisti con cui ho avuto a che fare si son lamentati, ci salviamo il culo solo grazie alle bellezze culturali e del paesaggio
tehblizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 10:38   #5
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da tehblizz Guarda i messaggi
Come tutte le cose qui in Italia. Tutti i turisti con cui ho avuto a che fare si son lamentati, ci salviamo il culo solo grazie alle bellezze culturali e del paesaggio
offriamo ai turisti anche un po di sana avventura....
__________________
http://mamo139.altervista.org
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 10:46   #6
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Che risolvano il problema al piu presto,non siamo un qualche paesino sperduto nelle steppe asiatiche siamo un paese molto frequentato turisticamente e con i livelli di turisti che abbiamo dovrebbe essere imperativo fornire assistenza ALMENO in 5 lingue.
Poi mi chiedo che senso ha il 112 in italiano come se un uomo che parla italiano avesse bisogno di quel servizio per chiamare l'ambulanza o i pompieri.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 10:50   #7
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
sarebbero utili anche carabinieri che parlano cinese, arabo o rumeno.. mi chiedo come mai negli usa ci sono minoranze etniche tra le forze di polizia mentre in italia no. Sono utili alle indagini, oltre che per servizi come il 112.. o pure per uffici che si occupano dei rinnovi dei permessi di soggiorno ad esempio.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v